|
|
Risultati da 61 a 75 di 166
Discussione: [BD] Super 8
-
10-01-2012, 20:51 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Come al solito l'Italia è l'ultima ruota del carro: è disponibile da tempo non solo in UK, ma anche in Germania e Francia, sempre con audio ITA
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-01-2012, 22:19 #62
Originariamente scritto da gianni123
-
10-01-2012, 22:20 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Originariamente scritto da Dario65
Ultima modifica di gianni123; 10-01-2012 alle 22:36
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
10-01-2012, 22:41 #64
Originariamente scritto da gianni123
-
10-01-2012, 22:58 #65
Originariamente scritto da gianni123
. Bisogna anche vedere come la si sfrutta (questo vale sia per le pellicole che per i sensori). Per esempio, in alcune scene dei suoi ultimi film, da quel che mi ricordo, Mann deve averla "superata" per ottenere quei risultati.
Comunque, direi che stiamo scivolando OT...
-
12-01-2012, 18:24 #66
Film nostalgico, si respirano fortemente gli anni 80 e quella magia e spensieratezza che li caratterizzava..... è una pellicola che può avere un significato particolare per chi come me ha vissuto proprio in quel periodo la sua infanzia.
La qualità del disco è strepitosa..... non ho notato nessun tipo di flashata, anzi l'idea è di trovarsi davanti ad un quadro molto compatto, con un ottimo dettaglio è una buona tridimensionalità.
Anche le numerose scene buie vengono gestite ottimamente senza problemi di compressione....... la grana è presente ma in modo molto blando (ovviamente nelle scene scure la sua presenza è più incisiva).
L'audio..... io non ho avuto il coraggio di sentire la traccia inglese, ma cavoli...quì a mio parere entra di diritto tra i migliori dolby digital di sempre..... l'incidente ferroviario è "devastante" , mi ha costretto ad abbassare notevolmente il volume....... ottimi anche i dialoghi e i panning, forse c'è qualche imprecisione ma niente di compromettente.
Film: 8
Video: 9
Audio: 9------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
13-01-2012, 12:07 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Bellissimo film davvero, J.J. Abrams si è dimostrato davvero all altezza delle aspettative che avevo per questo film, questa è arte cinematografica imho, la "Magia del cinema" come sempre meno siamo abituati a vedere. Atmosfera, musiche, regia, attori, storia si intrecciano perfettamente; tutto è dosato con sapienza e cura senza strafare, un plauso particolare và anche agli attori giovanissimi ma davvero bravi (La Fanning su tutti insieme al ragazzino protagonista). Il blu ray ha un video davvero ottimo, molto definito e contrastato, tridimensionale e con un ottimo livello del nero che non affoga mai i dettagli, ma ahimè anch io ho riscontrato il problema della "grana Flash" se cosi' la possiamo etichettare, ho notato addirittura che è presente lievemente quasi in tutto il film, solo che si accentua nelle scene buie ;( il video comunque per me rimane da 8,5 (sarebbe stato 9 se non riscontravo questo problema).Traccia audio ita ottima, dialoghi perfetti , buona dinamica e sub presente dove serve voto audio ita 8,5.
Il film per me è davvero stupendo ( penso si fosse già capito) 9 pieno
-
13-01-2012, 22:12 #68
Voglio andare a controllare..... mi potresti dire il minutaggio?
Ma si tratta di un difetto ben visibile?
Se devo essere sincero non ho assistito a nessun fenomeno particolare......------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
13-01-2012, 23:27 #69
Originariamente scritto da luctul
In una scala da 0 a +15 la mia impostazione normale è +1.
Ho messo a +15 e mi sono rivisto la scena del cimitero: nessun lampeggio.
Quindi rimango dell'idea che siano alcune catene video (settaggi e/o hardware) a provocare il difetto, non il disco in sè.
Daltronde, se qualcuno preferisce impostare la nitidezza a valori più alti del dovuto, e magari la sua catena video mal digerisce questo, trovo abbastanza logico che la colpa vada cercata in prima battuta nella catena stessa ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
13-01-2012, 23:37 #70
Visto questa sera. E' un buon film, costruito sicuramente in modo impeccabile, che fa presa sulle corde giuste, quando si parla di nostalgia. Tuttavia, dai commenti, mi aspettavo qualcosa di diverso, ma ... de gustibus...
Originariamente scritto da alex22g
Anche l'audio è ottimo e ben calibrato, con effetti molto presenti e ambientazione ben curata.
Insomma, tecnicamente il regista ci sa proprio fare.Ultima modifica di Dario65; 14-01-2012 alle 00:02
-
14-01-2012, 12:59 #71
domani lo valuterò http://www.animated-gifs.eu/phone-24...ports/0177.gif
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
14-01-2012, 23:17 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
Curiosita', nessuno di quelli che l'ha testato sui VPR ha anche un processore o sbaglio?
-
15-01-2012, 09:06 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 105
Io ho il processore video in firma, mi è arrivata la copia inglese e confermo i flash che affliggono tutto il film. Sono più evidenti nelle scene buie, ma si notano anche in quelle chiare. E' lo stesso problema del blu ray di Capitan America, solo che in CA si nota solo nelle scene buie, ed è stato detto che in CA c'era anche in sala al cinema ( io non l'ho visto in sala ), qualcuno che ha visto Super 8 in sala può chiarire?
Proverò come suggerito ad abbassare al nitidezza e vi faccio sapere.
Non capisco perchè come dice Mau dovrebbe essere un problema di catena video, se lo fosse lo dovrebbe fare con tutti i blu ray e non solo con questo, e invece lo fa solo con CA e questo, a mio avviso c'è qualcosa che non torna, sarà interessante vedere la copia italiana se avrà lo stesso problema per capire se è un discorso di master o altro.
Il film mi è piaciuto e l'audio è da 10, nella scena del treno mi sembra di essere lì in mezzo...
Problema di Flash a parte il video è magnifico...
-
15-01-2012, 10:07 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
visto ieri con videoproiettore , non ho notato nessun flash.video molto buono e audio che e' sicuramente di una potenza e dinamica poco comune per un dolby digital.anche io non ho voluto provare la lingua originale per la scena dell'incidente ferroviario perche' gia' la lingua nostrana per impatto e dinamica e' quanto di meglio mi sia capitato di sentire e il suono e' cosi realistico e potente che anche io ho dovuto abbassare al volo l'audio perche' stavo sforando di brutto per una normale convivenza condominiale.
il film ,mi era stato presentato in maniera negativa da alcuni amici , ma devo dire che a me e' piaciuto ,ben fatto ,fila via liscio ed e' + che godibile.
film 7
video 8.5
audio italiano 9.5videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
15-01-2012, 10:19 #75
Originariamente scritto da Beppe5
Come ho già detto nessun problema di "flash", in nessuna scena, né chiara né scura.
Videoproiettore e processore in firma.