Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: [BD] Source Code

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    ok, grazie dave

    ovunque però leggo che il formato video, almeno del dvd, è 2:35:1 per cui è sbagliata l'informazione che forniscono in giro a quanto pare....
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Visto oggi e con molto piacere...

    Video molto buono anche se ho solo una tv HD-Ready, i pori della pelle si contano uno a uno...

    Traccia in inglese molto buona (io ascolto in stereo), trovate parecchie discordanze rispetto a cio' che viene detto in inglese e gli eventuali sottotitoli italiani...
    Il senso generale del film non viene perso ma le "Sfumature" quelle si'...

    Menu' di navigazione BD pessimo ed extra a dir poco ridicoli in quella finestrella del menga...

    Dopo "Moon" Duncan Jones indovina un altro film, lo aspetto alla definitiva prova di maturita' con un film dal budget alto, le grandi compagnie cinematografiche un regista del genere non se lo fanno scappare di certo...

    Ciao, Erik Il Rosso

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ho visto solo i primi 10 minuti per adesso e sono corso a vedere le vostre recensioni .. specifico che parlo della copia vendita.come e' possibile che nessuno ha fatto riferimento a una scena che dura qualche minuto ,in pratica il dialogo tra il protagonista e la psicologa(credo) che continua a fargli domande...che a livello di qualita' se la gioca tranquillamente con quella di un dvd. compressione evidentissima ,solarizzazioni ,veramente penosa.ho controllato il bit rate con la play della scena incriminata e in quei minuti si passa dai 30 di media prima e dopo a 5-6 !!!
    Con il proiettore quella scena e' veramente pessima e non si puo' non notarlo,intorno al protagonista c'e' in bella mostra rumore video ,compressione ,fluttuazioni,solarizzarioni.insomma ,un'indecenza. la cosa e' circoscritta ma nello stesso tempo inspiegabile
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    visto tutto il film e lo stesso problema si presenta ogni qualvolta il capitano si trova in quella sorta di capsula. bit rate a 5-6 e immagine ultra compressa e solarizzata.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Ho un OPTOMA HD33 e con i settaggi base per i film le zone d’ombra danno questo effetto:



    Ho risolto andando nelle opzioni avanzate dell'immagine e modificando l’offset da + 1 a -1 e il risultato è il medesimo:



    Ovviamente ho perso un pò di luminosità ma almeno non ho più assistito a questo scandalo!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    strano che gli altri 2 utenti che hanno parlanto del film e lo hanno visto su proiettore ,dalla firma, non si sono accorti di niente.io ho solo provato a cambiare modalita' ,dalla rec 709 alla cinema 2 ma non cambiava un granche'. e le foto che hai postato non fanno vedere fino in fondo quello che si vede in realta ,vero'?
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Aumenta la luminosità del monitor e vedrai che la prima immagine ha dei forti aloni intorno al nero.
    Ultima modifica di Dave76; 11-12-2011 alle 21:12

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    si si ,intendevo dire che la foto non rende in pieno la schifezza che si vede a video. ho provato a rivedere le scene incriminate ,bit rate oscillante tra 4 e 6
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    .... ho provato a rivedere le scene incriminate ,bit rate oscillante tra 4 e 6
    e DEVE essere così !!!! (chi ha visto il film mi capirà... )
    auguri a tutti !!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da wotan58
    e DEVE essere così !!!! (chi ha visto il film mi capirà... )
    auguri a tutti !!!!!

    io mica l'ho capita... comunque l'edizione usa non presenta affatto quei bitrate

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    visto tutto il film e lo stesso problema si presenta ogni qualvolta il capitano si trova in quella sorta di capsula. bit rate a 5-6 e immagine ultra compressa e solarizzata.
    Nessuno ha pensato che sia stata una scelta del regista(credo soltanto l'utente wotan58)?
    Guarda caso il "problema" è presente in una specifica situazione e cioè quando il soldato è all'interno della capsula.Forse il regista voleva mostrarci quello che il protagonista "vedeva con i suoi occhi"(se così si può dire,chi ha visto il film capirà ).

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    mah...potrebbe essere come dici tu...ma non ne sono affatto convinto detto sinceramente.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Ho visto diversi backstage del film e confermo che si tratta di una scelta registica e non di una casualita' o errore.
    Ultima modifica di SALVA1; 28-12-2011 alle 12:35
    < - Free Bird - >

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    io questo film l'ho visto a noleggio tempo fa ed avevo avuto le stesse impressioni di elianus.
    siccome sono un rompiballe, ho voluto capirne di piu' ed ho chiesto ad un mio contatto americano in possesso dell'edizione usa di verificare il bitrate in quelle scene. bhe e' fisso sui 30. purtroppo non potendo vedere con i miei occhi non so se cio' influisce o meno sui difetti. Ma stando al tizio, lui non ha notato nulla di quello che gli riferivo io

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    il regista disse che tutte le scene legate alla capsula sono fittizie e quindi meno definite visto che esistono sostanzialmente nella mente del soldato...per me come spiegazione e' comprensibilissima,se poi si vuole continuare a pensare ad un errore che poi capita casualmente sempre negli stessi momenti fate pure...
    < - Free Bird - >


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •