Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ogni volta che qualcuno si permette di "uscire dal coro"
    Considera che trattasi di un coro molto ampio. In pratica tutta la critica internazionale. E' vero che bisogna ragionare con la propria testa come è altrettanto vero che ognuno ha i propri gusti, questo è sacrosanto, però, quando si va "controcorrente" per film come "La conversazione" o altri di pari calibro, un appassionato rimane perplesso, quasi dispiaciuto. E' giocoforza chiedersi come ciò sia possibile, perché è difficile farsene una ragione. E tutto questo si fa, secondo me, per amore del Cinema, non per criticare o snobare chi non ha apprezzato l'opera. Almeno, io non percepisco nessuna dietrologia negli interventi di mickes e jesse, quanto un desiderio spontaneo ed irrefrenabile di chiudere, mi si passi il termine, una ferita al film. Sinceramente, anche io avevo pensato di intervenire, poi ho pure pensato al rischio che un mio intervento, seppure in buona fede, potesse essere frainteso. E questo mi sarebbe dispiaciuto molto, per rispetto a Daniel. Quindi, non a torto pare , ho evitato. Del resto cerco di sottrarmi il più possibile ad interventi sull'aspetto artistico dei film, argomento molto delicato e soggettivo, che trovo abbia scarse ragioni d'albergare in un forum tecnico. Opinione personalissima, anzi di più, ovvio

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per carità Dario, resta una mia opinione che vale quello che vale (per me ovviamente vale), il fatto che la critica lo abbia promosso mi lascia abbastanza indifferente perché non è la prima volta che trovo bellissimi film snobbati dalla critica o viceversa...per non parlare dei numerosi film che all'uscita vengono trattati con superficialità e poi nel tempo arrivano ad essere considerati capolavori...

    Ho comprato questo film senza averlo mai visto proprio perché sapevo si trattasse di un film "da vedere", se però non mi piaciuto non posso far finta che lo rivedrei stasera perché la critica è positiva.

    Ovviamente qui non si tratta di vedere La Conversazione ed aspettarsi La Compagnia dell'Anello, fin qui ci arrivo anch'io...era consapevole che si trattasse di un film di "quel" tipo, però sono rimasto deluso
    Ultima modifica di Daniel24; 15-04-2013 alle 12:05

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    spiace che il mio intervento sia passato come accusatore o per sminuire il parere di Daniel, è che -come dicono jesse e dario, che sono 10 volte più bravi di me- quando vengono affibiati certi "titoli" ad un film come La conversazione un po' mi indigno, non lo nascondo, quindi ho preso la palla al balzo per dire la mia, abbastanza stranito dagli aggettivi da te elencati; e non sarò certo tra i più diplomatici di questo mondo, ma un'opera come La conversazione merita maggior rispetto anche quando si afferma che non si è gradita affatto. oppure argomentare come si deve, perchè in fin dei conti siamo in un forum e quando si posta bisogna accettare fin dal principio la o le risposte che seguiranno. poi boh, bisognerebbe anche "stare" un po' al dibattito.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Infatti non ho scritto che FA SCHIFO, ho scritto che non mi è piaciuto ed il perchè, oltre che ovviamente il giudizio sul lato tecnico...credo che questo sia ancora possibile in un forum, fatevene una ragione...
    ...Il mio intervento (come fino ad ora tutti gli altri, ovviamente ), come avevo gia scritto, era in buona fede Daniel, mi dispiace che tu te la sia presa cosí tanto e non c'éra la minima intenzione , da parte di nessuno, di offenderti, ne tantomeno era nostra intenzione fare come il "critico cinematografico" da quattro soldi, saccente e presuntuoso , che redarguisce il povero malcapitato di turno, solo perché si é permesso di criticare un film a cui lui tiene...
    ...Nella Maniera Piú Assoluta, NIENTE DI TUTTO QUESTO ! ...E se ti sei offeso, personalmente ti faccio pubblicamente e personalmente , le mie piú profonde scuse.

    ...Poiché il punto della situazione , non é il giudizio che é legittimo esprimere da tutti in ogni caso , personale o meno che sia sulle Opere in Generale di qualsiasi caratura esse siano, i punti chiavi li hanno sviscerati gli Amici (come te ) Dario e Michele , e sono i seguenti...:

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    quando si va "controcorrente" per film come "La conversazione" o altri di pari calibro, un appassionato rimane perplesso, quasi dispiaciuto. E' giocoforza chiedersi come ciò sia possibile, perché è difficile farsene una ragione.
    E tutto questo si fa, secondo me, per amore del Cinema, non per criticare o snobare chi non ha apprezzato l'opera. Almeno, io non percepisco nessuna dietrologia negli interventi di mickes e jesse, quanto un desiderio spontaneo ed irrefrenabile di chiudere, mi si passi il termine, una ferita al film.
    ...Ma soprattutto...:

    Citazione Originariamente scritto da mickes2 Visualizza messaggio
    abbastanza stranito dagli aggettivi da te elencati; --ma un'opera come La conversazione merita maggior rispetto anche quando si afferma che non si è gradita affatto.
    ...Non a caso io l'avevo anche accenato in precedenza , sperando di essere capito, perché diamine , ma secondo me (e ti parlo chiaramente senza girarci intorno) gia il fatto di essere consapevoli , che non si sta parlando del "filmettino" da intrattenimento da quattro soldi, ma di un'Opera d'Arte Unica, dovrebbe metterci in allerta e farci riflettere che pur volendoci lanciare in critiche (seppur ripeto del tutto legittime e personali) bisogna farlo con Estrema Cautela e soprattutto con il Dovuto Rispetto , quale l'Opera in questione (o chi come essa ) merita, e magari (sempre per Rispetto ) Non utilizzare così, gratuitamente e con nonchalance, degli aggettivi molti forti, poiché appunto, quií non si tratta di criticare (con tutto il rispetto per la categoria ) l'ultimo Blockbusterone creato per intrattenere, pensa che io personalmente, avrei "Paura" nel criticare anche un'Opera come Prometheus, giusto per citarne una recente e dal grosso calibro.
    ...Anche perché , La Conversazione é stata é e resterá una Pietra Miliare ed una Colonna Portante, della Cinematografia Mondiale.
    ...Leggevo dei "Critici", Opere del genere, a mio avviso non hanno bisogno di nessuna critica o recensioni, magari del Roger Ebert di turno, che le consacri e gli dia un posto assicurato nell'Olimpo delle Opere Immortali e soprattutto Irripetibili...
    ...non ce ne bisogno, perché questo é uno di quei Rari casi, in cui l'Opera é gia Immortale ed Irripetibile, ma lo é da subito, nel momento esatto in cui questa é stata concepita.

    ...Ovviamente, tutto ció in Amicizia e con altrettanto Profondo Rispetto per le Opinioni altrui.
    ...Chiaramente, tutto il discorso dovrebbe essere Sempre Valido, ora cosí come per il futuro, ogni qualvolta si avrá la Fortuna, di assistere alla Visione di Capolavori di questo Caratura ed Importanza.

    ...E come sempre, chiedo venia per le eventuali elucubrazioni, sperando che tuttavia , il discorso sia chiarito, una volta per tutte.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Daniel, innanzi tutto, dico che tutte le opinioni hanno valore.


    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    il fatto che la critica lo abbia promosso mi lascia abbastanza indifferente perché non è la prima volta che trovo bellissimi film snobbati dalla critica o viceversa...per non parlare dei numerosi film che all'uscita vengono trattati con superficialità e poi nel tempo arrivano ad essere considerati capolavori...
    ...
    In linea generale sono d'accordissimo con te. Però, in particolare, "La conversazione" non è proprio un film uscito ieri, insomma le somme sono già state tirate e non si può dire che non sia stato riconosciuto come un grandissimo film.

    A scanso di equivoci, mi autocito

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    E' vero che bisogna ragionare con la propria testa come è altrettanto vero che ognuno ha i propri gusti
    Detto questo, mi pare si possa anche affermare che nel panorama della "critica" ci siano tante firme di persone molto preparate, appassionate e competenti, e se il mio giudizio è addirittura opposto al loro, non mi sento di rimanere indifferente, ma piuttosto cerco di interrogarmi e capire il perché, magari concedendo una o anche più visioni all'opera, cercando di valutarla sotto un diverso punto di vista. Stessa cosa, ovviamente, quando una segnalazione viene da una persona che stimo (cinematograficamente parlando ), che può essere benissimo un amico del forum; anzi, è già capitato più di una volta. Ma, formulando in questo modo, sono convinto che anche tu concorderai

    Poi convengo con Jesse quando dice che non c'è bisogno certo della critica per capire di trovarsi di fronte ad un grande film.

    Comunque, alla fine della fiera, e per chiudere l'ot, l'importante è che le discussioni siano sempre costruttive e rispettose delle opinioni altrui. Azzardo a dire che, su questo, siamo tutti d'accordo

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Assolutamente d'accordo, magari proverò a riguardarlo prima o poi...

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    cmq come diceva jesse è abissale la differenza di luminosità tra l'edizione ita e quella uk, che pure è per entrambe di StudioCanal. un paio di SS:

    1.jpg
    2.jpg

    il primo file si riferisce al disco ITA, il secondo a quello UK
    Ultima modifica di barrett; 17-07-2013 alle 21:27
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    questo problema della luminosità mi colpisce non poco, la nostra versione è scurissima! E' sufficiente ovviare aumentando di qualche tacca la luminosità del tv?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    ho dovuto portare la luminosità da 6 a 20 per avere una resa simile all'UK... almeno l'operazione è abbastanza indolore, almeno sul mio setup.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    visto finalmente per intero(edizione italiana)...ma quanto è bello questo blu-ray?per me uno dei migliori che abbia mai visto(rapportato all'età della pellicola)...leggo ora di differenze di luminosità con il bd uk(pur se tutti e due hanno master studiocanal)...mah...mai durante la visione mi sono accorto di un quadro troppo scuro.Probabile forse che l'Uk sia + fedele all'originale o viceversa,ma quel che voglio dire è che (almeno sulla mia catena video)la cosa non è invalidante affatto...io lo ho trovato una gioia per gli occhi...e il film...beh,per me,trattasi di grande film...e non lo ho trovato neppure invecchiato...insomma volendo qualche aggancio all'attualità c'è anche adesso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    la scurezza del quadro non è invadente come dici tu, luctul, ma effettivamente si nota che è un pelino troppa. Per fortuna il quadro generale è molto performante ma resta il rammarico per la traccia originale castrata.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    la cosa che sorprende è che per entrambe le edizioni la casa che distribuisce è sempre la stessa!!! possiedo entrambi i dischi e mi viene da pensare che abbiano papocchiato con l'encoding (poi dire quale sia il più corretto non saprei)... anche perché il bitrate della traccia video è leggermente diverso (segno che ci hanno rimesso le mani)
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Visto ieri per intero per la prima volta.
    GRANDISSIMO FILM!
    Già la scena iniziale, un'unica sequenza da un quarto d'ora attorno a cui ruota l'intero film, ripresa da più angoli di visione e con più fonti audio per rendere al massimo la fedeltà rispetto al lavoro di intercettazione certosina del protagonista è da storia del cinema.
    Un film potentissimo dal punto di vista dell'introspezione psicologica del personaggio di Hackman, oltre che impressionante per lo sforzo di precisione tecnologica di Coppola, che ovviamente va collocato nelle inquietudini ossessive sul controllo degli anni Settanta, ma che ha lasciato eredità in tante opere successive. Ad esempio, senza La Conversazione non sarebbe mai esistito un film come il tedesco Le vite degli altri, perlomeno nella parte più intelligente e meno scontata del film di von Donnersmarck, in cui si scava sul personaggio dell'intercettatore al di là dell'ovvia condanna al regime totalitario DDR.

    Come altre opere degli anni Settanta, la trama non è certamente un meccanismo ad orologeria da film giallo hitchcockiano (ammesso e non concesso che questo film si possa catalogare dentro l'etichetta di film giallo...) ma semmai accompagna il percorso di pentimento/smarrimento/perdita di identità del protagonista, fino ad arrivare al beffardo finale, memorabile quanto la scena iniziale del film.

    Visto che non ne avete parlato, spezzo un'arancia ( ) a favore degli extra dell'edizione italiana: interessanti le interviste, curioso il confronto fra le location dell'attuale S.Francisco con quelle dell'epoca del film (che ha la mia età fra l'altro.. ), ma assolutamente imperdibili le letture del copione da parte di Coppola, specialmente quelle dell'ultima parte del film: ci svelano che il film avrebbe dovuto avere un finale del tutto differente, molto più aderente al filone di thriller fantapolitico che non a quella perla che poi è (fortunatamente) stata effettivamente girata.

    Insomma: film da avere e riscoprire punto e basta.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 26-01-2014 alle 10:23 Motivo: Dario 65 mi colse in fallo nell'utilizzo di un termine improprio :p
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Poles Visualizza messaggio
    ...ripresa da più telecamere...
    Scusa, Chris, non vorrei risultare antipatico, ma è più forte di me: non riesco a sopportare l'associazione di telecamera alla ripresa con pellicola Cinepresa o macchina da presa, è il termine corretto

    Comunque, bella disamina, direi che concordo.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Antipatico
    Hai ragione, correggo subito.
    Però "ripresa da più cineprese" faceva proprio schifo. Ho cambiato il concetto mantenendo il senso...

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 26-01-2014 alle 10:24
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •