|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: [BD] John Carter
-
12-09-2012, 16:23 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Certo Avatar non è un capolavoro assoluto, ma leggerlo paragonato a John Carter e addirittura uscirne perdente... beh rabbrividisco.
Avatar mi ha tenuto sveglio (pur avendo una durata molto maggiore) e emozionato anche in alcuni frangenti.
Il design di Pandora è fantastico, così come quello dei personaggi/creature.
Mi dite in John Carter cosa vi è rimasto impresso e cosa c'è da ricordare a parte "Virginia"?
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro... però non mi rispondete, VI PREGO, che i gusti sono gusti.Ultima modifica di luX0r.reload; 12-09-2012 alle 16:27
-
12-09-2012, 16:27 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
no no un momento..io non ho paragonato avatar a john carter..ho solo detto che a mio avviso john carter è sottovalutato..e che avatar è un buono film ma nella filmografia di cameron non è certo il migliore (titanic,aliens,terminator).sempre secondo me
-
12-09-2012, 16:31 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Ci troviamo sulla filmografia di Cameron (hai omesso The Abyss e True Lies) ma sul film sottovalutato... vabbè non mi trovo d'accordo. Ma in questo caso ci può stare la questione di gusti.
Io è difficile che mi addormenti guardando un film. Mi è capitato due volte. La prima al cinema con "Maniaci Sentimentali". La seconda qualche giorno fa quando stavo spaparanzato sul divano a vedere John Carter... ma forse è stato per il divano
-
12-09-2012, 17:29 #49
un film EPICO !!!!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di gio1981; 12-09-2012 alle 17:50
-
12-09-2012, 20:56 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 151
Beh...anche a me, come già detto, mi è piaciuto molto...comunque...tanto per la cronaca.... le varie creature di Pandora (con i loro arti multipli) si rifanno al racconto di John carter appunto....
Il problema è che se non hai letto il libro ed hai visto Avatar pensi che quelli della Disney hanno scopiazzato.....quando invece è il contrario....è Avatar che ha tratto ispirazione dal libro (o per meglio dire dai libri) e non il contrario.Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E
-
13-09-2012, 10:00 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
... ma se ci mettiamo a "spulciare" la rete e a fare comparazioni per cercare quale film, oggi nel 2012 (quando ne sono stati prodotti quanti?), sia originale penso che non ne uscirebbe nessuno illeso.
Sicuramente il libro di John Carter sarà migliore del film (non è che ci voglia tanto), come succede quasi sempre quando c'è una trasposizione cinematografica di un libro.
Certo chi ha letto il "Ciclo di Barsoom" sicuramente è più propenso per John Carter piuttosto che Avatar, ma se si parla strettamente dell'aspetto cinematografico, senza considerare i libri e chi ha copiato cosa, rimango dell'opinione che John Carter ne esca con le ossa rotte.
p.s. La scena dell'arena mi ha ricordato molto una scena della seconda trilogia di StarWars. Se il libro che Parla di John Carter è stato scritto nel 1916, allora anche Lucas ha scopiazzato... ma nonostante questo continuo a preferire il film di StarWars
-
13-09-2012, 18:07 #52
Uploaded with ImageShack.us
ecco una foto della cover, bellissima slipcase con colori cangianti(la foto non rende)
-
13-09-2012, 23:09 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 151
Beh....moon è originale per esempio.... e certo che anche Lucas ha scopiazzato così come molti altri dopo hanno scopiazzato da star wars ..... voglio dire....ci sta, a volte si può anche dire che sono omaggi e/o citazioni.... ma quando sento che "ahhh le 4 braccia già ce le avevano fatte vedere su Avatar !!! Copioniiii " .... beh questo no dai....non si può sentire ....
Poi liberissimi di dire che il film non vi è piaciuto come mi sento libero io di dire che invece a me è piaciuto moltissimo.....ma dire "già visto" ad una trasposizione molto fedele non è giusto ... e questo solo perchè ha visto avatar e non considera che il ciclo di Barsoom è stato scritto qualcosa come 100 anni fà...Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E
-
14-09-2012, 08:51 #54
Moon non sarebbe potuto nemmeno essere concepito, se prima non fossero esistiti 2001 Odissea nello Spazio e Solaris (per citarne solo due), ai quali deve tantissimo.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-09-2012, 09:29 #55
aggiungiamoci spazio 1999 per gli "effetti speciali"...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-09-2012, 09:55 #56
Ah, si è vero!
Comunque il film è pieno di citazioni (volute o meno).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-11-2012, 10:12 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-11-2012, 00:41 #58
Io direi piu' precisamente...un'epica baracconata...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
04-11-2012, 06:55 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
film veramente brutto che mescola insieme almeno dieci titoli famosi, senza idee, senza nerbo, traboccante di situazioni già viste, noiosissimo. Lei è stupenda, ma il film è moscio, inutilmente ingarbugliato soprattutto all'inizio e alla fine e, ovviamente, gravato da un digitale ormai insopportabile. Spesso questi mega-flop nascondono aspetti interessanti che dici "ah, ecco perché non è piaciuto!". Non è queto caso, qui il flop è meritatissimo. Aggiungo che solo pensare di portare sullo schermo uno science-fantasy così datato è un'idea fallimentare in partenza.
BD strepitoso, per quello che importa.Ultima modifica di robersonic; 04-11-2012 alle 07:29
-
04-11-2012, 07:07 #60
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 74
@robersonic
Non è che John Carter ha copiato altri film famosi,il problema è che molte saghe hanno copiato di tutto e di più dai libri del suo ciclo;in altre parole il film è nato vecchio.
Non ho mai letto i libri ma visto il film mi è sembrato che il tutto sia stato troppo condensato.