|
|
Risultati da 76 a 90 di 131
Discussione: Annunciati i primi 5 Blu-ray “Mastered in 4K”
-
18-01-2013, 09:58 #76
Questi sono discorso alquanto prematuri...comunque nessuno penso sia contro la tecnologia e il suo avanzamento anche se decisamente centellinato dagli addetti ai lavori...
Certo che poi parlare di nuovi formati quando molte label nostrane e non,non sfruttano per diversi motivi nemmeno quello attuale lascia un po' così...< - Free Bird - >
-
18-01-2013, 10:04 #77
Daniel hai mai comprato una VHS nei primi anni novanta o i Laserdisc a metá degli anni novanta? Forse per te é più facile dato che avrai acquistato giusto i BD e quindi ricomprare UNA volta lo stesso film magari non ti pesa, leggo che non avevi mai visto film come la trilogia di Indiana Jones o gli Alien...
Non dico che non ricomprerò niente a 4K, sicuramente quando avrò l'impianto aggiornato inizierò a comprare i nuovi film a 4K, ma per i vecchi beh...vedremo!
L'apripista fallo tranquillamente tu per me...aspetterò le tue recensioni dei PRIMI BD a 4K poi dopo qualche tempo arriverò anche io.....dato che il primo BD l'ho acquistato nel 2009...
La mia sala Cinema: Entra
-
18-01-2013, 10:14 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Già immagino quando ci sarà la conversione dei migliori blockbuster in 4K, quante versioni potranno fare della trilogia del Signore degli anelli... compreso l'ultimo The Hobbit.
-
18-01-2013, 10:24 #79
@prunc
Sono assolutamente d'accordo con te, io sono stato fortunato ad aver acquistato solo Blu-Ray...nonostante questo non ho neanch'io intenzione di ricomprare tutto in 4K, avrò forse 400 Blu-Ray...però magari i 50 più meritevoli a livello artistico, a fronte di evidenti miglioramenti video, potrò riprenderli
Quello che "contestavo" é l'affermazione assolutistica IO NON COMPRERO' PIU', perché poi uno si fa prendere la mano ed i soldi spesi anni prima ci si dimentica di averli spesi spesso...
-
18-01-2013, 11:41 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
che cosa dovrei vedere in 4K? Solo film recentissimi o pochissimi classici restaurati già riproposti in tutte le salse. NOn andrò mai oltre il blu-ray, e questo per una ragione semplicissima. Il cinema (i film) viene prima di tutto, prima di ogni feticcio tecnologico. Siamo passati da milioni di videocassette a migliaia di dvd a centinaia di blu ray. Il prossimo passo saranno poche decine di film 4K davvero meritevoli. Migliora continuamente la qualità di alcuni film ma diminuisce in maniera drammatica l'offerta, la varietà, la diversità del cinema proposto. Il gusto è già massificato e fossilizzato, questa continua evoluzione tecnologica è solo apparentemente un buon servizio per il cinema. Ci sono a tutt'oggi migliai e migliaia di capolavori inediti, di rivedermi per l'ennesima volta Lawrence d'Arabia o Ben Hur, o qualche nuovissimo Spiderman in 4K proprio non sento l'esigenza.
-
18-01-2013, 14:33 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
forse dipenderà anche dalla possibilità economica, dal voler rincorrere la tecnologia, ma sono della stessa idea, le major hanno tutto l'interesse a vendere la stessa merce piu volte, guadagnano senza spendere, o forse meglio dire senza investire in film che potrebbero non andare bene, meglio rivendere in salse diverse un film che è stato di sicuro successo.
un bel film resta sempre un bel film e il vhs aveva comunque il suo fascino!!
forse è meglio comprare in 4k i film che usciranno nativamente con questo formato.
anche io ho ricomprato in bd una 40 di film, poi mi sono dato una calmata, riesco a vivere bene anche con i miei dvd.
mi sembra una corsa verso la novità, ci dicono comprate i vecchi film nel nuvo formato e li vedrete come non li avete mai visti
prima, che strano prima andavano bene!!!!vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
18-01-2013, 14:43 #82
concordo con la tua analisi...francamente l'idea in un futuro prossimo e neanche tanto lontano di ricomprare per la terza volta(da vhs a dvd...da dvd a blu-ray)comincia a rompermi le scatole...vabbeh il motto nascere...consumare....crepare...ma una frenatina(non alla tecnologia sia chiaro...quella vada dove vuole)mi pare d'obbligo...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-01-2013, 15:08 #83
@Robersonic,complimenti,non potevi trovare parole piu' azzeccate per esprimere quello che e' anche il mio parere.
Decine di intere cinematografie completamente dimenticate,con capolavori che non hanno visto la luce nemmeno in dvd e stiamo qui a parlare di un formato che a parte i soliti blockbuster commerciali al massimo ci proporra' le solite cose ritrite e viste un milione di volte.
(Star Wars,Ritorno al futuro,Indiana Jones,Lo squalo...bellissimi per carita',ma basta li abbiamo visti e comprati in tutte le salse).Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
18-01-2013, 15:11 #84AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
18-01-2013, 15:22 #85
...edit...
Ultima modifica di SALVA1; 20-01-2013 alle 14:10
< - Free Bird - >
-
20-01-2013, 14:09 #86
Perdonate il doppio post,ma è importante.
Ecco perchè la Sony vuole il superbit. Guardate il report del BD di atto di forza:
Disc Size: 49.691.754.531 bytes
Disc Title: Total Recall (2012) [extended version]
MPEG-4 AVC Video 12613 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Disc Title: Total Recall (2012) [theatrical version]
MPEG-4 AVC Video 13043 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Va detto che questo disco in USA a ricevuto recensioni ottime ma si vede che con sorgenti video 4k mostrerebbe dei segni di cedimento...quindi mettono sul disco 4k uno solo dei 2 tagli con il bitrate alto.< - Free Bird - >
-
20-01-2013, 14:44 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Mi sembra davvero importante quanto hai postato perchè , purtroppo, sottolinea che possono sterzare verso il basso la qualità di un supporto che ha delle potenzialità incredibilmnete più elevate. In prossimità delle 'introduzione di un nuovo formato saranno sempre più numerose le edizioni con il freno tirato a mano. Spero ovviamente di sbagliarmi ma l'edizione under bit di atto di forza lo testimonia. Due film sullo stesso disco encodati con un bit rate ridicolo. Per forza se si devono giustificare le differenze con l'edizione Super Bit. Per Forza se dovranno lanciare un nuovo formato. Dovranno spostare gli appassionati ad acquistare il formato che offre edizioni più curate, qualitativamente migliori. E quindi . Giù il Blu Ray per rendere più evidenti le differenze con il la versione Super Bit e poi con nuovo formato 4K. Ti ringrazio per aver riportao le caratteristiche dell'edizione Sony. Se , con molta probabilità sarà identica al quella italiana non la prenderò.
-
20-01-2013, 15:13 #88
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 74
Mah,non vorrei che questa operazione mastered in 4k con l'ulteriore annuncio della realizzazione dei futuri dischi 4k non finisca per frenare un mercato non certo florido,almeno in Italia.
Chi mi assicura che ad ogni nuova uscita,e non solo Sony,in futuro non ne uscirà una versione enhanced,specialmente per i blockbuster o presunti tali?
Che faccio,compro subito o ho una ragione in più per aspettare oltre al normale calo del prezzo?
-
20-01-2013, 15:26 #89
da noi ovviamente è uguale a quella USA che sta sui 15MB/s...
da noi esce un edizione doppio disco il primo con entrambi i tagli (perchè non hanno fatto il seamless...???) e l'altro con gli extra...ora è già prevista quella con il solo disco con il film più in là...
in primavera solo in USA esce questa versione con il bit-rate a palla,probabilmente con solo uno dei due tagli del film.
ripeto questo disco in USA ha strappato recensioni ottime,ma si vede che su sorgenti 4k/ultra hd o come si chiama...mostrerebbe un pò il fianco...probabilmente...per il momento è tutto campato un pò in aria...
mi piacerebbe conoscere i flussi di bit-rate anche per gli altri 4 titoli annunciati:
world invasion,the amazing spider-man,the karate kid e poliziotti di riversa...qualcuno mi può aiutare...???Ultima modifica di SALVA1; 20-01-2013 alle 15:33
< - Free Bird - >
-
21-01-2013, 11:31 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Non l'hanno volutamente considerato. Se l'avessero utilizzato le differenze tra l'edizione "underbit" e quella Super bit sarebbero state molto inferiori qualitativamente. State sicuri che con un encoding medio di 15 M/sec con picchi minimi intorno ai 10 Mb/sec o addirittura inferiori le differenze sulla qualità delle immagini saranno ben evidenti a vantaggio ovviamente dell'edizione ad alto bitrate.