Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 370

Discussione: [BD] Hugo Cabret

  1. #346
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    ripeto, secondo me è un bellissimo film, solo più raffinato ed "europeo" rispetto ai suoi precedenti
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @Bane
    Era più o meno riferito a questo, ma non a te direttamente
    volevo dire, in sostanza, che il film può anche far schifo, per carità, però a me pare che in HC ci sia comunque una gran regia, ben recitato, bei movimenti, il micro-cosmo della stazione ricreato, le storie tra i personaggi sullo sfondo che si intrecciano ecc ecc.
    Quindi sono anche d'accordo con te che in genere ci sia chi fa l'associazione regista_di_nome = bel_film, ma non mi sembra questo il caso, se guardiamo il lato "tecnico"
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Io dico soltanto che, un'Opera del genere, capace di suscitare tali Emozioni (il commento che scrissi post-visione, lo feci quasi di getto ed istintivamente,e mi venne veramente dal profondo...) , a 360°, e di farlo con una "Semplicità" ed un Purezza Infinite, credo che senza ombra di dubbio sia un qualcosa di Straordinariamente Unico, e soprattutto , RARO, da trovare oggigiorno...

    ...Poi Il fatto che il fautore di tutto ciò, sia stato un Regista con la R Maiuscola, come Martin Scorsese, cambi poco o nulla, nel senso che, anche se lo avesse fatto un'altro Regista, per me il giudizio NON sarebbe Assolutamente cambiato.

    ...Ed il punto però a mio avviso è proprio questo, ossia che NESSUN altro Regista, avrebbe "osato" (e sarebbe stato in grado) di mettere in Scena in tal modo una Dichiarazione d'Amore così Pura, senza furberia alcuna, verso la Settima Arte, partendo dalle sue Origini, dalle Fondamenta dell'Intera Cinematografia Mondiale, perchè in sostanza (con sguardo, "occhio" della Cinepresa, innocente...), è quello di cui si parla, ed il Fulcro dell'Opera.

    ...Se la si guarda in quest'Ottica (ma non solo ovviamente), si avrà il giusto approccio per avvicinarsi all'Opera nella Maniera più "disincantata" e meno Critica possibile...

    ...Almeno questo è quello che penso io, poi fate voi....
    Ultima modifica di jesse-james; 12-07-2013 alle 14:01
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao Jesse-james, mi trovi d'accordo. Penso che il discorso di melies alla rappresentazione dei suoi film e la scelta delle scene successive, riassuma il senso di questo film: in questa ottica il 3d diventa non un orpello in più, ma un vero e proprio mezzo di comunicazione, un elemento di quella magia che dovrebbe essere il cinema.

  5. #350
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Con qualche secolo di ritardo mi son visto Hugo Cabret

    Veramente un bel titolo, inaspettato veramente, temevo davvero potesse rivelarsi il classico filmetto inconcludente o banale ( forse a causa di un pessimo trailer ) ed invece si rivela una favola "moderna" deliziosa ed incantevole.
    Narrativamente parlando il film si pone subito come un gradevolissimo libro per "ragazzi" ( e non tenta minimamente di nasconderlo ), ma senza scadere nel banale o nell'infantile, un film che si pone subito come un nostalgico omaggio al cinema e alle sue origini ( evocativa la scena in cui si vedono i primi film della storia come "the great train robbery, the kiss, l'uscita dalle officine Lumiere, Intollerance di Griffith, le prime registrazioni degli studios Black Maria ecc ecc ) e come prova concreta d'amore infinito questa arte.
    Visivamente è splendido, e la ricostruzione della stazione, vero fiore al occhiello della produzione, è a tratti sensazionale, viva, pulsante, caratteristica, quasi protagonista della storia e fonte/origine dell'intera vicenda.
    Non si può non apprezzare il risultato, un film fatto col cuore e denso di ricordi e sentimenti positivi, Scorsese nonostante il cambio di genere fa centro per l'ennesima volta e la cosa quasi non mi sorprende più.


    Il disco è meraviglioso come il film, visivamente il film è già splendido di suo ed è esaltato da una realizzazione tecnica eccezionale, video solido, granitico, splendidamente dettagliato, traccia italiana molto buona

    FILM 9,5
    VIDEO 10
    AUDIO 8,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Anche io ho visto il film in colpevole ritardo. Non posso che condividere in pieno il giudizio assolutamente positivo per il film.
    Chi ama il CINEMA, non può non amare questo gioiello. Veramente bello.
    A ciò aggiungiamo una realizzazione audio video di altissimo livello.
    Il video non ha cali, sempre tutto reso alla perfezione, ma la cosa che mi ha più impressionato è l'audio con un uso sapiente e funzionale di tutti i canali, escluso il sub che in rarissime sequenze sarebbe dovuto intervenire, ma è stato quasi muto. Per il resto tutto veramente di prima qualità.

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Ebbene si, film visto per la prima volta ieri sera.... ho voluto testare subito il Darbee lo spettacolo video di questo film è unico... da riferimento,audio molto buono. La trama ecco vado un pò controcorrente e non voglio scatenare polemiche ma, mi aspettavo qualcosa di più movimentato (almeno qualche colpo di scena) il film di per se è molto ben sviluppato ma non so se complice la stanchezza e l'ora tarda mi ha un pò affaticato la visione per lo svolgimento "troppo lento".

    Video 9 perfetto primi piani da riferimento ho notato in alcune scene scure un pò di affogamento, sicuramente colpa del mio vpr
    Audio 8 tutto molto buoni dialoghi chiari ed effetti ben riprodotti, il sub in questo film dorme.
    Trama 7 (imho)
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  8. #353
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Credo che il giudizio sullo sviluppo della trama un po' lento ci possa sicuramente stare, è curioso che venga rilevato soprattutto da chi dichiara anche che si aspettava un qualcosa di diverso.
    Credo che anche i trailer - non so se sia il tuo caso - ci abbiano messo lo zampino, facendo arrivare un messaggio circa un tipo di film lievemente diverso dal reale.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Infatti, per questo non guardo mai i trailer. Non solo spoilerano di solito le scene clou ma montano queste ultime in maniera che il film sembri di genere diverso. Dopo visto il film vidi i trailer (come faccio di solito) e sembrava un film di azione avventura.

    Per esempio questo


    http://youtu.be/n4jp69Lt29k
    Ultima modifica di Gaara80; 14-09-2013 alle 23:37
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Infatti è vero lo ammetto, molto tempo fa guardai il trailer (prima di comprarlo) e mi ha un pò ingannato mi aspettavo qualcosa in più come "fantasy/action".
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Qui concordo, il trailer del film fu alquanto fuorviante. Per me in senso negativo, visto che non ho mai avuto l'interesse a guardarlo, anche per i commenti non positivi di amici che lo hanno trovato noioso. Sono anche d'accordo che il film è lento nel ritmo, la storia si sviluppa in maniera cadenzata, non accellera mai ma ha un crescendo emotivo che mi ha portato ad amare molto il film. Chi ama il Cinema non può non amare Hugo Cabret.

  12. #357
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Chi ama il Cinema non può non amare Hugo Cabret.
    Al prossimo giro questa me la metto in firma
    Comunque vedo che è come avevo supposto. Sono (solo alcuni de)i danni che fa il marketing...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Fai pure

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io vado un po' controcorrente, il film mi ha abbastanza annoiato anche se non lo definirei brutto e probabilmente lo rivedrei (rivedrò)...mi è sembrato soprattutto molto, troppo lento, anche dove non se ne sentirebbe il bisogno.

    Per il resto la storia comunque è molto ben congegnata, la fotografia splendida.

    Disco da riferimento imho, in particolare il video ha un livello di dettaglio allucinante, bellissimo.

    Complice anche la fotografia sublime, il quadro è sempre caratterizzato da colori splendidi, sia in interno che in esterno, poi le panoramiche sono da lacrime agli occhi, in particolare nelle scene di sera/notte.

    Audio nella norma per il tipo di film.

    Acquisto straconsigliato se è piaciuto il film, e forse anche se non è piaciuto per dargli una seconda chance (cosa che io farò sicuramente)

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Lo hai visto in 3d??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •