|
|
Risultati da 466 a 480 di 665
-
27-09-2012, 11:34 #466
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Concordo.tanto è che ho provveduto ad acquistarlo e non credo che sarò l'unico. Guardate, non si tratta di fare i "talebani" a tutti i costi ma saper valutare le cose con obiettività e coerenza - nel rispetto di tutti a seguito di quello che è stato chiesto e sottoscritto nella petizione - e , nel caso, premiare la “ buona volontà” di migliorare le cose rispetto a prima. "Howl" come ho già scritto va nella giusta direzione. Per questo credo che vada premiato con l'acquisto. Non abbiamo notizie ufficiali sul master utilizzato e forse non ne avremo mai - ma mi sono fatto una mia opinione su quale potrebbe essere visto che - nel caso di Howl - il risultato finale è comunque molto buono. Purtroppo le notizie che riguardano Laputa non sono dello stesso segno. Di certo è stato utilizzato un BD 25 e questo è un passo indietro (già deciso ancor prima che partisse la petizione) - Non ho controllato se oltre al film ci sono contenuti speciali per XXX minuti a peggiorare la situazione.... - Inoltre di Laputa non ho notizie sul master utilizzato da L.R. Ho trovato invece la recensione dell'edizione europea UK Optimun .
“Unfortunately the image on the BluRay is noticeably cropped at the top and the left side, which is a shame. "Laputa" was always looking a bit cramped in its compositions but now even more so now that there's a ribbon missing. In some shots you can't see the top of people's hats, and during Laputa's grand reveal the top of the tree remains just out of the image”. e inoltre :
“How much DNR was used for this HD release of "Laputa: Castle in the Sky"? I suspect a lot, seeing as how I cannot spot any grain anywhere except for in some shades of green and blue. In hindsight it seems it was used a lot on "Nausicaä of the Valley of the Wind" as well. Optimum seems to have pushed the DNR-button rather hard on both.”
la recensione è pubblicata sul sito twitchfilm.com http://twitchfilm.com/reviews/2011/0...ray-review.php
Sicuramente l'edizione UK OPTIMUN di Laputa NON la comprerei assolutamente. Quella di LR neppure per l’assoluta assenza di notizie sul master utilizzato e quindi sulla qualità del prodotto che andrò ad acquistare e per via del BD 25 utilizzato insufficiente a realizzare edizioni di qualità.Ultima modifica di grunf; 27-09-2012 alle 11:47
-
27-09-2012, 11:45 #467
Riguardo a Laputa a questo punto è molto più interessante segnalare la presenza di cropping nella versione italiana.
Se c'è una cosa su cui non transigo è la mancanza di informazioni del quadro. Attendo al più presto una comparazione degli screenshot.
-
27-09-2012, 11:51 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
a mio parere chi ha comprato howl e lo giudica buono lo stà valutando in base al prezzo..mi spiego meglio: howl si trova facilmente a 10 euro e quindi uno potrebbe pensare: bè,a questa cifra si vede anche troppo bene! ma se fosse costato quanto laputa? senza offendere nessuno e rispettando le vostre scelte
-
27-09-2012, 11:54 #469
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 98
In realtà chi ne parla l'ha comprato e visto. Manca un'analisi puntuale dei dati - e siamo in attesa - ma qualcosa è stato riportato indietro.
Tu su cosa basi le tue affermazioni?
-
27-09-2012, 12:07 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Ti assicuro - te lo dice uno uno scassapixel moolto esigente in fatto di qualità - che non è questione di prezzo. La qualita c'è o non c'è . Pensa che abbiamo comprato il cofanetto di Indiana Jones che ha una qualità tecnica sbalorditiva a circa 13 euro a film. Nel computo non ho neppure conteggiato il IV film e il disco extra entrambi regalati
..... Credo che bisogna essere onesti nelle valutazioni e fare sana autocritica quando occorre. Non è certo - quella di Howl un'edizione perfetta ma va nella giusta direzione. Il problema, non so se mi ha letto nei post precedenti rimane il master Utilizzato e una codifica audio più performante visto che c'è spazio e banda su almeno una delle due tracce che potrebbe essere codificata a 24bit. Questa volta riguardo al master che hanno utilizzato è andata piuttosto bene .....altrimenti non lo avrei comprato
e non l'avrei neppure comprato se fosse stato pubblicato ultracompresso su BD 25 insieme con 2,30 di extra.....
Ultima modifica di grunf; 27-09-2012 alle 12:19
-
27-09-2012, 12:11 #471
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Io l'ho comprato, e l'edizione è buona, punto. Non c'entra niente il prezzo, poteva stare anche 20 euro. È un BD50, il bitrate raggiunge 35-40 mbps senza problemi, colori belli, nessun filtro, definizione alta. Mi sono accorto della bontà del video ancor prima di guardare i meri numeri del bitrate. Ci sono pure tutti gli extra della vecchia versione. In più c'è il prezzo, che ci tengo a ripetere, non è causa della buona valutazione, bensí un ulteriore pregio, a mio avviso.
Unico difetto, l'oscillazione verticale del quadro, avvertibile ad una visione critica, che a questo punto non si può imputare più al BD25 e alla ristrettezza dell'encoding. Il problema sta a monte, ciò ai master che arrivano a Lucky Red: poi magari qualche esperto può delucidarmi meglio sulla possibile causa.
In ultimo: i margini di miglioramento ci sono, e la nostra petizione sta contribuendo a far andare Lucky Red sulla strada giusta, e dobbiamo continuare così. Però ora non impuntiamoci, non dobbiamo pretendere la perfezione massima, semplicemente perché nessuna casa la dà. Fatevi un giro nel topic dei Trasferimenti di riferimento: la lista non è chilometrica, anzi, si è concordi nel dire che il 90% dei titoli editi da qualsiasi casa sono migliorabili.Ultima modifica di Haddock; 27-09-2012 alle 12:20
-
27-09-2012, 14:51 #472
@ grunf
ci sono circa 135min di extra,di cui circa 2 ore di storiboard.il tutto in mpeg2.da quel che ho visto il master per Laputa di LR dovrebbe essere lo stesso di quello Optimun uk,con i relativi problemi.forse giusto l uso di dnr non è cosi estremo.
confrontando gli scatti della recensione che hai linkato con quelli del bd LR le porzioni "tagliate" sono identiche.ma su questo punto non so quanto LR potesse fare per risolvere.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-09-2012, 15:06 #473
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 98
Non avete il DVD per fare un confronto? Questo sarebbe veramente grave, altro che bitrate e compressione...
-
27-09-2012, 15:39 #474
concordo.
comunque,il vecchio dvd non lo possiedo,pero posso banalmente dire che è sufficiente confrontare le due immagini di fronte e retro copertina con il relativo frame del bd per confermare i sospetti.
come diceva anche la recensione,nell immagine dove appare laputa nella sua interezza(che è l immagine della copertina LR),la punta dell albero è perfettamente visibile nella foto ma tagliata nel bd italiano,come in quello uk del resto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-09-2012, 15:45 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
io possiedo il BD giapponese di Laputa, se può essere utile fare un confronto...
tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
27-09-2012, 15:54 #476
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 98
Mò vediamo... Delle copertine non so se c'è da fidarsi.
Il problema è trovare un bel frame fermo e senza possibilità d'errore per fare il confronto. Io il dvd ce l'ho, ma mi serve un'immagine da BD per fare un confronto.
-
27-09-2012, 15:59 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
ma di quale dvd parli? io ho il dvd buena vista / primo doppiaggio... era croppato anche quello? Non ricordo (certo aveva il black framing tipico per via dell'overscan)
Ultima modifica di Solid Snake; 27-09-2012 alle 16:18
tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
27-09-2012, 16:16 #478
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 98
Si, di quello Buenavista. Ma se hai il BD giapponese direi che va bene anche quello. Proponevo la fonte maggiormente diffusa.
-
27-09-2012, 16:18 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
OK, li ho entrambi sottomano, a voi non resta che la scelta del frame che meglio si presti ad evidenziare il presunto crop.
tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
27-09-2012, 17:31 #480
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Ti rispondo facendoti (facendovi) una domanda. Da quello che hai scritto come consideri le credenziali tecniche dell' edizione LR di Laputa? Credete che un'edizione su BD 25 - con il film e 135 minuti di extra compressi mpeg2 che "dovrebbe" utilizzare "lo stesso" - master - Optimun possa considerarsi un' edizione qualitativamente accettabile?