Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 44 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 659

Discussione: [BD] Prometheus

  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Ti quoto VickPS anche si il film ha tanti difetti, la potenza visuale è eccezionale.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Anche secondo me lo state stroncando troppo. Sicuramente per via delle grandissime aspettative che si avevano.
    Ci sono evidenti difetti e "problemi" di coerenza di sceneggiatura e storia, ma il film è godibile e tecnicamente sbalorditivo. L'audio e il video sono da salivazione profusa.

    Bisogna aspettarsi che un film "fantascentifico" lasci interrogativi e compia dei salti un po' inspiegabili. Condivido le vostre critiche ma direi che non è un film "schifoso" sicuramente non è un capolavoro.

    PS: il giovane truccato da vecchio stile "i soliti idioti" fa veramente pena.

  3. #438
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Esatto Sala, che è poi ciò che questo regista sa fare meglio sin da The Duellists.
    Ricordiamo che Alien prima dell'arrivo di Scott era un B Movies pronto per essere sviluppato da Roger Corman, ed anche quello condivideva molti di ciò che vengono definiti difetti in Prometheus.
    Comunque, quest'ultimo è secondo me il film di fantascienza visivamente più incredibile, potente e raffinato sin da 2001. Ogni frame è un quadro.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  4. #439
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Se c'è una cosa che viene spiegata chiaramente negli extra è il perchè sia stato scelto un attore giovane per interpretare Weyland

    Più e più volte.

    A voi scoprirlo
    Ultima modifica di DartDVD; 29-01-2013 alle 09:13
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #440
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    la potenza visuale è eccezionale.
    Concordo....da quel punto di vista è qualcosa di meraviglioso... Ma IMHO in un film ci deve essere anche qualcos'altro...e in questo non ho trovato nient'altro...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #441
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    concordo con salam anch'io però la sceneggiatura del film è davvero pessima, dura poco, spiega poco, solo tanto casino su schermo....che per carità a me me piace...ma se non avesse questa fotografia...sembrerebbe un b-movie
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  7. #442
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Ma IMHO in un film ci deve essere anche qualcos'altro...e in questo non ho trovato nient'altro...
    Io sono stato fortunato sotto questo punto di vista, da non credente e affascinato da teorie sul caso e sull'inizio della vita, il film me lo sono veramente goduto come pochi titoli.

    P.S. Anche il mio autore preferito, Bret Easton Ellis, ha adorato il film.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #443
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Ma guarda....per quanto mi riguarda non c entra nulla il fatto di essere credente o non credente... Per me il film è mal fatto ( a parte la meravigliosa parte video) e con una storia ridicola...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #444
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    C'entra eccome invece, se accomunato ad altri modi di pensare che si sposano con l'idea alla base del film. La storia ridicola ad esempio, diventa tutto meno che ridicola e assume un'aria di estremo interesse, se n'è discusso molto altrove su questo aspetto.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  10. #445
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    mah.. se vuoi veramente vedere un film onirico sulla vita e sui sogni, sulla morte e sull'immortalità direi che Solaris di Tarkovskij sia molto meglio ed era il 1972, 40 anni fa!!

    Il film IMHO è ridicolo sotto il punto di vista della sceneggiatura, con alcune uscite da film di Cretinetti!!!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #446
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    C'entra eccome invece, se accomunato ad altri modi di pensare che si sposano con l'idea alla base del film. La storia ridicola ad esempio, diventa tutto meno che ridicola e assume un'aria di estremo interesse, se n'è discusso molto altrove su questo aspetto.
    Non sono per niente daccordo....per me il film resta ridicolo... Cattolico, mussulmano o atei che si sia. Il problema non é quello che narra....ma come viene narrato!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #447
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da igor Visualizza messaggio
    mah.. se vuoi veramente vedere un film onirico sulla vita e sui sogni, sulla morte e sull'immortalità direi che Solaris
    Visionato in passato e non vedo cosa c'entri, è una tipologia di intenti del tutto differente. E non reputo affatto Prometheus un film onirico sulla vita e sui sogni o morte, o immortalità, nè ho minimamente cercato nulla di simile in quello che comunque è un Blockbuster.
    La sceneggiatura è il problema principale del film senza dubbio, ma non lo è l'idea alla base del tutto, perfettamente coerente con quel capolavoro di Alien e dell'universo creato da Scott.

    Ad ognuno il suo, se si vuole approfondire, questo è un copia/incolla di un mio post in un'interessante discussione a cui presi parte, circa i motivi per cui ho apprezzato il film:

    Spoiler:

    Innanzitutto, io amo l'estetismo di Scott, ne vado pazzo. Amo la sua idea di messa in scena, amo il modo in cui ha dato vita al futuro, in passato, amo la sua visione dell'antica Roma, amo il suo modo di fare Cinema. Amo i particolari, la materialità, la texture che traspare in ogni suo film. Mi piacciono le cose fatte bene.
    E non credo in Dio. Brevemente, molto brevemente, io credo in questo, se volete risparmiarvi un sermone evitate ciò che è sottolineato:

    Credo solamente nella vita nata nel periodo tra i 4,4 e i 2,7 miliardi di anni fa, che ha avviato un processo inarrestabile di evoluzione e riproduzione che ha portato a noi e tutte le creature terrestri, e che continuerà, il rallentamento è dovuto alla nostra capacità di adattamento ma anche dall'essere una specie giovane, vi sono creature che vivono in quest'epoca che sono rimaste identiche a com'erano 100 milioni di anni fa. Tutto ciò che fa parte del corpo umano deriva dall'evoluzione, dal perfezionamento avvenuto in milioni di milioni di anni.
    Poi vi sono state varie culture, varie linee di pensiero tramandate da popoli che, arrivata oggi, ci permette oggi di porci domande sulla vita, di cercare di dare un senso al tutto, cercare di dare scopo a vite e nascite che in realtà fondamentalmente hanno come unico scopo la riproduzione, che è lo scopo di ogni singola specie vivente in natura.
    Ma il corpo umano è sostanzialmente una evoluta macchina riproduttiva, come avviene da miliardi di anni. L'umano nasce, cresce e tocca il picco di fertilità nel periodo che va dai 20 ai 30 anni, dopodiché decade, inizia un processo di invecchiamento e morte perchè non più utile alla riproduzione (e nelle condizioni di vita in natura certamente non arriveremmo a 60 anni).
    E poi si muore, come sono morte dall'inizio del mondo una quantità non decifrabile di creature dall'inizio della vita. E la decomposizione fa in modo che nulla sia sprecato, un processo funzionale e necessario che a causa dei condizionamenti della società moderna divengono motivo di paura ed ansia, inevitabilmente ed anche per il sottoscritto.
    Questa è la vita dell'uomo, come quella di qualsiasi creatura ma con l'importante differenza che grazie alla voglia di creare, di sapere, di sperimentare, di progredire ha portato alla paura della morte, del perderci qualcosa, di non vivere pienamente, cosa che in natura non esiste e non dovrebbe esistere all'infuori dell'istinto di conservazione.


    Questo per spiegare brevemente e senza dilungarmi troppo, in quanto con questo discorso non si finisce più, quanto posso aver apprezzato e trovato interessante il tema stesso alla base di Prometheus, di gran lunga più di qualsiasi Cristiano che possa aver visto il film, ecco perchè è un film difficile.
    C'è ci può vedere un ridicolo film su un marziano che beve un liquido e uccide un paio di persone, e c'è chi si è lasciato anche trasportate ed ha creduto al tutto (anche trovando scelte di Design, come quelle degli ingegneri, assolutamente geniale e totalmente "da Scott") con la sospensione d'incredulità di un qualsiasi film ma con l'aggiunta di una base interessante su cui riflettere.
    Ecco perchè non cerco risposte che possano cadere nello squallido o nel religioso nel seguito, perchè mi va bene anche così, con l'interessante idea che siamo stati creati perchè loro potevano farlo.

    Il film ha difetti? Buchi? Non mi interessa, è pur sempre un film e tutti ne hanno, Prometheus è pur sempre un'opera con intelaiatura da Blockbuster di un uomo di 77 anni.
    E i pregi che vi ho trovato vanno ben oltre i difetti senza contare che non ho riscontrato cali qualitativi durante la visione (come mi succede invece nel 90% dei film che guardo) gravi da farmene abbassare la valutazione.
    E' un Prequel di Alien, uno Spin-Off anche, ma pone basi interessanti e appaga totalmente il mio senso estetico, cosa di cui avevo bisogno e che ho sperato fino all'ultimo.

    Ecco a grandi linee perchè ho trovato Prometheus un bellissimo film di fantascienza e perchè trovo ridicole le crociate contro questo lavoro con tutte le porcate invereconde e realmente inutili che popolano il cinema moderno.


    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Il problema non é quello che narra....ma come viene narrato!
    Ah, sotto questo punto di vista potrei anche essere d'accordo. Però qui vengono in aiuto il design del film, l'aspetto tecnico e tutto ciò che concerne il "look" del prodotto.
    Ultima modifica di VickPS; 29-01-2013 alle 15:28
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Siccome mi sa che quello che sto per scrivere potrebbe essere uno spoilerone gigante, nascondo tutto...

    Spoiler:
    ordunque, possibile che io sia l'unico a cui l'interpretazione dell'operato degli ingegneri che viene data da tutti paia un tantino monolitica? Gli esseri umani la pensano tutti allo stesso modo? E allora perchè dovrebbero farlo gli ingegneri?
    Perchè diamo per scontato che l'ingegnere della scena iniziale, che sacrifica se stesso per la creazione della razza umana, stia dalla stessa parte di quello delle scene finali, che salpa alla volta della terra per distruggere il genere umano?
    L'interpretazione che a me è venuta subito naturale è che l'ingegnere iniziale appartenga a una fazione "eretica" (anche la sua astronave è diversa...), mentre quello finale rappresenti il pensiero dominante, volendo fare un rafronto molto terra-terra, più o meno come la ribellione e l'impero in SW...

  14. #449
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Molto interessante sigpilu.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  15. #450
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Spoiler:
    sai com'è, uno porta una specie di saio, l'altro una bioarmatura...


Pagina 30 di 44 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •