|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: [BD] Spider-Man Trilogia Nuovo Cofanetto a 3 dischi
-
04-08-2012, 13:06 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Tu sei un integralista e lo accetto ed è chiaro che una traccia lossless da sempre risultati migliore del lossy (specie se a 24 bit), e condivido anche il fatto che la Sony si è data al risparmio in maniera scandalosa.
Detto questo NON condivido il fatto che una traccia lossy a bitrate pieno sia una traccia schifosa, anche perché se si ragiona così allora dovremmo rinunciare al 75% dei Blu-ray usciti.
Come già detto le differenze tra una traccia lossy (specie il DTS full) e una lossless richiedono capacità uditive sovraumane per essere trovate da chi ascolta. questo è stato studiato con dei test acustici "ciechi" dove la maggior parte della gente non riusciva a distinguere le varie codifiche.
Poi se per te è questione di vita o di morte, allora fai pure, ma per quanto mi riguarda si tratta più di una questione di principio che non di un problema reale.TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
04-08-2012, 13:39 #17OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
05-08-2012, 09:10 #18
Riguardo alla discussione tracce LOSSY o UNLOSSY ci sarebbe molto da discutere, ma questa non è la discussione adatta; nello stesso tempo voglio rendervi partecipe di una cosa abbastanza insolita capitata ascoltando qualche blu ray in Dolby Digital (Italiano) in questi giorni.....come potete vedere dalla firma possiedo un PIONEER LX91 opportunamente modificato un pre KRELL HTS 7.1 anch'esso modificato e dei finali ADCOM dedicati ad ogni diffusore; ebbene io ascolto solo in ANALOGICO, ma in questi giorni provando ad ascoltare in ottico alcuni film in DOLBY DIGITAL, parlo solo di questa codifica, ebbene quest'ultima risultava superiore nell'ascolto in digitale che in analogico, vi faccio un esempio IRON MAN 2 che AF DIGITALE considerava la traccia DD di poco inferiore al DTS HD MASTER AUDIO INGLESE aveva ragione, infatti quest'ultima ascoltata in analogico era portentosa, mentre il DD ascoltato sempre in analogico era parecchio moscetta e non di poco, invece ascoltandola in digitale (ottico), vi assicuro che non aveva nulla da invidiare ad MASTER AUDIO e questo l'ho riscontrato con diversi film, però ribadisco solo in DOLBY DIGITAL. Scusate l'ot, ma era una cosa che dovevo condividere con tutti voi.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
06-08-2012, 01:05 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non è strano quello che evidenzi secondo me: le codifiche in questione sono digitali in partenza, quindi quando ascolti in analogico da qualche parte nella tua catena avviene una conversione da digitale ad analogico che può alterare la qualità della stessa; poiché non è possibile sapere la qualità di questo convertitore D/A i risultati possono essere più o meno buoni, ma non saranno mai gli stessi del puro bitstream digitale che prende la traccia così com'è e la manda all'amplificatore...
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
06-08-2012, 11:46 #20
Non vorrei dire una fesseria, ma anche se mandi il DD in digitale prima o dopo la conversione in analogico la devi fare...probabilmente il pre di stefanelli esegue questa conversione meglio del lettore BD, almeno per quanto riguarda il DD
-
06-08-2012, 14:09 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non c'è nessuna conversione in analogico con HDMI o cavo Ottico, che sono connessioni digitali; tramite la modalità bitstream la traccia viene inviata pura all'amplificatore. Scusa che bisogno ci sarebbe di una conversione analogica su una connessione digitale?
Serve solo se sei collegato con i 6 o 8 RCA classici.TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
06-08-2012, 14:19 #22
Scusa ma che io sappia in caso di collegamento in bitstream con cavo hdmi o ottico, la conversione da digitale ad analogico viene fatta dall'ampli e non dal lettore...se invece colleghi il lettore con le uscite analogiche, allora la suddetta conversione viene effettuata dal lettore...resta il fatto che la conversione avviene, bisogna capire solo a quale componente della catena farla fare...
Attendiamo altri riscontri ma per me é così, non é che se usi il cavo ottico non avviene a nessun livello la conversione, semplicemente avviene nel sinto (o in questo caso pre)
-
06-08-2012, 14:31 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Adesso ho capito cosa intendi, nel senso che quando poi la traccia è inviata alle casse, in effetti viene trasformata in una configurazione analogica; non c'è dubbio che sia una conversione molto meno invasiva di quella fatta dal lettore blu-ray con le uscite analogiche ed è il motivo per cui sente meglio in ottico il DD.
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
06-08-2012, 14:37 #24
Meno invasiva? Dipende tutto dal livello dei componenti...se come lettore Blu-Ray ha il Pioneer BDP-91 o l'Oppo 95 e come ampli ha un entry level credo sia molto meglio usare le uscite analogiche del lettore; viceversa conviene far fare la conversione al sinto.
Nel caso di stefanelli evidentemente il pre lavora meglio del lettore nel fare la conversione D/A
-
06-08-2012, 14:42 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Infatti credo che a parte qualche lettore Top di Gamma come quelli che hai citato, di norma è più probabile che sia il sinto a lavorare meglio
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
06-08-2012, 15:05 #26
Si, se il lettore è buono è preferibile fare convertire a lui e mandare all'ampli i 6 cavi Rca negli ingressi analogici
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-08-2012, 08:05 #27
Possedendo un PIONEER LX91 per giunta modificato è chiaro che utilizzo le uscite analogiche ed infatti con le tracce non compresse (PCM, DTS HD MASTER AUDIO), ma anche con tracce compresse (dts), il suo lavoro è egregio (non utilizzerei mai l'hdmi per l'audio) ma con le tracce in DD ho notato che lavora molto meglio il pre, con collegamento in ottico.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
09-08-2012, 23:30 #28
preso il nuovo cofanetto, li ho visti tutti e 3, bha, non è che mi siano piaciuti poi molto...
premetto che i film sui super eroi non sono proprio il mio genere preferito...Batman il cavaliere oscuro è il mio film sui super eroi preferito e un bellissimo film, questi 3 spiderman si somigliano molto, gli do un 7 a tutti e 3...belle le scene d' azione (soprattutto nel terzo) ma il protagonista non mi piace tanto, troppo bravo ragazzo
la fidanzata non mi piace...i cattivi nemmeno, tutto troppo colorato...preferisco film piu' dark come il Corvo