|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: [BD] La carica dei 101
-
13-08-2012, 16:47 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Confermo le ottime impressioni di questa edizione. Sul versante video ci siamo. Ottimo master, ottimo encoding - molto generoso sempre sopra i 30 Mb/sec - nessun artefatto di compressione. La definizione potrebbe sembrare non elevata fin dai titoli di testa ma non bisogna lasciarsi ingannare dalla particolare caratteristica dei disegni realizzati in economia in uno stile grafico molto moderno, originale e audace per i tempi e dalla tecnica realizzativa (Xerox) utilizzata per questo classico. Se dovessi definire le immagini direi che sono estremamente pulite e solide tanto da metterne in evidenza tutti i particolari, compresi i "difetti" dovuti alle tecniche utilizzate. Non ho ravvisato nessun utilizzo di filtri. Anche la traccia italiana, l'unica oltre all'inglese alla quale è stata riservata una codifica nobile (DTSHDHR) è in buone condizioni considerando l'origine monofonica e gli anni sulle spalle . Manca il disney wiew - ma chissenefrega
- una trovata intelligente della disney per far "digerire" a molti la visione a tutto schermo (16:9) di un orginale pillarbox. Quel che conta è che il formato originale cinematografico è stato rispettato (ed è ben specificato annche sul retro di copertina). Conferzione: Amaray più sleepcase e l'immancabile Disney E- Copy- Dove si è andati a risparmiare? sul disney View, appunto, sul menu che è statico - ma molto pratico e rapido - nessun promo trailer anticipazioni. Premi "inizio" e subito inizia il film. Riguardo gli Extra ho dato una controllata rapida all'edizione DVD ( su due dischi) e, sinceramente, mi sembra che, a parte gli inutili giochi e pop - up presenti a iosa nell'edizione a definizione standard gli altri, quelli importanti, sono presenti. Manca la galleria d'arte? sinceramente non ho potuto ricontrollare la presenza di questo extra ma anche se fosse mancante non mi sembra una buona ragione per bocciare questa edizione. Insomma , per fortuna, un Blu ray meritevole di essere acquistato ben lontano dai deludenti e scadenti "Tarzan" e Red & Toby". Evidentemente come avevo scritto in un precedente intervento il passaggio cinematografico in digitale lasciava intedere un'ottima qualità - peraltro confermata da chi il film l'ha visto al cinema -. Auguriamoci che anche gli Aristogatti sia almeno su questo standard qualitativo . Purtroppo sono meno ottimista. Spero ovviamente di sbagliarmi....
Ultima modifica di grunf; 13-08-2012 alle 17:16
-
13-08-2012, 17:24 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
OH! Qualcuno che ha ben argomentato.
No, ho proprio paura che per Gli Aristogatti non ci siano speranze.
-
13-08-2012, 23:45 #33VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-08-2012, 12:53 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ho fatto una breve ricerca e ho trovato questo http://www.laserpacific.com/index.ph...ation-projects
101 Dalmatians risulta nella lista dei lavori di scansione della Laser Pacific. Se il nome non dovesse dirvi nulla, è quella del Gladiatore 10° anniversario e ho detto tutto. Quindi pur non avendo il BD in oggetto, è un ulteriore conferma di quanto detto da Grunf sulla bontà del trasferimento.
-
17-08-2012, 14:54 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Voglio aggiungere un' altra notizia "rassicurante " a quella riportata da Alpy. E' di carattere tecnico realizzativo, conferma la mia precedente valutazione ed è contenuta nel making of . Riguarda il procedimento Xerox che eliminò per la prima volta (fu sperimentato in gran segreto nella scena del princepe e il drago de " La bella addormentata nel bosco" ) la costosa e lunga fase d 'inchiostratura delle celle utilizzata per tutti i films precedenti. Con " La carica dei 101" i disegni degli animatori vennero fotocopiati direttamente nella fotocopiatrice Xerox e non consegnati alla sezione di inchiostratura della Disney che venne definitivamente chiusa . "La qualità del procedimento Xerox è buona..... Abbiamo perso qualcosa; La tecnica Xerox NON ha la definizione che aveva l'inchiostro ma migliora la qualità dei disegni degli animatori". E' per questo motivo che le immagini appaiono meno "convincenti". Oltretutto il tratto dei disegni è meno preciso e netto di quelli ripassati ad inchiostro. Un'ultima considerazione. Per la prima volta grazie all'alta qualità del formato Blu ray - e di questo trasferimneto curato dalla Laser Pacific -sono subito "saltate all'occhio" queste differenze di resa tra due tecniche di animazione che il DVD non poteva e riusciva ad evidenziare. Un'ottima edizione che non delude assolutamente nei fondamentali ( qualità audio e video) e che ci fa ricordare che all'alta definizione bisogna sempre unire un altro concetto, quello di "Alta fedelta" alle intenzioni e alle carattersiche originali del girato.
-
23-08-2012, 08:10 #36
visti tutti e due...per il primo confermo i commenti positivi e i limiti intrinseci alla tecnica e ai disegni come spiegato ampiamente da altri...il secondo al di là del film(pessimo)...mi ha convinto poco...è vero che ripete passo passo i disegni del primo...ma francamente da un film del 2002 mi aspettavo di +...comunque poco male visto il contenuto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-08-2012, 15:49 #37
Luctul hai fatto male a prendere il cofanetto, oltre alla confezione più brutta, c'è il secondo capitolo che è una boiata (come tutti i seguiti dei classici disney) assurda.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
25-08-2012, 08:50 #38
A me il disney view piace... e molto.
Gli extra ?? Dipende dalla qualità degli extra....
Aspettavo questo BD da tempo e francamente sono un tantinello indispettito (visto anche il probabile "fail" de gli Aristogatti).
Comunque se Disney pensa di offrirci blu ray "scarni" come questo (e/o scarsi come Tarzan Aristogatti ed affini) dovrà offrirceli ad un prezzo molto ma molto scarno.
Se no, ciccia. Più o meno tutti hanno già i dvd... e se li terranno.Quasi desaparecido... quasi.
-
27-05-2014, 17:34 #39
Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 75
Anche il vostro sui titoli di testa fa degli scoppiettii?
-
28-05-2014, 02:21 #40VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-05-2014, 08:14 #41
Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 75
Come dei pop pop pop, specialmente nei primi 20 secondi. La traccia inglese è regolare.
-
09-02-2015, 15:04 #42
E' uscita l'edizione Diamond Edition americana http://www.blu-ray.com/movies/101-Da.../12236/#Review
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -