Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: E-copy, ma perchè?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Il problema infatti non è la definizione, ma i miseri 9,7 pollici, per di più con aspect ratio 4:3!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ma la e-copy nasce secondo me per dare l'opportunità a quelli come me e te di vedersi in treno o in aereo i film preferiti senza rompere i "maroni" a nessuno

    io mi ci trovo bene a guardare i cartoni animati o i film che mia moglie non vuole vedere

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127
    Grazie a tutti per le varie opinioni, che in effetti mi hanno dato spunti di riflessione a cui non avevo pensato!
    Però ore e ore e ore di treno mi fanno dire a Igor che i maroni li rompre chi ascolta senza cuffie o con volumi sparati il cui senso sta solo nel voler far sapere al vicino cosa, nonostante le cuffie, si sta ascoltando...Ma mica mi rompe se uno si guarda uno schermo grande o minimo...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    24
    da poco ho comprato il bd di "ho cercato il tuo nome" film che ho già visto al cinema e che mi è piaciuto molto ragion per cui ho voluto rivederlo prendendolo appunto in un formato bluray per l'ottima fotografia che meritava davvero la massima definizione! Sulla copertina, a grandi caratteri come se fosse una cosa fantastica ed imperdibile, la warner bross mette in evidenza che include una copia digitale del film che posso non solo vedere al pc ma anche passare su un telefono portatile. Fin tutto semplice no? basta collegarsi al sito, inserire il codice e il gioco è fatto.... E invece non è così ed infatti collegati al sito si scopre che la "copia digitale" è visibile solo con Media Player aggiornato e ciò vuol dire che bisogna possedere un pc con sistema operativo microsoft originale (altrimenti non ti fa aggiornare il wmp) e lo stesso alla fine non sono riuscito a scaricare questa benedetta copia perchè bisogna scaricare un programmino di warner che credo sia in java o flash che ti permette di effettuare il vero e proprio scaricamento con mille protezioni e soprattutto con una scadenza da rispettare oltre la quale non è possibile più scaricare perchè "va a male". Tutto ciò non è affatto una innovazione tecnologica, è soltanto una orribile trovata pubblicitaria altamente illusoria, anacronistica ed inutile. Ho la casa piena di bluray originali che amo vedere comodamente disteso sul divano, molti dei quali ho già visto legalmente al cinema, quindi mi chiedo che senso ha attraversare un labirinto infinito per arrivare ad avere un file legalmente (peraltro già abbondantemente pagato) con mille limiti tra cui pure una scadenza???? il problema è che i tempi ormai sono cambiati. una volta comprare una musicassetta falsa voleva dire pagare meno ma comunque pagare per avere sicuramente una qualità scarsissima delle canzoni e la stessa cosa valeva per le videocassette. Oggi invece avere un file musicale o video scaricato illegalmente, vuol dire avere una qualità migliore della copia digitale, a costo zero e che puoi vedere con qualsiasi player, non ha una scadenza e puoi copiarlo su più pc (fisso, mobile tablet cellulare e chi più ne ha più ne metta) e questa cosa mi fa impazzire. Credo fortemente che chi ama il cinema come lo amo io compra legalmente e poi si sente preso in giro. Meglio a questo punto mettere assieme al bd, il dvd come molti hanno detto.. Credo sia una cosa utile ma solo se senza dmr. Nessuno ancora mi vieta di prestare un dvd ad un amico, o di invitare a casa mia qualcuno a vedere un film. Peraltro se possiedo il film originale, nulla mi vieta di acquisire una copia in divx o xvid purchè non la diffondo in rete nè gratis nè per trarre profitto personale, a maggior ragione perchè acquisirei una qualità comunque inferiore a quella per i cui diritti ho già pagato. Io cambierei la promozione dicendo non "include anche una copia" ma "include un codice con scadenza limitato solo a windows media player, per scaricare una copia".... Notate come funziona davvero poco la seconda versione?
    Ultima modifica di falcofelino; 28-09-2012 alle 02:59

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da falcofelino Visualizza messaggio
    bisogna possedere un pc con sistema operativo microsoft originale (altrimenti non ti fa aggiornare il wmp)
    Che scalogna eh? Doversi comprare un OS originale...

    Citazione Originariamente scritto da falcofelino Visualizza messaggio
    nulla mi vieta di acquisire una copia in divx o xvid purchè non la diffondo in rete nè gratis nè per trarre profitto personale, a maggior ragione perchè acquisirei una qualità comunque inferiore a quella per i cui diritti ho già pagato.
    Nulla ti vieta?

    Le protezioni digitali (che non puoi bypassare anche se esistono programmi che lo fanno agevolmente) te lo vietano.
    Ultima modifica di Dave76; 28-09-2012 alle 08:06
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Che scalogna eh? Doversi comprare un OS originale...
    Dave, penso tu abbia equivocato:
    se hai un PC con Linux non puoi usufruire della copia digitale, questo intendeva.
    Si tratta di un accordo di cartello tra Warner e Microsoft, il più classico dei casi di abuso di posizione dominante.
    Ultima modifica di sigpilu; 28-09-2012 alle 09:37

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come non detto. Se, effettivamente, il discorso è quello, allora ci sta tutta la lamentela.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Stessa cosa vale per il Mac con Os X, ma noi ce ne sbattiamo

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Guardate che c'è un programma per far installare su Linux programmi Windows, Media Player incluso basta cercarlo nella Software Center di Ubuntu
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •