Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: [BD] Sospesi nel tempo

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Sospesi nel tempo


    francamente a me Universal pre DI...non va mai giù...c'è poco da fare....questo bd è eccelente sui primi piani e sui primissimi piani addirittura di +...ma i campi lunghi e i secondi piani sono da piangere...sembrano un dvd upscalato...francamente non capisco cosa e come abbiano usato(EE ce n'è di sicuro)ma il risultato in certi frangenti è irritante...l'unica rece in rete è di dvd beaver che guarda caso ha solo messo SS di primi e primissimi piani ...
    http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...rs_blu-ray.htm
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    francamente a me Universal pre DI...non va mai giù...c'è poco da fare....questo bd è eccelente sui primi piani e sui primissimi piani addirittura di +...ma i campi lunghi e i secondi piani sono da piangere...
    Maledetta e rimaledetta Universal... aspettavo un tuo parere su questo BD con le dita incrociate, ma non speravo più di tanto in un gran video.

    Vabbè, ci tengo troppo al film, e si trova a pochissimo. Si prende lo stesso

    P.s. mi confermi che non c'è la versione estesa del film?
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    francamente a me Universal pre DI...non va mai giù...c'è poco da fare...
    Io gli Universal pre-DI infatti ormai li scarto a priori. Se c'è di mezzo StudioCanal poi, non ne parliamo nemmeno. Gli unici "vecchi" che ho preso ultimamente sono i Warner, che fa le sue porcate anche lei, ma gli ultimi, (come Pianeta Rsso, Demolition Man), sono davvero ottimi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    P.s. mi confermi che non c'è la versione estesa del film?
    non c'è...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    NOOOOOOO,il film è uno stra-cult personale...maledetti...
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ma almeno gli extra dell'edizione estera ci sono tutti?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Ho dato un occhiata a DvD beaver e in effetti il vero problema mi sembra il master, davvero troppo vecchio. Scuramente di epoca DvD.
    Purtroppo è inutile, su certi titoli ci ho messo una pietra sopra.

    Credo che ultimamente l'unico titolo vecchio di Universal uscito con qualità sia Out of sight. Probabilmente perchè non aveva il master HD. Infatti ricordo che il DvD di queto film uscì in letterbox 4:3.
    Così è stata costretta a rifarlo, magari non appositamente per il BD, ma lo ha rifatto. Sennò l'alternativa era fare come 1997

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Credo che ultimamente l'unico titolo vecchio di Universal uscito con qualità sia Out of sight. ...
    Beh...ritorno al futuro pur con qualche filtraggio non è così male
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ma almeno gli extra ...
    Making Of
    Lo Storyboard
    Il Trailer
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    Beh...ritorno al futuro pur con qualche filtraggio non è così male
    Quello non lo contavo. Tutto sommato, pur se in maniera discutibile, si sono un pò impegnati

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non c'è
    Grazie per la conferma.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    Beh...ritorno al futuro pur con qualche filtraggio non è così male
    Per me anche The Blues Brothers è molto buono nonostante un po' di filtraggio.

    A tratti mi ha persino stupito.

    Invece non mi spiego le recensioni entusiatiche su La Cosa.

    L'ho visto l'altro giorno sul plasma e il video è imho troppo "vetroso": l'HDDVD, ancora in mio possesso, ha invece la resa microfine ma sempre "analogica" che ti aspetteresti da un Panavision anamorfico.

    Xylon aveva postato delle comparison su AVS, ma imho non danno un'idea abbastanza precisa della differenza. Dal "vivo" è ancora più marcata e in favore dell'HDDVD.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    beh, diciamo che per The blues Brothers, se il DNR non ha prodotto effetti disastrosi e i lati positivi prevalgono su quelli negativi....che poi il problema è sempre il solito: master vecchio. Quindi o è già post-processato di suo oppure, per nascondere le magagne di un telecine vecchio e scrauso lo filtrano. Se fossero rifatti non si porrebbe proprio il problema. Con i nuovi scanner-telecine con cui si fanno anche i DI, vengono ovviamente fuori cose fantastiche.

    "La cosa" non ce l'ho più. L'ho visto un sacco di tempo fa. Non era il massimo, ma col proiettore la resa non mi sembrava malaccio.
    Certo, nel frattempo si è visto ben altro

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ho l'edizione in dvd a 4 dischi spagnola, in definitiva vale l'upgrade oppure no? non dite che vale sempre
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    ... non dite che vale sempre
    per me vale sempre(tranne quei pochisimi casi che si conoscono...ma poi neanche tanto...pure fuga da NY è meglio del dvd)ma in questo caso non siamo certo di fronte a qualche disastro...e l'upgrade è clamoroso per i primi e primissimi piani come puoi vedere dagli SS di dvd beaver...solo come ho detto sui secondi piani e campi lunghi la forbice si assottiglia clamorosamente ....
    un esempio è l'inizio del film al cimitero...l'erba del prato è terribile....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Davvero strano il modo con cui viene trattato questo piccolo gioiello di film. Già col DVD non mi andò mai giù il fatto che fosse in letterbox e non anamorfico (almeno l'edizione che ho è così... ) per di più con zero contenuti speciali, poi dai vostri commenti anche questo BR non sembra curato un gran chè...peccato. Sinceramente mi sarei aspettato un'edizione speciale, magari un cofanetto in più dischi, con un master nuovo e curato da Jackson stesso (difficile visto che sta girando lo Hobbit...) o dal direttore della fotografia, com'è accaduto con altri film come Bravehearth.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •