|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: [BD] Frankenweenie
-
18-05-2013, 13:47 #16
non concordo,dark shadow è un prodotto d'intrattenimento,fatto con stile e accuratezza decisamente riuscito...probabilmente in pochi conoscono il serial di riferimento,la versione scrausa inglese della famiglia addams...non capisco cosa ci si aspettava di vedere la gente in questo film.
concordo invece su alice.
per me l'oscar per il miglior cartone lo meritava paranorman seguito a ruota da frankenweenie e pirati!briganti da strapazzo...distanziati invece brave e ralph,buoni ma nulla di che.Ultima modifica di SALVA1; 18-05-2013 alle 13:50
< - Free Bird - >
-
18-05-2013, 15:57 #17
Hai ragione,dimenticavo l'ottimo Paranorman,anche lui meritevolissimo.
Pero' si sa,ormai quando ci sono di mezzo quel ciccione di Lasseter e la sua Pixar-cricca,non ce n'e' per nessuno.
Per quanto riguarda Dark Shadows,ho trovato un Burton a corto di idee e un cast poco in forma col solito Johnny Depp che fa il...Johnny Depp.
Pero' ci mancherebbe,sono gusti,e puo' piacere.
Solo da Burton mi aspetto di piu' e non un compitino fatto dignitosamente.Orrido e senza scuse invece Alice.Guardatevi quello di Svankmajer,poi ne riparliamo.Ultima modifica di maxrenn77; 18-05-2013 alle 16:00
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
20-05-2013, 23:57 #18
Mi era sfuggito questo film. Sempre sia lodato il forum, meno per le nostre tasche
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
08-06-2013, 21:26 #19
A parte il capolavoro di Burton che nessuno mette in dubbio
Vi siete accorti che il video è ottimo per testare la capacità del nero nel vostro TV
Un motivo in più per comprare questo BDPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
08-06-2013, 21:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Splendido cartone di Burton in stop-motion ( per me la piu'bella tecnica di animazione esistente ).
Blu-ray tecnicamente divino con un video davvero spaventoso.
Insomma non potevo aspettarmi di piu' personalmente da questa produzione Disney.
Il corto originale da cui nasce "Frankenwwenie" lo vidi anni fa come contenuto extra in un film dello stesso Burton che adesso mi sfugge, e ricordo che mi piacque moltissimo già allora; questa che vediamo oggi è la sua degna evoluzione imho.
Paranorman per me meritava comunque l'oscar per l'animazione quest'anno .Ultima modifica di alex22g; 08-06-2013 alle 21:37
-
08-06-2013, 23:54 #21
Inaspettatamente grazioso e piacevole, difficile pretendere oggigiorno di riavere il vecchio e passionale Tim Burton, ma fa piacere rivederlo sulla strada giusta dopo il disgustoso "Alice in Wonderland" e il discreto "Dark Shadow".
Il regista sembra esser tornato al suo amore per il gotico e la morte, e lo dimostra omaggiando il titolo in questione con diversi e riuscite citazioni dell'horror classico, ed addirittura fornendo al film quel gustoso effetto in bianco e nero che tanto ci rimanda ai quei capolavori con ( per far giusto un’esempio) Boris Karloff.
Nella realizzazione tecnica non posso che esprimermi positivamente, ammiro tantissimo la tecnica dello "stop motion" e la notevole caratterizzazione che riesce a dare ai suoi personaggi.
La storia l'ho apprezzata molto, ancora più facile poi immedesimarsi col personaggio di Victor quando anche tu ( io nel mi caso ) hai subito il dolore della partita di un cane, ed onestamente la commozione c'è stata, anche se ad esser onesti, avrei evitato il finale eccessivamente Disneyano, ma essendo questa la casa distributrice non potevo aspettare esito diverso.
Un bellissimo film d'animazione quindi, un omaggio al cinema ed una concreta prova d'amore verso questo, un film assolutamente non adatto per i bambini, non tanto per cio che mostra ma per quel poco che questi potrebbero comprendere.
Consigliatissimo.
Disco eccezionale, assolutamente da riferimento sia il video che la traccia italiana,
FILM 8
VIDEO 10
AUDIO 9,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
12-06-2013, 20:07 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
L'ho notato nei centri commerciali in quanto proiettato nei tv esposti.
Non credevo fosse un film, bensi una sorta di proiezione per demo.
In effetti la resa visiva era impressionante! (versione 2D)
Poi siccome non riuscivo a non guardarlo tanta era la qualita' visiva ho notato che era un blu ray e che il film era appunto Frankenweenie.
L'ho immediatamente ordinato e stamattina mi e' arrivato.
Lo vado a guardare adesso e piu' tardi o domani postero' le mie impressioni.
-
13-06-2013, 13:47 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Semplicemente divino. Film non adatto per tutte le eta',visto che a mio avviso e' piu' per adulti che per adolescenti. (imho)
Visivamente e' una goduria per gli occhi. Un bianco e nero talmente perfetto che detesti i colori una volta finita la visione del film.Audio dinamico ed extra fatti molto bene e ben curati.
il disco e' da demo:ecco spiegato il perche' in molti centri commerciali era proiettato nelle varie tv esposte.
Ho visionato la versione 2D, ma posso garantirvi che la tridimensionalita' e' evidentissima lo stesso.
Tim Burton sublime.
-
16-06-2013, 20:06 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Chiedo ai possessori di questo bluray: la confezione e' in semplice amaray o doveva essere in slipcase?
Ad un centrocommerciale ho visto che l'edizione in 3D era in amaray (piu' spessa delle normali) senza appunto slipcase.
Mi sono chiesto quindi se la slipcase era prevista per la versione bluray 2D. Io ho acquistato il bd versione 2D ed era in amaray semplice.
Vi ringrazio
-
16-06-2013, 21:03 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Slipcase solo per la versione 3D come Alla ricerca di Nemo
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
17-06-2013, 10:42 #26
@Alex22g,il corto di Frankenweenie era un contenuto extra del dvd di "Nightmare before Christmas"
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
17-06-2013, 11:31 #27
si infatti insieme a "vincent" fatto sempre con l'animazione in stop-motion.
l'unica cosa è che sul doppio dvd di NBC i 2 corti erano doppiati in italiano sul rispettivo blu ray no,solo in lingua originale.
comunque in frankenweenie hanno recuperato il doppiaggio italico del corto che era abbinato alla visione in sala di NBC.
anche il corto originale,presente su questo blu ray è molto carino.< - Free Bird - >
-
11-07-2013, 05:26 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
FILM: Premetto che non sono un amante del regista, non ho mai amato le sue soluzioni tecniche ( anche per via del formato) e talvolta anche narrative, ma questo perché non vicini ai miei gusti, anche se devo ammettere che è stato comunque un autore in grado di mettere in campo qualcosa di originale, e quindi tanto di cappello. Il film, viste le ultime due orribili creature che aveva sfornato, l'ho trovato un passo in avanti, un film carino: personaggi azzeccati e caratterizzati al punto giusto, originale la scleta del bianco e nero, ma verso gli ultimi venti minuti, dove il film dovrebbe mostrare più ritmo, invece tende a far annoiare lo spettatore ( o me, perlomeno). Però è una visione che, ad ogni modo, consiglio, almeno il noleggio. VOTO 7-
VIDEO: Visto in 3d, il video è estremamente dettagliato ( da spacca mascella !!!) e con una profondità pazzesca, non rompe con un miliardo di effetti po-up ma, al contrario, è un 3d usato in modo intelligente.Ottima riproduzione del bianco e nero. VOTO 9 1/2
AUDIO: Non mi esprimo perché l'ho visto con le casse del proiettore ( sono andato a prendere un lettore BD che non ha l'uscita audio in analogico FINE OT)VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
18-07-2013, 13:55 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ecco l'esempio di come dovrebbero essere fatti i blu ray: Frankenweenie e' la sintesi della perfezione: video ed audio da riferimento, menu' curati ed extra completi.
L'esatto contrario di Looper.
Eppure sono entrambi della Disney!