Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    [BD] Bianca e Bernie nella terra dei canguri


    Operazione nostalgia per il sottoscritto, uno dei titoli che ho visto più volte da ragazzino, un buon secondo capitolo, completamente slegato dal primo ( infatti è considerato il 29esimo classico targato Disney ) anche se qualitativamente inferiore, indicato secondo me più ai fan dell'animazione che allo spettatore occasionale, un buonissimo "cartoon" sicuramente ma se analizzato andando oltre ad un puro attaccamento sentimentale riconosceremo, senza ombra di dubbio, l'esistenza di prodotti decisamente migliori.

    La Disney purtroppo perde colpi su colpi, anche in questo caso viene rilasciato un disco mediocre sotto ogni punto di vista, dal packing alla cover, sino al disco in questione ...
    Purtroppo il video è decisamente deludente, mi aspettavo qualcosina di piu, l'immagine non appare ne definita ne luminosa, tende spesso a friggere e manca di profondità, sembra che il passaggio dal DVD non abbia giovato minimante a questo film ma quantomeno sembra esserci un miglioramento anche perché il DVD ( in mio possesso ) è pessimo ...
    Extra inesistenti, solo un documentario di una decina di minuti ...
    Audio nella norma, niente da segnalare

    FILM 7,5
    VIDEO 6
    AUDIO 7
    Ultima modifica di Tiziano1982; 20-01-2013 alle 15:16
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    confermo,molto deludente......sotto tutti i parametri.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ....che tristezza,sono legatissimo a questo secondo capitolo delle avventure dei topolini Disney...
    Volevo comprare il BD,grazie Tiziano per avermi fatto risparmiare soldi e inc******ra...
    Disney sempre piu' a picco qualitativamente,l'unica cosa che sa fare e' continuare a comprare marchi (Marvel,Lucasfilm...) ci manca solo che acquisti marchi di elettrodomestici e siamo a posto.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Grazie per l'informazione, utilissima per evitare l'ennesimo titolo deludente della Disney.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Mi fa piacere poter esser stato d'aiuto, ma mi fa sempre meno piacere vedere la strada intrapresa dalla Disney, considerato che sino a 2 anni fa rilasciava solo prodotti eccezionali, mentre oggi, sembra non dar importanza nemmeno ai titoli più importanti ...
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Disney sempre più in decadenza.....ringrazio anche io per l'informazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ma dico io...se persino la disney,la major più ricca al mondo fa economia sul home video...che senso ha di parlare di 4k,ultra HD e chi più ne ha più ne metta...
    < - Free Bird - >

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, il mondo del cinema in casa non è solo Disney fortunatamente. Comunque si, imho ritengo sensata la tua perplessità.
    Senza contare ciò che diceva Grunf tempo fa in altri post: la qualità dei BD potrebbe abbassarsi in favore di un nuovo ipotetico supporto UHD, al pari di ciò che sta succedendo per i DvD nei confronti dei BD. E' un ipotesi, ma non la scarterei a priori.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Infatti nell'altro topic si parlava proprio di questo,con il prossimo BD di Total Recall in uscita per Sony che avra' un bitrate medio di 12MBPS...un po' pochini tenuto conto che sullo stesso disco ci saranno la versione cinematografica e quella uncut.Ovviamente il tutto fatto per spingere ad acquistare l'edizione "superbit" con la dicitura mastered in 4K....chiuso OT.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •