Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Uhm ricordavo fossero gli stessi master di partenza, è anche vero che il primo cofanetto era stato distribuito dalla Storm senza averne i diritti home video e forse dopo hanno dovuto optare per dei master differenti, purtroppo è da tempo che non ho più nessuno dei 2 cofanetti ed ero convinto di quello.
    Che master sono? Archor Bay?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Questi sono screenshot del master Image Entertainment http://www.blu-ray.com/movies/Hellra...5/#Screenshots c'è similitudine col nostro?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io gli ho dato solo una rapida occhiata....francamente mi sembrano identici...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, se il carattere che vedo negli screenshot è mantenuto anche "al vero" e di conseguenza la gestione della grana non ha problemi, può essere accettabile. Le spuntinature, soprattutto se sono nere sono dovute al fatto che è un telecine (o scan? Ci credo poco) di un positivo. Da un lato possono infastidire qualcuno ma potrebbero essere il segnale dell'assenza di DNR o pulizie digitali sospette. Non vedo nemmeno EE per fortuna.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Si, gli screenshot sono dello stesso master usato da noi, anche per il secondo è così: http://www.blu-ray.com/movies/Hellra...Blu-ray/25017/ il terzo invece non c'è in BD in USA quindi non saprei da dove deriva il master del terzo capitolo (oltretutto l'unico ad essere proposto nella versione normale e non in quella uncut).
    Tracce di EE o DNR non ce ne sono, ho scritto qualcosa nella recensione del terzo confrontando i BD con quelli tedeschi dello Studio Canal + e a differenza delle nostre versioni, le loro presentano un master diverso senza spuntinature ma con filtri digitali (cosa più grave rispetto alle spuntinature per me).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Bela sorpresa il cofanetto con tutti e 3, è una gradevolissima digistack xD
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Bella notizia direi, pensavo fosse il solito contenitore di amarray, se poi vuoi fare una recensione dei tre BD mi farebbe piacere sapere anche il tuo punto di vista
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    Bela sorpresa il cofanetto con tutti e 3, è una gradevolissima digistack xD
    Digipack

    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Bel video Saxuccio se poi vorrai dire la tua sulla qualità dei BD sarebbe gradita la cosa
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147
    Qui un po' di info sulle varie edizioni di HELLRAISER III...che pasticcio!

    http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=4457
    * PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Mi spiace, ma non posseggo ancora il cofanetto, quindi non posso esprimere pareri in merito.
    Il video, che ho postato, è un "found"
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Visionato i primi 2 capitoli.Il primo,nonostante alcuni problemi di sporcizia video e spuntinature ha un ottima definizione e il quadro è buono anche nelle numerose scene poco illuminate.Non ho notato artefatti dovuti alla compressione e uso di filtri vari.L'audio è in pratica un mono sparato su 5 casse ma devo dire che pensavo peggio,buoni dialoghi e comunque discreta presenza.Il secondo capitolo invece mi ha un pò deluso,in quanto credevo di trovarmi di fronte un quadro almeno di pari livello,ed invece la definizione si abbassa leggermente.Per l'audio vale lo stesso discorso per il primo.In attesa di visionare il terzo devo dire che comunque sono soddisfatto.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Se ho capito bene è uscita prima questa qua da Koch Media
    http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...ellraiser.aspx

    e poi dovrebbe arrivare questa da Quadrifoglio
    http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...ellraiser.aspx

    Ma sapete cosa cambia? Nella seconda ci son vari extra, la durata del film è segnalata come 93' contro i 94' della prima. Cambia anche l'audio, la prima DTS HD per le 2 lingue, la seconda Dolby TrueHD 5.1.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    i titoli della quadrifoglio sono 2 anni che devono uscire...non ci conterei molto...
    < - Free Bird - >

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Visto il primo capitolo

    Non sono assolutamente un fan degli horror o degli splatter, sono veramente pochi i film del genere che riesco a vedere senza rimaner perplesso, deluso o schifato, ma ammetto di avere un debole per il girato in "low-budget", dove sono le idee e non i mezzi a decretarne il successo, e soprattutto per il soggetto della saga in questione.
    Il film infatti è semplicissimo, quasi mediocre nel suo girato, ma decisamente creativo e d'effetto nella sua realizzazione, uno dei pochi che sembra mostrare veramente qualcosa di originale sia nel concept che nella caratterizzazione dei mostri ( splendido il make-up dei demoni Cenobiti ), il tema del piacere/dolore scaturito dall'abuso del nota "scatola di Lemarchand" offre poi delle situazioni dal forte effetto che non mancano certo di inorridire o angosciare.
    Un buon prodotto quindi ma che sembra perdersi nel frettoloso ed inconcludente finale, in cui sembra ci sia stata troppa fretta ( limiti del budget ? ) nel volerlo chiudere.

    Il disco e molto soddisfacente, nonostante i limiti evidenti del girato il video si comporta più che dignitosamente restituendoci anche dei buonissimi primi piani, peccato per la sporcizia video, sin troppo invadente per tutto il film

    Audio buono considerata l'età del film in questione

    FILM 7,5
    VIDEO 8
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •