|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: [BD] Argo
-
25-02-2013, 14:38 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
-
25-02-2013, 16:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
-
05-03-2013, 07:43 #18
visto ieri sera...sul bd niente da dire...luminosità un pelo bassina ma girato che ricorda le pellicole anni settanta...dettaglio sopratutto sui primi piani ottimo....sul film beh...qualcuno mi spiegherà come ha fatto a vincere l'oscar...film fatto bene...tiene incollati...insomma nulla da dire...ma l'oscar...dai su....pensavo che l'ultima fesseria in questo ambito fosse stata The Hurt Locker ...ma evidentemente...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-03-2013, 09:03 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Argo tutto sommato è un buon film, ed è meno celebrativo di tanti altri.
In fondo si apre con un dettagliato elenco delle idiozie e porcate commesse dagli occidentali in Iran, che hanno portato ai risultati che conosciamo.
The Hurt Locker è un capolavoro, chi pensa sia un film celebrativo dell'eroismo ammeriggano sbaglia di grosso, non lo ha visto o lo ha fatto superficialmente. E' forse l'unico film - almeno tra quelli che conosco - a trattare il tema della guerra in modo freddo e distaccato, senza proporre il benché minimo pistolotto morale. Lo so che vado fuori tema ma potrei parlarne a lungo.
-
05-03-2013, 09:08 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
anche a me ha un po' deluso, il regista ci aveva fin troppo abituati a ben affleck
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
05-03-2013, 15:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Visto ieri sera,ottimo disco.Il film lo considero una spanna sotto sia a Gone Baby Gone che a The Town.Ben girato,per la carità ma da un film che vince il premio come miglior film mi sarei aspettato ben altro.Ormai gli oscar mi pare siano diventati più un appuntamento mondano che una cerimonia dove si premia la qualità del prodotto.
FILM 7
VIDEO 8
AUDIO 8
-
05-03-2013, 15:43 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
-
05-03-2013, 15:46 #23
A me il film e' piaciuto ma al pensiero che un filmone esagerato come the master e' stato totalmente ignorato dall'academy...non so se ridere o piangere...
< - Free Bird - >
-
05-03-2013, 17:13 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
The master monumentale dal punto di vista delle interpretazioni, ma un filo pretenzioso come film, e con diverse battute a vuoto in quanto a solidità narrativa. Anderson ha proposto di meglio in passato, ovviamente IMHO.
Son d'accordo con Lucio. In effetti Argo è un buon film, ma niente di così trascendentale da meritare un oscar. D'altra parte pure gli altri non mi facevano impazzire e Amour di Haneke non poteva onestamente ambire a più dell'oscar al film straniero, anche se di gran lunga era il migliore dei nominati che ho potuto vedere.
Annata mediocre in verità; persino il film della Pixar che ha vinto l'oscar a disegni animati era nella media, mentre in passato un Up - per dirne uno - avrebbe probabilmente meritato l'oscar della categoria principale. Andrà meglio la prossima volta, e ce ne faremo una ragione.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
05-03-2013, 21:33 #25
Intervengo solo per dire che veramente Argo ha vinto premi in praticamente tutti i festival della categoria, non solo agli Oscar. Ha vinto i premi principali ai Golden Globe, BAFTA, ecc
http://www.imdb.com/title/tt1024648/awards?ref_=tt_awd
Sulla qualità del titolo non si può discutere...
Ora torniamo a parlare del BD dal punto di vista tecnico, per favore.
-
05-03-2013, 22:49 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Per carità non discuto,ma per me non è da oscar pur essendo un buon film.Ma poi scusa, è vietato parlare anche del film oltre che del disco?
-
06-03-2013, 13:25 #27
Si, in questa sezione del forum siamo off-topic...
-
10-03-2013, 16:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Visto ieri sera.
BD nella norma
Non conoscevo quella storia e devo dire che i nemici degli americani hanno sempre le loro ragioni...
vale la pena di vedere il film anche per conoscere - pur se parzialmente - i fatti storici.
Oscar ? mah ?
-
05-04-2013, 21:17 #29
Bello, bello ed ancora bello, assurdo pensare che l'odio sprezzante che ho sempre provato per quella faccia da "pesce lesso" di Ben Affleck si sia trasformato in una profonda ammirazione nei confronti delle sue indiscutibili qualità regististiche.
Argo è un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista, decisamente un passo avanti rispetto il già ottimo "The town", l'esperienza ha giovato tantissimo a Ben, che avendo più mezzi si cimenta in qualcosa di più complesso, in questo caso in un fatto vero rendendolo, cinematograficamente parlando, un esempio di buon cinema, storia che non ci riguarda o coinvolge direttamente ma che interessa, capace dunque di catturare e suscitare emozioni varie sino all'ultimo istante.
La narrazione la reputo quasi paradossale nella sua evoluzione, quasi assurda ed inverosimile nonostante si tratti ( appunto ) di una vicenda vera, ovviamente non sono documentato a dovere su questa "crisi degli ostaggi" ma pensare che sia sia ricorso ad una scelta simile per salvare dei diplomatici americani ( fingere che siano una troupe cinematografica canadese ) crea quasi stupore, e si è portati a pensare "Mi trovo dinanzi ad uno scritto romanzato alla Tom Clancy ? No, assolutamente, è uno stralcio di vera storia americana" !!! Conciliare con grande effetto ricostruzione storica alla finzione filmica. Encomiabile.
Cosa attrae quindi del film in questione ? Certamente il senso di ansia e tensione trasmesso è elevato, soprattutto nella parte finale; certo, sappiamo bene come vada a finire ma il tutto è costruito talmente bene da risultare incredibilmente coinvolgente, così come degni di nota sono la cura riposta nel trucco degli attori, tutti incredibilmente simili alle loro controparti reali ( compresi quei baffoni e basettoni tanto in voga negli anni 70') e lo stesso Affleck ( nuovamente nelle doppie vesti di regista-protagonista ) ci restituisce una buonissima interpretazione, assieme a quelle ottime del grandissimo John Goodmam e di Alan Arckin.
Come non apprezzare poi una produzione finalmente non di stampo filoamericana ? Ci ritroviamo dinanzi ad un film non di parte, assurdo di questi tempi trovarne uno, niente americani da santificare, niente eroismi inverosimili, anzi, già nell'apprezzabile prologo ci vien fatto capire che il "casus belli" sia proprio dovuto al solito intervento imperialista statunitense, niente caccia alle streghe quindi, al massimo vien mostrata la classica immagine paurosa del fondamentalista mediorientale.
Onestamente gli innumerevoli premi che ha ricevuto li reputo tutti meritatissimi, consiglio a tutti di vederlo, non ve ne pentirete.
Il disco mi è parso ottimo, girato molto particolare, come fosse una registrazione anni 70, granosa ma decisamente dettagliata, l'audio mi è sembrato grandioso invece, il basso a momenti esplodeva ed ottimo uso dei laterali
FILM 9
VIDEO 9
AUDIO 9,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
28-08-2013, 10:12 #30
Sembra esca a dicembre un nuovo Blu-Ray di questo film comprendente anche la versione estesa...
Link: http://www.badtaste.it/articoli/argo...dition-blu-ray