Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: [BD] Sister Act

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD] Sister Act


    L'utenza è tutta distratta e in "lite" per le mancate battute finali nell'italico idioma in Jaws e io scrivo due righe su questa modesta commedia, ma che all'epoca fece ottimi incassi a quanto leggo. Il film non è certo una pietra miliare nella storia del cinema, tuttavia regala momenti divertenti.

    Io non lo avevo mai visto nonostante i numerosi passaggi televisivi (ah! Già ma io i film in tv non li guardo da una vita) e in realtà non lo avrei calcolato di striscio, ma poi ho visto che era nell'elenco delle scansioni della Laser Pacific (Gladiatore x anniversario e il futuro Indiana Jones, ma solo il primo, eh!) e spinto da una "curiosità tecnica" per così dire, l'ho preso e guardato.

    Beh, il BD, edito da Touchstone è un gioiellino, nulla da dire. In un mare di titoli di catalogo trattati ad un livello che va da "spazzatura diennerizzata" a "dignitoso, ma più video che film", e quindi ampiamente al di sotto delle possibilità reali del dischetto blu, finalmente un BD che sembra un film.
    Il trasferimento è virtualmente perfetto ed è una gioia per gli occhi. Naturalmente porta in se tutti i pregi e i difetti di un girato in pellicola (per me più pregi, non c'è dubbio) ed ha una definizione strepitosa con pochi cali dovuti alle riprese. Grana fine, che solo in certi momenti si fa più "pesante", nessuna collosità o congelamenti. Croma sfavillante e mai tendente al rosato. Presumo uno scan degli elementi originali, in parte dei negativi, tranne forse i titoli di testa, forse addirittura a 4K. Insomma col proiettore uno spettacolo.
    Anche l'audio fa la sua parte.
    By

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    concordo.ottimo bd...con un avvertimento(non si sa mai)se sei tentato di prendere anche sister act 2...sappi che è ben altra cosa tecnicamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si, lo so, ti ringrazio Lucio. Infatti il secondo non è nell'elenco Laser Pacific

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Questa casa avrebbe ben altri titoli da far uscire in BD, altro che Sister Act 1 & 2
    Il BD comunque è fatto bene, forse troppo per il film, lo consiglio giusto ai fan dell'attrice (opinione personale naturalmente).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Il BD come ho già detto è perfetto, col proiettore sembrava un immagine fotochimica, quindi obbiettivo raggiunto, visto che è girato in 35mm. Il discorso che sia "troppo per il film" non mi trova d'accordo. Qualunque film in BD dovrebbe essere essere editato al massimo delle possibilità, fosse anche "Fauci Crudeli" di Bruno Mattei, con gli attori che in una scena, si vede addirittura che aspettano il ciack, giusto per citare il film più scrauso che mi viene in mente . E comunque quì si è su ben altri livelli. E per quanto il film, come dicevo, sia modesto e pieno di stereotipi, (vedi cattivi stupidotti e suore stonate e squadrate che si trasformano in poderose cantanti di blues e gospel con un senso del ritmo fantastico), i gusti personali sono un altra cosa e comunque questa è una sezione tecnica.
    Sono invece d'accordo con te che ci sarebbero altri titoli editi da Touchstone che andrebbero editati o rieditati assolutamente perchè di qualità scadente, ma vai te a sapere cosa passa per la testa a chi decide.
    Ultima modifica di alpy; 22-08-2012 alle 17:35

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Certo, ogni film merita una trasposizione al massimo della tecnologia, la mia frase era più una frase di fastidio dovuto al fatto che molte belle pellicole non arrivano nemmeno in BD, e vedere Sister Act in questa edizione super, scusa ma mi fa girare le scatole, e come sempre è una mia opinione personale.

    PS poteva essere Sister Act come Fauci Crudeli, il mio discorso è generico.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    che in Italia non si editino film(e sopratutto bene) di spessore è un dato di fatto...ma certi commenti mi paiono ingenerosi su sister act...il film è godibile...recitato molto bene e l'idea all'epoca era originale....insomma certo non un capolavoro ma neanche una schifezza però...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Eccoci di fronte ad un'altra delle "particolari" recensioni del buon alpy

    Peccato che questa volta riguardi una innocua commediola... vabbé, se e quando me la tireranno dietro ad un prezzo stracciato l'acquisterò, giusto per avere un'altra "pellicola" in collezione

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Recensioni particolari? Perchè? Pellicola da collezione: in effetti l'ho ammesso spudoratamente, l'unica attrattiva per me è stata la qualità tecnica dell'edizione ma come diceva Lucio (imho giustamente), il film non è poi male, ma si regge spudoratamente sulla simpatia della protagonista.
    Per il prezzo....beh è Touchstone, fa un pò te. Io non li mai visti scendere, ma non si sa mai.
    Capisco anche la "frustrazione" di qualcuno che vorrebbe la stessa qualità riservata a titoli di diverso spessore, ma purtroppo i capricci delle case....
    Sul forum gemello di Badtaste si è aperta una discussione sui BD che necessiterebbero di un nuovo trasferimento e alcuni riguardano proprio questa major.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Recensioni particolari? Perchè? ...
    Intendiamoci, voleva essere un apprezzamento
    Perché? E' presto spiegato: come già ti dissi, sono recensioni ipercritiche che prendono in considerazione l'aspetto chimico del digitale e sotto questo aspetto, le tue recensioni mirate sono una garanzia, imho, a prescindere, come è giusto, dal titolo, in quanto, non dimentichiamocelo, questa è una sezione tecnica del forum.

    Il film lo conosco... ripeto, un'innocua commediola, anche piacevole se vogliamo, ma per il momento passo, ho altre priorità... e poi un famoso sito, a volte, fa miracoli (sui prezzi). Attendo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    In effetti il digitale è un mondo fantastico, perchè quando è ben sfruttato consente di esprimere al meglio anche l'analogico, come in questo caso. Ma è al contempo molto pericoloso, perchè c'è un ampia possibilità di modi di alterarlo, ovviamente solo in peggio.

    Io poi non ne faccio un mistero: sostengo che purtroppo la maggior parte dei titoli di catalogo pre DI usciti in Blu-Ray sono assolutamente al di sotto delle possibilità reali della tecnologia e in realtà solo pochi in percentuale si salvano. Ovviamente per "pochi" intendo quelli che quando li vedi con un videoproiettore sembra davvero di proiettare dei film 35mm quindi ho dei parametri severi, che qualcuno quì ha definito "talebani" ma è da quando ho capito che il BD è in grado di mostrare la natura fotochimica delle immagini, caratteristica fondamentale per film in pellicola e che fino a poco tempo fa era impensabile sia per il professional che per un supporto domestico. Quindi quando vedo lavori come questo sono contento comunque, per forza di cose.

    Nonostante questo apparente pessimismo, sono convinto che la situazione possa migliorare nel complesso, e varie riedizioni che sono uscite o stanno per uscire lo dimostrano. E' chiaro però: le library delle major sono vastissime e il rischio che molti titoli rimangano nel limbo è alto, anche perchè i lavori fatti bene ancora costano.
    Ultima modifica di alpy; 23-08-2012 alle 16:06

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Hai ragione alpy però le Major non fanno nemmeno il ragionamento del pochi ma buoni, a volte sembra che scelgano i titoli tramite il testa o croce
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •