|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: [BD] Django
-
24-01-2013, 01:58 #16
...Appunto, e tra l'altro l'ha visto anche con un VPR !!...
...Ripeto, siate fiduciosi !!
...Secondo me, sarà Ottimo, come dice la rece di Chris, su amazon.UK...che è sicuro di ben altro livello, rispetto quella specie di mezzo commento dell'altro tizio...
...Eccone un pezzetto , nel finale:
"...ALL IN ALL I recommend to buy this BD to fans of the film. Despite its inconsistencies in its (obviously) remastered picture this will be the best version on the world market until some other label comes up with something perfect. It was real fun to watch! "Ultima modifica di jesse-james; 24-01-2013 alle 02:06
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
24-01-2013, 14:42 #17
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
alla fine non possedendo il dvd non ho resistito e l'ho ordinato da amazon.co.uk..la versione argent....arrivera' prossima settimana...vedremo come sara'...alla fine o la va' o la spacca....
-
24-01-2013, 19:32 #18
Ecco i primi screenshots (fonte blu-ray.com)
http://img14.imageshack.us/img14/7007/django1.png
http://img594.imageshack.us/img594/4166/django2.png
http://img833.imageshack.us/img833/2168/django3.png
http://img826.imageshack.us/img826/2659/django4.png
http://img138.imageshack.us/img138/5069/django5.png
http://img11.imageshack.us/img11/1008/django6.png
http://img837.imageshack.us/img837/1507/django7.png
http://img687.imageshack.us/img687/7164/django8.pngIl cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
24-01-2013, 22:25 #19
Ouch...
mi sembrano pessimi...
Io di solito sugli screenshot mi approccio con fare agnostico, ma quà...OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-01-2013, 22:52 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ragà, ma che è sta roba? Foto filtrate Photoshop?!
-
24-01-2013, 23:43 #21
Sembrano delle immagini fritte in padella con olio vecchio
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
25-01-2013, 00:22 #22
...Mah, io non sarei così severo...
a me in fin dei conti, (calcolando anche la fonte originaria, penosa immagino...) sembrano molto buoni, la grana quì almeno è abbastanza fine e visibile, se vedete il pastrocchio dell'edizione crucca allora, vi verrebbe da vomitare...
io penso proprio che più di questo, da questa pellicola, non si poteva tirarar fuori, poi è normale che il trasferimento in se è lontano dall'essere "perfetto" e di problemi , ce ne sono parecchi... come spiegava l'utente che l'ha recensito sull'amazon Uk e lui la visto addirittura proiettato tramite VPR...
...Comunque , entrambi i BD , sia questo della Argent Films, che quello USA Blue Underground, si equivalgono IMHO,anche se la grana sembra gestita meglio nel BD USA, in ogni caso, si dovrebbe vedere com'è il tutto, quando il frame è in movimento...
Ecco la comparison fra BD-DE vs. BD-US:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
...Però effettivamente, guardandoli meglio, l'edizione BU USA è migliore, o almeno così sembra... forse quelli della Argent Films hanno voluto strafare, nel tentativo di "rettificare" alla meglio il tutto...in ogni caso sarei curioso di vederlo dal vivo...
vabè , se non altro sarà un'alternativa da tenere in considerazione (se si ama l'Opera) ,alla non proprio performante (da quello che ho capito) edizione del cecco...Ultima modifica di jesse-james; 25-01-2013 alle 00:46
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
25-01-2013, 19:11 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, l'edizione USA sembra decisamente meglio, perchè l'altra è la fiera dell'artefatto digitale. Ma non è certo ottimale neppure quella. Scusate la franchezza, capisco che probabilmente è l'unico modo (almeno per il momento), per avere questi film in alta definizione. Ma in tutta franchezza sono lavori fatti veramente, male per usare un eufemismo.
-
25-01-2013, 19:27 #24
Purtroppo sì, è l'unico modo e sinceramente non credo che ne usciranno altre, almeno per un bel pezzo. Mi rifiuto di prendere il DVD, ho comprato il 1° "Trinità" l'altro giorno e non ho voglia di vedermi un'altra pellicola rovinata riversata in digitale e inoltre a definizione bassissima, ancora di più se si parla di "Django"...
Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
26-01-2013, 11:37 #25
Ho visto il BD Cinekult e secondo me ha una definizione -impressionante-. A parte i cali fisiologici della pellicola, e le rovinature, ci sono molti totali taglienti, e primi piani radiografici. Le texture sono fini e nitidissime, e il contrasto brillante ma non "sparato".
Tuttavia c'è un problema: il master proviene da quell' "ondata" di telecinema afflitti da uno strano rumore mettalico, biancastro e pulsante. Lo stesso di titoli argentiani tipo Profondo rosso e, soprattutto, Tenebre.
Secondo me la colpa è della macchina che usarano all'epoca per fare questi trasferimenti, guardacaso tutti di titoli italiani fine anni sessanta - settanata. Fra l'altro è un ipotesi che balena anche in vari siti e blog esteri, in particolare landsofwhimsy, il cui gestore è appassionato e molto attento proprio a queste uscite (Argento in primis).
Comunque non nego che su plasma la visione è stata piacevole, però non saprei cosa accadrebbe su VPR.
Per dire... preferisco quella strana "grattugia" mettallica sull'immagine che le squadrtetture da compressione di certi Blu-Ray 01, o di C'era una volta in America. Almeno qui il dettaglio, oltre che spettacolare, non viene "eroso" come invece accade quando la compressione è cannata. Certo, se non ci fosse sarebbe molto meglioI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2013, 11:53 #26
Grazie della rassicurazione, quindi confermi che in movimento scene che ferme appaiono agghiaccianti non sono tutto questo disastro, giusto?
Mi riferisco a cose tipo
http://img594.imageshack.us/img594/4166/django2.png
e
http://img826.imageshack.us/img826/2659/django4.png
e
http://img138.imageshack.us/img138/5069/django5.png
perchè quella grana di sicuro non è grana mai esistita su nessun tipo di pellicola mai inventata dall'uomo.
Se analitico, preciso e circostanziato come sei sempre tu rassicuri che la presenza di quel velo granuloso dipende da altri fattori come quelli che spieghi allora la faccenda in effetti pare essere decisamente diversa da come si stava prospettandoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-01-2013, 12:19 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Osservazione acuta ma inquietante....sarà grana aliena??!!
Scherzi a parte Dart....ma quale delle due versioni di quelle di Caps a Holic corrisponde alla CineKult? Voglio sperare che sia a quella USA, perchè mi riesce davvero difficile credere che una cosa del genere possa essere degna di aggettivi positivi da parte tua.
-
26-01-2013, 12:29 #28
C'è quella granaccia metallica (come ho già detto, la stessa di molti titoli fine anni 60 - 70 probabilmente fatti tutti con la stessa macchina del telecinema): però la compressione non è così OSCENA.
E "sotto" quella strana grattugia mettallica c'è un dettaglio altissimo.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2013, 12:32 #29I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2013, 12:41 #30
E per quanto riguarda l'audio della Cinekult? Com'è?
Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock