Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 85
  1. #46
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Segnalazione:
    il prossimo 4 dicembre Brazil verrà pubblicato da Criterion che in passato si è distinta per un cofanetto di 5 laserdisc e 3 dvd per questo film fra i vari montaggi e vari contenuti speciali.
    L'edizione in bluray conterrà due montaggi del film
    - "Director's Cut" version
    - "Love Conquers All" version
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Love conquers all??
    Ma che è? La versione "volemose tutti bene"?
    Forse un finale edulcorato?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si, è il montaggio realizzato dai produttori e completamente disconosciuto da Gilliam. La storia di questo film è assurda, considera che la Directo'r Cut è il quinto montaggio... incredibile.
    Il nome affibbiato alla versione dei produttori la dice tutta e hai correttamente interpretato il nomignolo affibiatogli
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Esatto Pyoung, ed aggiungo che la "Love Conquers All" ha la durata di 94 minuti e che fù creato Tagliato e Modificato da Tale Sid Sheinberg, produttore esecutivo Universal dell'epoca, per essere trasmesso sulle Tv Americane in quel periodo, era l'Agosto del 1985.
    Dopo tale "Affronto" Terry Gilliam scrisse una lettera a tale produttore, implorando Pietà per la sua Opera...tale lettera fù pubblicata in un libro intitolato:"Terry Gilliam vs. Universal Pictures in the Fight to the Final Cut", Gilliam fù così frustrato e amareggiato dal Rifiuto di Sheinberg di Divulgare L'Opera come lui l'aveva concepita che rese pubblico il Tutto in una Grande strada (che non ho ben capito dov'è..) comunque Eccola, è davvero una Chicca e molto Interessante, Fa sorridere in alcuni punti , ma soprattutto fa Riflettere... :

    ""August 8

    Dear Sid:

    Once upon a time you told me that you were not the one that put me in the chair at the end of "Brazil." I'm afraid that this is no longer true — unable as I am to think of anyone else who is directly responsible for my current condition. Your later offer to be the friend who becomes a torturer has more than come true. I am not sure you are aware of just how much pain you are inflicting, but I don't believe "responsibility to the company" in any way absolves you from crimes against even this small branch of humanity. As long as my name is on the film, what is done to it is done to me — there is no way of separating these two entities. I feel every cut, especially the ones that sever the balls. And I plead, whether they are done in the name of legitimate and responsible experiments or personal curiosity, if you really wish to make your version of "Brazil" then put your name on it. Then you can do what you like. "Sid Sheinberg's Brazil" has a nice ring to it. But, until that time, I shall continue to decline. Please let me know how much longer must I endure before the bleeding stops.

    Deterioratingly yours,

    Terry

    c.c.: Jack Lint""


    ...Per quanto riguarda invece l'Uscita USA da parte della Criterion di Brazil, l'inserimento di questa versione lo credo utile ai soli fini di Curiosità, per vedere sino a che punto una produzione si può spingere per "Massacrare" Letteralmente un Capolavoro come questo.
    Altra cosa, non sò se avete notato che la Criterion per la traccia audio userà la Stessa utilizzata nel BD della nostra Edizione Europea, cioè il DTS HD MA 2.0 e non il Re-Mix in 5.1 come ha fatto l'Universal..e gia questo la dice Lunga...
    Comunque, quandò uscirà , sarò proprio curioso di Vedere una Comparativa con il BD francese, per vedere se riuscirà la Criterion a Pareggiare o a fare meglio del Già Ottimo BD Edito dalla Fox, per altro anche Oltre-Oceano , in queste ore se ne sta discutendo ed in parecchi commenti, si legge che molti degli Utenti essendo Gia Soddidfatti Pienamente dall'Edizione Fox Director's Cut,oltre probabilmente a non prenderla in considerazione per un futuro acquisto, si chiedono cosa potrà apportare Realmente, di Nuovo, questa nuova Edizione della Grande C. apparte il cosueto bagaglio ricco Di Extra e lo Splendido Sicuramente Packaging...me lo chiedo anche io...Vedremo...

    ...Ecco comunque i Dettagli sull'Edizione:

    DIRECTOR-APPROVED SPECIAL FEATURES:


    Restored high-definition digital transfer of Terry Gilliam’s 142-minute director’s cut, supervised by Gilliam, with DTS-HD Master Audio 2.0 surround soundtrack on the Blu-ray edition
    Audio commentary by Terry Gilliam
    What Is “Brazil”?, a thirty-minute on-set documentary by Rob Hedden
    The Battle of “Brazil”: A Video History, a sixty-minute documentary by author and film writer Jack Mathews about the controversy surrounding the film’s release
    The “Love Conquers All” version of Brazil, a ninety-four-minute cut of the film produced by the studio in an attempt to make it more commercial, with commentary by Brazil expert David Morgan
    The Production Notebook, a collection of supplements featuring a trove of Brazil-iana from Gilliam’s personal collection: a short documentary on the screenplay, featuring interviews with screenwriters Gilliam, Charles McKeown, and Tom Stoppard; Gilliam’s storyboards for unfilmed dream sequences, animated and narrated by Morgan; visual essays on the film’s production design and special effects; a visual essay on Brazil’s costumes, narrated by costume designer James Acheson; and interviews with Gilliam and composer Michael Kamen on the score
    Trailer
    PLUS: An essay by Jack Matthews on the DVD edition and a booklet featuring an essay by film critic David Sterritt on the Blu-ray edition


    ...E quì il Back & Front-Cover della Futura Release Criterion:



    Ultima modifica di jesse-james; 19-09-2012 alle 03:16
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    maledizione...per i miei gusti il Criterion straccia gli altri...e non di poco secondo me
    http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/brazil.htm
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    lucio ma su dvdbeaver c'è il confronto solo con il disco universal, non con quello francese della FOX, o sbaglio?
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    su dvdbeaver c'è il confronto solo con il disco universal, non con quello francese della FOX, o sbaglio?
    ...Esatto.
    ...E così a occhio , la resa dell'edizione Criterion è identica a quella Superba della nostra Edizone Europea, edita dalla Fox Pathè.
    ...Quindi secondo me , per fortuna direi , stavolta non ci perdiamo proprio nulla, apparte il solito splendido Packaging della Criterion.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Se devo essere onesto, la Criterion forse è meglio, ma secondo me le potenzialità della pellicola in questione non sono sfruttate al massimo nemmeno in quest'ultima. In definitiva un transfer 4K sarebbe appropriato e produrrebbe una grana più fine. Non credo che questo lo sia, nonostante la supervisione del regista. E' solo una supposizione naturalmente.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    In definitiva un transfer 4K sarebbe appropriato e produrrebbe una grana più fine. Non credo che questo lo sia, nonostante la supervisione del regista. E' solo una supposizione naturalmente.
    ...Questo è poco ma sicuro Alpy
    ...Assolutamente d'accordo con te !!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Comunque, ecco quì la Rece con screen, da BluRayDefinition.com e la resa è pressochè identica all'edizione Fox Pathè, ad eccezione dell'AR, se non vado errato, nell'edizione Criterion sembra essere in 1.78:1 mentre l'edizione Fox è 1.85:1 quindi fedele all'AR Originale :

    http://www.blu-raydefinition.com/rev...ay-review.html


    ...Ecco anche la Rece da BluRay.com:

    http://www.blu-ray.com/movies/Brazil-Blu-ray/39343/

    ...E quì c'è la comparativa con screen (per chi ancora non l'avesse presa...). dell'Edizione Fox vs.Universal USA :

    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
    Ultima modifica di jesse-james; 05-12-2012 alle 04:13
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    lo so che il confronto era con la universal...ma per me Criterion è meglio comunque anche del fox pathè...e concordo con alpy...si poteva fare di +...c'è come qualcosa di inespresso in questo bd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Mah Lucio, secondo me fra il Criterion ed il Fox Pathè è evidente non c'è nessuna differenza, come si vede bene dagli screen, l'unica e forse più sostanziale è che il BD Criterion, a quanto pare ha l'AR Errato, mentre nel BD Fox è Corretto...motivo in più per per preferire l'Edizione Fox , che tra l'altro e anche più facilmente reperibile.
    ...Se poi parli di sensazioni personali, a pelle, quello è un'altro discorso, ed ovviamente lì non posso darti torto.
    ...In ogni caso, come ha detto Alpy, una scansione da negativo in 4K, sarebbe davvero il TOP !!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    ho intenzione di acquistare questo capolavoro in lingua italiana..ci sono quindi la versione digibook francese e l'amaray crucca che costa meno..ci sono differenze a livello video? grazie

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Dovrebbero essere identiche, a meno che non si siano messi a fare i giochi di prestigio in fase di authoring ...
    ...Io nel dubbio , fossi in te, prenderei l'edizione francese e se non vuoi spenderci quei 3-4 in piú per il digibook, puoi sempre prendere l'edizione semi-liscia cioé questa qúí : http://www.amazon.it/Brazil-Edizione...0318277&sr=8-5 , che ha lo stesso prezzo della crucca liscia e tra l'altro , sulla controparte francese del sito é venduta quasi al doppio e da venditori terzi...la nostra invece , la vende e spedisce amazon.IT a quel prezzaccio...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543

    perfetto ordinato! grazie jesse sempre puntuale


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •