Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] 1921-Il mistero di Rookford


    bd eccellente ...in alcuni momenti sicuramente da riferimento....colori desaturi ovviamente per scelta fotografica.definizione sempre buona/ottima...campi lunghi in certi casi(vedute della tenuta con la villa)strepitosi.il film è un gioiello...atmosfere alla Others e la dimostrazione che si possono fare film sui fantasmi senza una goccia di sangue o truculenze inutili....bel film e straconsigliato agli amanti del genere...unica pecca assenza di extra(tranne l'inutile trailer)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Incredibile come la si possa pensare diversamente anche su elementi oggettivi: qualità video nella media con punte verso il medio basso nelle scene scure...sceneggiatura a mio giudizio povera pretestuosa e zoppicante in più punti, la protagonista passa da un QI 150 delle prime scene ad uno stato di post lobotomia da metà film in poi..... film sostanzialmente di una noia mortale con il solito giochetto dei sogni nei sogni per guadagnare minuti sulla pellicola e con scene volutamente decettive per tenere su un minimo di suspance.
    Se la qualità video di questo BD è da riferimento, un BD come Real Steel cosa è? ( mi riferisco alla definizione e non ovviamente alla saturazione dei colori )
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Incredibile come la si possa pensare diversamente anche su elementi oggettivi...
    Il mio giudizio sul film è soggettivo...tanto quanto il tuo...come tu stesso dici(forse dimenticandoti della prima riga)cito...
    "sceneggiatura a mio giudizio povera pretestuosa e zoppicante in più punti..."...quindi ok...primo punto chiarito

    sul video non concordo ovviamente con la tua analisi...per me è un eccellente bd...e le scene scure io le ho viste benissimo...non so che dirti...non passo peraltro certo per uno di bocca buona....
    un BD come Real Steel cosa è?
    mi interessa poco visto che il film(per me ovviamente) è una ciofeca ...e qui la sceneggiatura non è zoppicante...latita proprio
    Se la qualità video di questo BD è da riferimento
    mai detto...ho detto (e mi autocito)
    "....in alcuni momenti sicuramente da riferimento..."
    Ultima modifica di luctul; 24-04-2012 alle 14:49
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Gran bel film nel suo genere e buono il blu ray .
    Una scena in particolare mi è piaciuta davvero moltissimo quella dove
    Spoiler:
    la protagonista guarda dentro le varie stanze della casa giocattolo e ci sono rappresentate con i pupazzetti le stesse scene vissute da lei nella casa;
    davvero geniale e splendidamente girata tutta quella parte
    bello anche il finale secondo me , che mette apposto ogni dubbio venuto fuori durante la visione.
    Davvero un buon film del genere con una buona tensione e un uso sapiente e mai esagerato delle scene col fantasma.
    Merita sicuramente di essere visto per gli appassionati del genere.
    Il video è molto buono e con una splendida fotografia fredda tendente al grigio, la definizione è molto buona con lievi cali nelle scene eccessivamente scure.
    Presente una discreta dose di grana cinematografica specialmente nelle sequenze più buie, ma personalmente non mi ha mai infastidito durante la visione.
    Audio ita nella norma, tranne il doppiaggio di un bambino all'inizio del film che ho trovato davvero fastidioso (ma parlo a livello proprio di timbro di voce poco azzeccato secondo me ).
    Discreto uso del sub e buona la riproduzione degli effetti come scricchiolii o passi.
    voto al film 8/10
    voto video 8,5/10
    voto audio ita 7,5

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    87
    Al film do un 6,5/10. Tematica riproposta mille volte, ma con alcuni (pochi) sprazzi di originalità..
    Tecnicamente questo BD mi ha convinto a rivedere la mia catena A/V (acquistata da poco) in merito al segnale/cavo HDMI. In molte scene scure vedo un fastidiosissimo effetto puntinato. Vedo due possibili soluzioni: o il mio cavo HDMI è di scarsa qualità ed eccessivamente lungo (15 m), oppure il BD ha una traccia video di pessima qualità.
    SintoAmplificatore: YAMAHA rx-v1073 Frontali: B&W 684 Centrale: B&W Htm61 Posteriori: B&W 686
    Subwoofer:
    SVS SB12-NSD VPR: Mitsubishi HC7800D Lettore BD: Sony BDP-S790

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da IngFranz Visualizza messaggio
    .... In molte scene scure vedo un fastidiosissimo effetto puntinato. ...
    escludo di avere visto sul mio bd una cosa del genere
    o il mio cavo HDMI è di scarsa qualità ed eccessivamente lungo (15 m)
    beh se è di scarsa qualità ed è lungo 15 metri...insomma non è proprio il massimo
    oppure il BD ha una traccia video di pessima qualità
    il rimbambimento è sempre dietro l'angolo ma escludo che sia un bd pessimo
    piuttosto ci potrebbero essere altre variabili a far comparire quello che non c'è...settaggi ad esempio...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Non è affatto male come video il blu-ray, sono solo scelte del direttore della fotografia che non tendono a migliorare la definizione e il dettaglio ,ma sono quanto più azzeccate per la tipologia di girato/film .

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Su quelle lunghezze di cavo è meglio non andare sui cavi entry level perché potrebbero dare problemi secondo me...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Quoto, quindici metri per un cavo HDMI sono tanti.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    aldila' della qualita' del film, che reputo discreto ma non mi sento di dare piu di un 6,5, il BD l'ho trovato mediocre, il video sembra un dvd, con alcuni momneti assolutamente indecenti, basta poi leggere le varie rece in giro...l'audio un po meglio, ma se si critica i mercenari...qui siamo ad un livello molto piu basso.
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    si,qualcuno non ha fatto bene il suo lavoro...c'è troppo rumore video in diverse sequenze...

    il film è buono, un pò troppo lento in alcuni frangenti...ma io ho anche un debole per le ghost story gotiche...sulla scia di the others e the orphanage ma senza raggiungere quelle vette.
    < - Free Bird - >

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    si,qualcuno non ha fatto bene il suo lavoro...c'è troppo rumore video in diverse sequenze...

    ....
    mah...ripeto...sul mio 50 pollici io non vedo tutto sto rumore video ...e non è che guardo la tv da 20 metri...
    quindi non sarei così categorico nel dire che qualcuno non ha fatto bene il suo lavoro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    come pensavo è propio il girato ad essere così

    http://www.blu-ray.com/movies/The-Aw...Blu-ray/56183/
    < - Free Bird - >

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    girato o meno...ripeto(al di là che ion non vedo questo rumore "invasivo")... credo dipenda anche dai diversi settaggi e caratteristiche di ogni catena video(il che non vuole dire a scanso di equivoci che uno sia meglio dell'altra)...peraltro la valutazione della rece postata è 4 stelle quindi evidentemente non è questo schifo immane...peraltro se fosse davvero il girato a fare vedere qualcosa...è evidente che il bd è assolto...
    Citazione Originariamente scritto da darklukino Visualizza messaggio
    .... il video sembra un dvd, con alcuni momneti assolutamente indecenti...
    francamente si esagera...e non di poco
    la Bibbia per molti qui su questo forum al riguardo è come sappiamo avsforum che al bd dà 86...equivalente a eccellente...come un dvd
    http://www.avsforum.com/t/1452301/th...#post_22837263
    traduzione del passo saliente
    "....Questo film ha un visual design volutamente stilizzato che utilizza una combinazione di colori tenui che funziona esteticamente bene per il tema e l'impostazione del film. La tavolozza dei colori è volutamente tenuto ad un uso primario di neri, grigi, bianchi, marroni morbidi e azzurri destinati a replicare il periodo di tempo rappresentato nel racconto. Fleshtones reggono bene contro la de-saturi croma e non appaiono innaturali. Luce non uniforme e l'ombreggiatura sono prevalenti. Il contrasto è posto su cui autorizza bianchi e grigi, senza lavare via dettaglio. I bianchi sono incisivi e grigi sono multi-scena e profondo. Si tratta di una codifica ad alta velocità in bit che offre una risoluzione stabile che rende efficacemente bella fotografia del film e luoghi delle riprese. Trovo la qualità del video ad essere elevato. Non è sempre tagliente come un rasoio, ma è pulito reso con molta raffinatezza sottile e delineazione che esalta la profondità e rivela piccoli dettagli negli oggetti, vestiti, e le caratteristiche fisiche. I neri non sono come l'inchiostro in profondità, ma sono gradationally rivelando che si combina con eccellenti dettagli in sfondi chiari e ombrosa bassa per fornire un forte senso di dimensione..."
    Ultima modifica di luctul; 13-06-2013 alle 13:19
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749

    mah, ho piu di 300 BD, e ricordo come se fosse ieri che questo film a resa video fu uno dei pochi a farmi storcese il naso e non poco, e io son di bocca buona eh...poi i gusti son gusti, x carita'.

    il film cmq e' godibile x chi e' appassionato di questo genere.
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •