Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 118

Discussione: [BD] the master

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    http://screenshotcomparison.com/comparison/27514

    Questo il confronto con le foto che ho trovato! (sono scalate a una risoluzione più bassa, ma potete vedere l'abisso di differenza)

    Questo il report del disco italiano (BD-25)

    Codice:
    Total Video 
    Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
    —– —— ——- ————– ————– ——- ——- —————— ———————
    00001.MPLS AVC 2:17:31 20.584.796.160 23.815.400.196 19,96 15,00 DTS-HD Master 5.1 1770Kbps (48kHz/16-bit)
    
    DISC INFO:
    Disc Title: THE_MASTER
    Disc Size: 23.815.400.196 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: Yes
    Extras: 50Hz Content
    BDInfo: 0.5.8
    
    PLAYLIST REPORT:
    Name: 00001.MPLS
    Length: 2:17:31.000 (h:m:s.ms)
    Size: 20.584.796.160 bytes
    Total Bitrate: 19,96 Mbps
    
    VIDEO:
    Codec Bitrate Description 
    —– ——- ———– 
    MPEG-4 AVC Video 15001 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    
    AUDIO:
    Codec Language Bitrate Description 
    —– ——– ——- ———– 
    DTS-HD Master Audio Italian 1770 kbps 5.1 / 48 kHz / 1770 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit / DN -3dB)
    DTS-HD Master Audio English 1770 kbps 5.1 / 48 kHz / 1770 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit / DN -5dB)
    
    SUBTITLES:
    Codec Language Bitrate Description 
    —– ——– ——- ———– 
    Presentation Graphics Italian 23,984 kbps 
    Presentation Graphics Italian 25,219 kbps

    Sembra un Blu-ray orrendo, spero ci sia un errore negli screenshots ma non credo...
    Ultima modifica di ludega; 08-06-2013 alle 13:58
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Ora che ci penso... un mio collega mi aveva accennato di aver visto (a noleggio) un blu-ray "nitidissimo ma slavato, con neri molto luminosi", ma non si ricordava il titolo. Non avevo dato peso alla notizia e non avevo indagato oltre, conoscendo i suoi gusti ho pensato ad un filmaccio ... vuoi vedere, invece, che si riferiva a "The master"
    Ultima modifica di Dario65; 08-06-2013 alle 14:07

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    http://s8.postimg.org/yj4y0u7ir/The.jpg

    Guardate anche questa immagine, orrenda coi livelli video sballati, sembra un telecine 35mm più che un DI da 65mm
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    peraltro vedere ancora nel 2013 un bitrate video di 15 mbps....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    peraltro vedere ancora nel 2013 un bitrate video di 15 mbps....
    fosse solo quello... Hanno distrutto il film con un Master (gioco di parole), vergognoso...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    quella foto è un pugno in occhio...compressione assurda,il livello di nero non si può vedere...
    < - Free Bird - >

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Scusate, sapete se la versione UK è 50GB?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Cioé, io non non só se ci rendiamo conto...
    ...Quest'Opera, ha una delle Fotografie piú Belle che si siano viste negli ultimi 20-30 ANNI !!!!!!
    ...L'Opera é stata Girata per piú della metá in 65mm (e le restanti parti, in 35mm) , con Pellicola/Negativo Kodak , l'unica che ancora produce stock di Pellicola in 65mm , ed é stato Filmato con la STESSA Camere Panavision, utilizzata per Girare "2001" !
    ...Il risultato é un qualcosa di SCONVOLGENTE, Anderson ha voluto ricreare, Magnificamente, ed in Maniera "Palpabile" , il Respiro di un'Epoca, girando in 65mm (ed in particolare , con lenti e Camere Panavision si ha quella profondità , quella Tridimensionalitá, che ben ricordiamo da 2001 )!!!!....E tutto ció, ha e contribuisce ad avere un'Impatto Emotivo D E V A S T A N T E !!!!!!!!

    ...E QUESTI CHE FANNO???!!! ...ME LO TRATTANO COME UN FILMETTO QUALUNQUE, INSACCANDO TUTTO QUEL BEN DI DIO, CON UN MASTER DEL GENERE, (che tra l'altro, in pp, NON é stato processato in alcun modo, con scanner, o roba del genere, quindi il DI é UNICO, PURO E CRISTALLINO, PARTORITO DIRETTAMENTE dalle Panavision utilizzando il 65mm...) ...dicevo, E QUESTI CHE FANNO, ME LO CASTRANO IN MISERO BD DA 25gb???!!!, (quá ce ne volevano , per fare le cose per bene, almeno DUE da 50-GB !!!)
    ...MA SIAMO DAVVERO IMPAZZITI !!!!!????
    ...OPPURE É SEMPLICEMENTE IGNORANZA ????!!!!


    ...Cose dell'altro mondo...scusate lo sfogo...io comunque vado di BD UK , il prima possibile , non mi frega nulla anche se i dialoghi sono molto complessi, tanto é proprio quello che sto cercando , ne devo imparare sempre di piú e sempre di nuovi!!!
    ...Vorrá dire che per me, l'Opera, invece di durare Due ore e 24 minuti, dureá almeno Cinque Ore ...

    P.S...: Grazie mille Alessandro, era proprio quello che volevo sentirti dire !

    ...Ecco comunque , degli appunti, dove vengono descritte le caratteristiche di questa Meravigliosa P E L L I C O L A Fotografata in Maniera Sublime, da Mihai Malaimare ...:

    Anderson and Malaimare initially planned to shoot mainly portraits with 65 mm, about 20% of the movie. Even in situations where audiences are not seeing a 70mm print, the 65mm-originated scenes deliver breathtaking images that draw viewers into the story.

    “As we were looking at dailies, we saw that every 65mm shot was so amazing,” says Malaimare. “After a week or two of shooting, we switched, and ended up shooting something like 85% of the movie on 5-perf 65mm.”

    The 35mm cameras – Panavision Millennium XL2s – were brought out for handheld scenes, or other shots that required a dirtier look. “When your eyes are accustomed to what 65mm looks like in terms of grain and depth of field, with these amazing landscapes, switching over to a smaller negative area, you perceive the difference immediately,” says Malaimare.

    To augment the “crispy” Speed Graphic look, “Panavized” Hasselblad and Schneider lenses were used with the Panavision System 65 and 65 HR film cameras. To smooth the transition between 65mm and 35mm, Malaimare used a Swiss Jena still lens converted by Panavision for use with 35mm. Dan Sasaki at Panavision also found a complete 35mm set of Zeiss Jena glass. A set of Ultra Speeds was also used with the 35mm format, depending on the situation.

    The aspect ratio of the movie is 1.85:1. 65mm’s native aspect ratio is 2.20:1, although 65 mm-originated images are often projected at 2.40:1. Here, Malaimare and Anderson framed for 1.85:1 in both 65mm and 35mm, sacrificing some image area on the negative but gaining a consistent frame throughout the movie.

    Much of The Master was filmed with KODAK VISION3 50D Color Negative Film 5203 and KODAK VISION3 200T Color Negative Film 5213. A few scenes were also done with KODAK VISION3 250D Color Negative Film 5207 and KODAK VISION3 500T 5219 as well. In keeping with the desire for maximum image quality, the postproduction workflow was completely photochemical, with no digital intermediate process. The 35mm material was handled at Deluxe Labs and the 65mm material was processed at FotoKem in Burbank, which is set up to handle optical reduction to 35mm for dailies and workprints.

    “Paul really believes in the photochemical process,” says Malaimare. “It delivers better quality. If you scan a 65mm negative, it will give you at least 8K resolution for the DI, but that is definitely expensive. Maybe it’s a matter of respect for the format. It’s about the approach you take. If you know from the beginning that you don’t want to scan, you’re more careful with the lighting and everything. With a DI, you tend to be sloppier because you know you can fix and hide things later. By using the large, low speed negative, not using any filters in from of the lens, and using these very sharp lenses, you get extremely high image quality – and you don’t want to ruin that with a scanner.”





    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Scusate, sapete se la versione UK è 50GB?
    ...Penso proprio di sí.
    Ultima modifica di jesse-james; 08-06-2013 alle 15:10
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Ragazzi semplicemente fatevi un bel Mux del video USA o UK con l'audio italiano, questi non sanno lavorare, che non mi tirino in ballo la pirateria e che non supportiamo le aziende italiane!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Penso proprio di sí.
    Allora prendo quella versione.

    Grazie.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @ludega

    Incitare gli altri a eludere i sistemi di protezione del copyright è un comportamento dal quale il forum si dissocia completamente.
    Non è consentito farlo e riferimenti di questo genere ospitati all'interno delle pagine di questo forum lo rendono passibile di problemi che vorremmo evitare. Sono costretto a prendere provvedimenti e mi spiace doverlo fare con un iscritto di vecchia data, che certe cose dovrebbe saperle.
    3 giorni di sospensione perché mi rendo conto che l'intento era soprattutto di sottolineare una versione non all'altezza delle aspettative.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Sempre per farci quattro chiacchiere, t'ho, date un'occhiata quà, e ditemi se è o non è, una delle più BELLE Fotografie, che siano mai viste nell'interno arco Cinematografico Mondiale !!!
    ...Sembra quasi che sia abbia la forte sensazione (anche gia solo a vedere gli screen...) che si Respiri una boccata d'aria fresca, mentre si guardano, è una cosa Impressionante, secondo me è solo la PELLICOLA, che ti può dare delle sensazioni del genere...
    ...E questi derivano dal BD USA/UK , che ha lo stesso Identico Trasferimento, e così doveva ESSERE la resa, anche del nostro BD !!!
    ...Doveva essere !!!!
    ...E io dovrei perdermi un'Opera, con una FOTOGRAFIA del Genere !!!!????
    ...Ma stiamo scherzando o cosa !!!???
    ...Ho già Ordinato, SEDUTA STANTE !!! ...Il BD in UK !!! ...


    EDIT...:

    ...Va Benissimo, errore mio, e come sempre, chiedo umilmente e pubblicamente scusa.
    ...Ma purtroppo , preso dall'Emozione (ed anche questo accade spesso) ho commesso un'errore da principiante , ignorando le regole, che vanno sempre e comunque , Rigorosamente Rispettate.
    ...Chiedo ancora venia.
    ...Vorrá dire, che chi é interessato a visualizzare gli screen, senza compressione , ed a schermo intero, può servirsi dei Link Diretti, che io in ogni caso avevo opportunamente giá inserito.

    ...Grazie.



    ...Metto il Link Diretto, per visualizzare gli screen a tutto schermo 1920x1080 , perchè (giustamente) questi QUì, pesano come il PIOMBO FUSO, vi prego di guardarli , perchè vi assicuro che sono un qualcosa di Trascendentalmente Unico !!!...:

    http://img5.imageshack.us/img5/4751/...ot0007326i.png

    http://img41.imageshack.us/img41/465...ot0013903i.png

    http://img856.imageshack.us/img856/9...ot0017984i.png

    http://img59.imageshack.us/img59/424...ot0066634i.png

    http://img822.imageshack.us/img822/6...ot0090752i.png

    http://img801.imageshack.us/img801/9...ot0126571i.png

    http://img819.imageshack.us/img819/1...ot0127742i.png

    http://img818.imageshack.us/img818/6...ot0143679i.png

    http://img41.imageshack.us/img41/574...ot0151872i.png

    http://img855.imageshack.us/img855/1...ot0156033i.png

    http://img824.imageshack.us/img824/6...ot0158856i.png

    http://img836.imageshack.us/img836/4...ot0159608i.png

    http://img850.imageshack.us/img850/8...ot0184964i.png



    http://img824.imageshack.us/img824/6...t00087511i.png

    http://img705.imageshack.us/img705/3...ot0002636i.png

    http://img46.imageshack.us/img46/220...ot0005447i.png

    http://img850.imageshack.us/img850/9...ot0007662i.png

    http://img40.imageshack.us/img40/213...ot0075499i.png

    http://img801.imageshack.us/img801/2...ot0134674i.png

    Ultima modifica di jesse-james; 09-06-2013 alle 01:55
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ero incappato in questo http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...e-0c25d1293bd8 poi vengo a legger qui e vedo che in Italia come al solito abbiamo distrutto tutto. Che tristezza.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Tra l'altro, mi é appena arrivato il BD che avevo ordinato, dell'edizione UK edita dalla Entertainment in Video.
    ...Gli ho dato piú che una rapida occhiata (come faccio sempre con tutti i nuovi acquisti ) e CONFERMO (semmai ce ne fosse ancora bisogno ) che l'edizione UK é un PORTING ESATTO, a tutti gli effetti, dell'edizione USA Anchor Bay.
    ...Bitrate medio fra i 26 ed i 32-33 Mbps.
    ...E purtroppo non ho un lettore BD, ma credo proprio che forse addirittura, questa UK, ha il bitrate leggermente piú alto della USA...
    ...Inoltre gli Extra presenti, sono ovviamente gli stessi della USA, compreso il Documentario "Let There Be Light" del 1946 di John Huston.

    ...Comunque Alpy, ti giuro, tu non hai idea , di che Meraviglia sia l'Immagine e la Fotografia di questo BD !!!

    ...Gli screen, gia lo fanno capire benissimo , ma vederselo sparato direttamente in faccia é un qualcosa di Unico !!

    ...Ecco, hai presente "SAMSARA" ? !

    ...Quá siamo a livelli persino Superiori !!


    ...Sia in BD che in 70mm, é indifferente, perché io mi riferisco proprio ala particolaritá del Come e soprattutto con Cosa é stata girata la Pellicola, che inoltre, non ha subíto, Nessun processo di digitalizzazione scansione o roba del genere, in post produzione , proprio per non "Rovinare" la resa Fotografica, quindi quello che abbiamo é ne piú ne meno che semplicemente ,un DI Untouched !!


    ...Mi immagino la tua espressione , durante una ipotetica Proiezione con VPR su telo, sono sicuro che ne rimarresti letteralmente Estasiato
    !!!
    ...Io fossi in té, un pensierino sulla UK ce lo farei, tra l'altro la si trova a pochi spiccioli ... inoltre, io non mi preoccuperei troppo per l'assenza dell'Italiano...
    ...e dopo che l'avró visto per intero, mi spiegherò meglio e vi diró il perché


    ...Sai qual'è l'unico mio GROSSO Rammarico,in tutta questa vicenda, è questo, e quà purtroppo, indipendentemente dall'edizione che prendiamo, quello è e quello resta...:


    The aspect ratio of the movie is 1.85:1. 65mm’s native aspect ratio is 2.20:1, although 65 mm-originated images are often projected at 2.40:1. Here, Malaimare and Anderson framed for 1.85:1 in both 65mm and 35mm, sacrificing some image area on the negative but gaining a consistent frame throughout the movie.

    ...Ossia, che per puri fini commerciali, anche Anderson (come nel caso di "On the Waterfront" , ma non solo...) è dovuto scendere a compromessi, con un mercato che vuole, pretende e chiede il formato AR 1.85:1 perdendo e sacrificando, mattandolo, buona parte del Meraviglioso , ed oramai Raro Frame...
    ...invece di lasciare lo Splendido 2.20:1 Originale (come nel caso di LAWRENCE Of ARABIA, per intenderci...), del 65mm , oppure il 2.40:1 ...


    ...Ma purtroppo, oramai questa è una cosa alla quale, volenti o nolenti, ci si deve per forza di cose, rassegnare...


    ...Ecco comunque, una Bellissima ed Interessantissima Intervista Video , a Paul Thomas Anderson , in occasione della Prima dell'Opera , che si è svolta all' Astor Theater di Melbourne., dove per l'occasione, l'Opera è stata Proiettata Addirittura in 70mm !!!! ...Non vi immaginate neanche lontanamente, quanto avrei voluto esserci !!! ... :




    Ultima modifica di jesse-james; 13-06-2013 alle 21:34
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    La questione dell'AR però lascia il tempo che trova.
    Il film è stato comunque pensato per l'1.85, e proiettato in sala in 1.85 costante, non hanno croppato solo per il bluray.

    Se avesse voluto il 2.40 avrebbe girato tutto in 2.40.

    Come (quasi) sempre, la scelta del formato è solo una decisione artistica:
    The decision to shoot in 65mm came from a desire to replicate the look of photos taken by vintage Pressman cameras ... This also led to the use of the narrower 1.85:1 aspect ratio.
    Anderson initially suggested shooting the film in VistaVision, and test footage was shot in that format, but the shallow-focus effect was not pronounced enough.

    Per il resto bisognerebbe fargli ore di applausi per aver ottenuto quella fotografia usando il processo fotochimico (si saranno distrutti sul set per ottenere la perfezione già in camera).
    Ultima modifica di wercide; 14-06-2013 alle 00:37
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •