Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

    [BD] Quien sabe? - A bullet for the general


    Mi hanno regalato l'edizione estera Blue Underground, a due dischi, di questo interessante spaghetti western sessantottino. Bravi gli interpreti, con un ottimo Gian Maria Volonté, squisitamente sopra le righe. Solida la regia. Sono presenti i due montaggi, Usa ed internazionale e finalmente è presente la sequenza-metafora conclusiva dell'assedio al treno, all'inizio del film. La pellicola è stata girata in Techniscope, 2,35:1.

    Blu-ray region free (con audio italiano) non del tutto convincente, anzi. Ho visto qualche scena qua e là e devo dire che è evidente l'uso del DNR. In alcune sequenze è più lieve, ma in altre è fastidioso. Un po' di EE, secondo me, è pure presente. Altre scene sono caratterizzate da una grana abbastanza cinematografica, ma, da quel che ho visto, non si può parlare di resa complessiva naturale. Buona, invece, la colorimetria, tipicamente calda, come da genere e non compromessa più di tanto dall'uso dei filtri.

    Mah... dal punto di vista video - l'audio, un Dts HD mono, visto l'orario, non l'ho ascoltato - diciamo che non è un'edizione per palati fini, e la consiglierei solo agli appassionati del filone, che non vogliono rinunciare ad averla in collezione.

    Extra: intervista al regista
    galleria fotografica
    trailers
    Dvd "Gian Maria Volonté:un attore contro"

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234

    Ordinato ieri pure io... maledetto DNR
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •