Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Gruppo di famiglia in un interno-edizione USA


    confezione slipcase con booklet di 16 pagine per questo film di Visconti che more solito dobbiamo recuperare all'estero.dico subito che il bd per me è eccezionale...unico difetto che ho riscontrato è forse un po' di grana congelata...ma la definizione...il croma(alle volte solo un pelo carico) sono eccezionali...DNR assolutamente assente(avevo letto cose preoccupanti...invece nulla di nulla)extra interessanti .region free
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Acquisto consigliato? L'ho appena rivisto in DVD, non gli rende per niente giustizia. Sarei curioso di sapere qualcosa in più anche della nuova edizione BD francese della Gaumont.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...unico difetto che ho riscontrato è forse un po' di grana congelata......DNR assolutamente assente(avevo lett..........[CUT]
    Se la grana è incollata ai fondali (bisogna vedere con che entità e in che percentuale del film) è probabile che sia provocata da suddetto filtro. Quando supera certi livelli per me è intollerabile (vedi prima edizione Atto di forza). Da come lo descrivi sembrerebbe una situazione analoga. Magari su display di dimensioni medie non si noterà più di tanto, ma chi ha un proiettore....addio.
    Ultima modifica di alpy; 01-06-2013 alle 07:39

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Sono riuscito a mettermi in contatto con la Raro Video/Minerva, per sapere se avevano intenzione o meno di pubblicare il Blu-Ray anche in Italia. Ecco cosa mi hanno risposto:

    Buongiorno Nicolò,
    grazie per la cortese email!
    Stiamo lavorando ad un prestigioso e accuratissimo restauro del negativo del film, e certamente pubblicheremo in bluray questa edizione speciale.
    Non prevediamo l’uscita entro quest’anno, ma rimanga in contatto con noi sul nostro sito e sulle nostre pagine social per news su questo progetto.
    A presto


    Speriamo bene, bisognerà muoversi affinché non effettuino il solito scempio con DNR e filtri vari.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    comunque a chi interessa qui la rece
    http://www.blu-ray.com/movies/Conver.../34077/#Review
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Lucio, non prendertela, ma mi sembrano la fiera dello smeriglio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non me la prendo mica...per così poco...
    comunque ll'epoca vidi solo qualche scena...lo devo ancora vedere tutto...però ricordo(probabilmente male)che non c'era una immagine smerigliata...anzi mi colpì proprio per la porosità degli incarnati oltre al microdettaglio pronunciato...diciamo che forse il tuo paragone immaginato con atto di forza potrebbe rendere l'idea...anche quello aveva grana congelata ma gli incarnati non erano certo levigati...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Potreste confermarmi se gli extra sono gli stessi del DVD?
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Gli extra dell'edizione USA sono francamente ridicoli:



    Quelli dell'edizione francese sembrano molto più interessanti:

    "Luchino Visconti : la quête de l'impossible" : documentaire de Dominique Maillet, avec les témoignages de Helmut Berger, Caterina Cecchi d'Amico, Renata Franceschi, Enrico Medioli, Jean-Claude Missiaen, Stefano Patrizi, Piero Tosi et Giorgio Treves (HD - 54')
    Bande-annonce (HD)

    La cosa che mi preoccupa è che la back cover dell'edizione USA parla di 131 minuti di lunghezza, mentre per l'edizione francese si parla di soli 121 minuti: secondo IMDB la versione cinematografica durava 126 minuti, per cui sono molto confuso.

    Tenendo conto del fattore Extra e del DNR che ammorba l'edizione USA, sarei orientato verso l'edizione francese della Gaumont, però mi piacerebbe avere qualche riscontro sulla qualità, prima di acquistare.

    L'edizione italiana non la aspetto di certo: mio nipote di 4 anni rischia di laurearsi prima.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Alla fine mi sono deciso a comprare l'edizione francese, della quale consiglio l'acquisto, spinto anche dalla recensione positiva su blu-ray.com (http://www.blu-ray.com/movies/Conver...Blu-ray/64711/). Il film è stato presentato a Cannes nella rassegna Classics e così distribuito dalla Gaumont (che ne era la coproduttrice all'epoca) in Blu-Ray. Sono molto soddisfatto dell'acquisto, rispetto alla Raro nessuna traccia di filtri digitali, e anche l'audio si presenta molto bene.
    Per quanto riguarda il metraggio, la durata del film è di 123 minuti, probabilmente quel 131' è un errore riportato nella fascetta Raro.
    Il documentario presente negli extra, inoltre, è quasi tutto in italiano e sottotitolato in francese, gli unici intervistati che parlano in francese sono Helmut Berger e l'arredatore Giorgio Treves.
    Ultima modifica di nicolomatt; 07-08-2013 alle 16:18
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da nicolomatt Visualizza messaggio
    Alla fine mi sono deciso a comprare l'edizione francese, della quale consiglio l'acquisto,........[CUT]
    E direi che hai fatto moooolto bene. A vedere gli screenshot questa al contrario dell'altra, sembra un film. Certo, si vede che è l'acquisizione di un positivo (secondo me, ma magari sbaglio), ma a differenza dall'altra, dove il DNR si vede lontano un miglio, è su un altro pianeta. Mi piacciono molto di più anche i colori. L'altra per me è inguardabile e ora si nota ancora di più.
    Ultima modifica di alpy; 07-08-2013 alle 18:38

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    si vede che è l'acquisizione di un positivo (secondo me, ma magari sbaglio)[CUT]
    Non saprei, però il risultato è davvero un bel passo in avanti rispetto alla Raro. E fa piacere vedere che, ogni tanto, all'estero qualcuno si ricorda di Luchino Visconti e dei suoi capolavori. Perciò lode alla Gaumont
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173

    Per chi fosse interessato, è in uscita (15 agosto 2016) l'edizione UK curata da Eureka, restauro 2K

    Saluti
    Ultima modifica di nicolomatt; 31-05-2016 alle 19:47
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •