Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: [BD] Il Conformista

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Ho capito, ma le righine continuano a vedersi solo sulla versione ITA, quindi il dnr non mi pare abbia ammazzato il dettaglio, anzi.
    No anzi...ne aggiunge, come no
    Scherzi a parte, imho giudicare da quei due screenshot è quasi impossibile, anche perché dovrebbero essere a piena risoluzione, ma non lo sono. Tuttavia, benchè non mi convincano nessuno dei due, sarei a favore dell'Arrow, perché quello ITA mi puzza di DNR lontano un miglio e le "RIGHINE" di artefatto e non di dettaglio, nel senso che ci sono, certo, ma bisogna vedere com'è veramente la trama di quel cappello..
    Ultima modifica di alpy; 17-08-2013 alle 19:07

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Scherzi a parte, imho giudicare da quei due screenshot è quasi impossibile...
    io ho parlato dei due SS perchè quelli sono stati proposti...ma io ho la versione raro e ribadisco che non è lo schifo che si dice(paradossalmente...sempre da SS)...poi bisogna anche decidersi...alle volte gli SS sono quasi vangelo(vedasi i nuovi bd a 4 k)in altre occasioni valgono zero...comunque ripeto...ognuno compri il bd che gli aggrada in questo caso...e ripeto ancora senza dimenticare ancora una volta la particolarissima fotografia che è superpatinata
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...alle volte gli SS sono quasi vangelo(vedasi i nuovi bd a 4 k)in altre occasioni valgono zero...comunque ripeto...ognuno compri il bd che gli aggrada in q..........[CUT]
    Gli screenshot non dovrebbero essere mai il vangelo, perché possono rivelare molto, ma anche al contempo nascondere eventuali difetti che possono essere visti solo in movimento.

    Ma è chiaro che se io ho visto il disco in questione, posso anche dire che un capture è veritiero.

    Questo lo dico senza polemiche nel caso tu ti riferisca alle mie recenti "rece" riguardo ai mastered in 4K, che nel bene o nel male sono su di un altro pianeta (tecnicamente parlando) e non hanno fortunatamente niente a che fare con lavoretti di ripiego e riciclo di cui sono pieni gli scaffali purtroppo, perché spesso di questo si tratta, piaccia o no.

    Riguardo ai due captures in questione, non essendo a risoluzione piena, ovviamente posso dare solo un impressione superficiale e direi in base alla mia esperienza generale, compresa quella di collezionista di film in pellicola, che l'edizione italica mi sa di artificioso.

    EDIT - A dire il vero uno dei due capture (quello ITA), l'ho anche trovato a piena risoluzione qui http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich guardate la zona della barba e poi ditemi se secondo voi non c'è DNR. Adesso chiedo, a te che hai visto il BD: questi captures sono veritieri? Perché se mi dici si, il disco è meno che mediocre. Se invece dici no, allora può essere che i captures non siano fatti nella maniera corretta.

    Museo delle cere http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
    Ultima modifica di alpy; 17-08-2013 alle 21:02

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    peraltro in uno dei miei post precedenti avevo messo anch'io il link a caps-a-holic che comparava l'edizione ita con quella in dvd. e a voler ben guardare, su blu-ray. com ci sono gli SS a dimensione piena (bisogna essere registrati però) dell'edizione UK e precisamente:

    http://www.blu-ray.com/movies/The-Co...6/#Screenshots

    ciò detto io, basandomi solo sugli SS, preferisco la versione UK. mi spiace ma l'ITA mi sembra troppo ceronizzata. però non avendo il disco da poter valutare mi fermo qui.
    Ultima modifica di barrett; 17-08-2013 alle 23:15
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Alla luce di ciò, su questo do pienamente ragione a Lucio, perchè mi sbaglierò, ma imho di due non ne fanno uno, quindi
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ognuno compri il bd che gli aggrada in questo caso...[CUT]
    Nel mio caso, preferisco stare alla larga da tutti e due.
    Ultima modifica di alpy; 17-08-2013 alle 23:49

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    A dire il vero uno dei due capture (quello ITA), l'ho anche trovato a piena risoluzione qui http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
    Sì ma l'idea del cerone l'ha data subito anche a me. Comunque si continuano a vedere i pori della pelle e tutto sommato i dettagli si percepiscono meglio. Di sicuro è sparita la grana della pellicola quindi vuol dire che qualche filtro l'hanno usato.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio

    Questo lo dico senza polemiche nel caso tu ti riferisca alle mie recen..........
    no..no..per carità...non mi riferivo certo alle tue rece sia chiaro...era un discorso in generale
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Dopo aver acquistato il BD del film "Il Conformista" e fatto alcune ricerche in rete sono venuto a conoscenza della possibilita' che la Raro Video abbia aggiunto della grana nella versione americana del bluray (questa: http://www.blu-ray.com/movies/The-Co.../78718/#Review).
    Il dubbio mi e' venuto guardando questa comparazione tra il BD Raro Video IT e il BD Raro Video US:
    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...2=6374&i=7&l=0
    Tra i commenti un utente fa notare come confrontando gli screenshot delle 2 edizioni sembra che non ci sia dettaglio in piu' in quella americana, ma soltando grana in piu'. Un altro indizio e' il fatto che entrambe sono della Raro Video, quindi in teoria dovrebbero essere uguali e provenienti dallo stesso master, quindi, come mai in una c'e' la grana e nell'altra no?
    Secondo voi cosa ha combinato la Raro Video?
    Esistera' a questo punto un master di questo film in hd restaurato a cui non sia stata rimossa/aggiunta la grana artificialmente?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    questo BD faceva già pena quando aprii il topic nel 2011 e oggi fa ancora più pena...nonostante si sia tentato più volte di salvarlo (a inizio topic c'è ancora un post di lodi sperticate verso questo scempio che ancora oggi grida vendetta:

    Parole sante da quotare tutte (anche quelle che ometto) tra l'altro conosco il girato a menadito, prima e dopo il restauro, e francamente c'è da essere molto soddisfatti (anch'io ho fatto un giretto, lungo, tra le scene): croma, profondità, grana visibile naturale e non invasiva, ottimo audio ita e eng, poco se c'é dnr discretissimo e niente ee.
    Il migliore, al momento, dei trattamenti bd riservati al regista: tra l'altro è Impronte Digitali (il nostro utente William) ad aver fatto l'authoring per cui a parte l'ostinazione per il vc1 (avc h264 é, molto, meglio sempre) e per il telecinema (preferisco lo scan), non vedo come possa essere criticato il lavoro peraltro rispettosissimo del girato anche nelle discontinuità.
    Evitiamo allarmismi e teorie generiche da web, che la realtà uccide, compresi improponibili (e ridicoli, imho e senza offesa) paragoni con un pur valido dvd...


    Probabilmente hanno usato del DNR nella nostra edizione, essendo priva di dettaglio. Anche la possibilità che abbiano aggiunto del rumore in quella USA, però, non è da escludere, visto che parliamo di RAROVIDEO.

    In tutti questi anni non sono riusciti a far uscire neanche un titolo decente in BD, poichè non hanno mai investito in master nuovi. Hanno soltanto riciclato quelli di inizio 2000 che andavano giusto bene per i dvd.
    Ultima modifica di gianni123; 10-04-2016 alle 16:48
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Quello che non riesco a capire e' se la arrow usa il master del 2011 restaurato dalla cineteca di Bologna.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Nessuno ha preso la nuova edizione? Com'è rispetto al vecchio disco?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •