|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: [BD] Sospesi nel tempo
-
07-10-2011, 13:08 #16
attenzione...al momento l'unico che lo ha visto sono io...però non ho certo la presunzione di affermare cose in termini assoluti...come sempre aspetto altri pareri...se confermano quello che ho visto allora state in campana
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-10-2011, 13:35 #17
E l'audio ita com'è? Il DVD non era male anche se la nostra traccia era inferiore all'originale soprattutto in termini di dinamica.
-
07-10-2011, 13:36 #18
Mi sa che qua Lucio non può aiutarti...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2011, 13:51 #19
Originariamente scritto da luctul
Boh, aspetto di vederlo per capire questa cosa
Un'altra annotazione: nell'edizione statunitense (sempre Universal) il loro disco propone in seamless branching entrambi i montaggiUltima modifica di pyoung; 07-10-2011 alle 13:59
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-10-2011, 13:51 #20
Originariamente scritto da gianni123
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-10-2011, 17:30 #21
Visto.
Io personalmente, pur con limiti, sono soddisfatto ci sono molti passaggi di una nitidezza incredibile (i volti in particolare, ma non solo) e campi lunghi con poca profondità di campo ma nulla di preoccupante o strano per cui parlare di problemi. Nel film c'è un uso pressochè continuo di effetti ottici, praticamente nel 90% del film se non anche di più, quindi li sono sempre passaggi ulteriori di sviluppo e stampa con conseguente passo di generazioni (alcuni passaggi ottici hanno avuto anche 3 livelli di sovraimpressioni). Per me master Hdtv senza Dnr, e senza grana congelata, l'unico intervento fuori luogo è l'EE ma porta un leggero sharpening che non arriva mai a livelli preoccupanti dato che non ci sono gli odiosi contorni/fantasmi bianchi (involontario doppio senso visto il tema del film) tipici dell'EE attivo a palla. Nel complesso per me disco buono. Questo film non ha subito il trattamento Universal, ci può comunque essere il rammarico per il master Hdtv che deriva presumibilmente da interpositivo
Extra
- trailer
- documentario/backstage di quasi 4 ore (stupendo, esisteva già nel laserdisc e si è visto anche sul dvd)
- documentario di 45 minuti sugli storyboard (anche questo già presente nel dvd)
entrambi i documentari purtroppo hanno i sottotitoli solo in inglese.
Confermo poi che manca il montaggio extended che Universal ha invece proposto in seamless branching nell'edizione statunitense uscita il mese scorsoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-10-2011, 21:33 #22
Spassosa commedia in chiave horror, buon ritmo e storia curata che riesce a divertire ed intrattenere sino alla fine, assolutamente fantastico poi il cameo del Sergente Maggiore Hartman
Video altalenante ed uso massiccio di filtri lo rendono un prodotto nella media ma che meritava un trattamento migliore, assolutamente sorprendenti alcuni primi piani ma decisamente deludenti gli esterni e soprattutto il fronte video nelle scene più scure
AUdio italiano non male, doppiaggio sempre chiaro, colonna sonora e effetti abbastanza potenti e dinamici
FILM 8
VIDEO 7,5
AUDIO 8
Qualcuno ha notato un brevissimo blocco video verso la fine del film quando sono nella casa di Patricia Bradley ?Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
17-10-2011, 21:41 #23
Originariamente scritto da Tiziano1982
-
18-10-2011, 07:54 #24
io e Tiziano credo di sì....
a parte gli scherzi non è che sia lontano neppure da pyoung....(sui primi e primissimi piani siamo d'accordissimo....bucano lo schermo)...solo sui campi medi e lunghi non siamo d'accordo(con pyoung)per me sono impastati e con una definizione da dvd...(ripeto la scena iniziale al cimitero è emblematica...si noti l'erba del prato)...poi in generale la visione è + che sufficiente...ma si poteva davvero secondo me fare molto di + e non usare filtri(di EE ce n'è eccome)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-10-2011, 10:51 #25
Originariamente scritto da luctul
IMHO il lmite di questo bluray è il master, non l'encoding. Inoltre come detto prima il fatto che il film sia in pratica un unico effetto ottico dall'inizio alla fine di certo pone il video in una certa situazione (si arriva fino a 3 livelli di compositing ottico!) che certamente non può essere lontana da come il film è stato effettivamente proposto in questa uscita.
Rimango dela mia idea che non ci sia una situazione per cui sconsigliare l'acquisto di questo film per quello che riguarda l'aspetto qualitativo (ad esempio penso sia più frustrante l'assenza dei sottotitoli negli extra e l'assenza del montaggio esteso, ma sono cose separate dal comparto visivo del film in se)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-10-2011, 11:00 #26
Originariamente scritto da pyoung
anzi in generale mi sembra + performante....il master ovviamente sarà lo stesso....almeno credo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-01-2013, 11:25 #27
ma la nostra edizione non è questa:
http://www.blu-ray.com/movies/The-Fr...Blu-ray/16134/
vero...???< - Free Bird - >
-
27-01-2015, 04:09 #28
Sospesi nel tempo - Bluray edizione ITA
Video:
Il video è decisamente buono, la scena iniziale del prato, è un po' impastata per via anche dell'elevata saturazione sul prato, le scene scure sono buone, i colori sono ottimi sugli incarnati e molto gradevoli e d'atmosfera un po' hororr anni 80' su tutto il resto, anche negli interni la resa è spesso molto valida, le panoramiche non sono molte la resa tutto sommato è soddisfacente, non si può pretendere che tutti film siano razor, o iper dettagliati in ogni inquadratura, talvolta neppure film recenti come Captain America TWS hanno tutte le panoramiche all'aperto iper dettagliate o taglienti, per scelta stilistica o illuminazione errata, il master di Sospesi nel tempo è generalmente pulito non cè una quantità rilevante di segni-sporcizia, considerando che non si tratta di un nuova master tratto da una nuova scansione recente, la qualità video è molto buono, ed davvero notevole nei primi piani e primissimi piani, ma anche nei campi medi il dettaglio cè, l'immagine non è piatta o sfocata.
8/10
Audio:
Un DTS 5.1 (lossy) italiano davvero molto buono, Universal non delude, questo film è nativo DTS (nei titoli di coda cè solo il logo DTS e DTS stereo), una traccia audio italiana, con una ottima resa della colonna sonora senza eccessi di invadenza, ma neppure "moscia", con voci trasparenti e sempre intelligibili, buon mix di effetti sonori, movimenti dello spettro volante, spari ed altri suoni ambientali mixati con un adeguata intensità, presenti anche qualche bell'ingaggio delle surround, queste magari potevano essere sfruttate in maniera più frequente, le basse frequenze sono molto valide naturali ed impatto senza eccessi, una traccia audio nel complesso di qualità molto buona, e ben mixata.
8.5/10
Film:
Questi sono i film che vorrei che facesse Peter Jackson, non King Kong, o ancor peggio quella noia mortale de Lo Hobbit, con la folle idea di farne addirittura 3, di un libro per bambini che si legge in una sera..
Sospesi nel tempo è un vero piccolo Capolavoro di Peter Jackson, l'unico limite sono gli effetti speciali in qualche inquadratura dello spettro, tipo nella prima scena nelle pareti della casa o nella scena finale de "la fine del cattivo", dove si vedono un po' i limiti tecnici dell'epoca o di budget, ma generalmente gli effetti sono ben fatti, e non generano grosse quantità di rumore ne perdite vertiginose di dettaglio, i fantasmi sono integrati bene nelle scene generalmente, il cast è davvero riuscito, e Michael J. Fox, dà una grande prova d'attore mettendo in risalto tutte le sue eccezionali qualità che lo rendono un attore unico, per un mix incredibile di movenze da cartone animato ed espressività del volto da grande attore, con una naturalezza disarmante, MJF è senza dubbio di gran lunga il più talentuoso attore di commedie vivente, è un dono di Dio.
9.5/10
Extra: presenti un lungo Making of (SD), lo Story board, entrambi privi di sottotitolo italiani, ed il Trailer
Conclusioni:
L'unico vero rammarico oltre a l'assenza dei sub ita nel Making of, è soprattutto l'assenza della Director's Cut (che nel BD usa è su un solo disco in seamless branching), l'unica speranza è in una eventuale nuova riedizione futura per il 20' Anniversario, che comprenda un secondo disco con la versione Director's Cut, perlomeno sottotitolati in italiano.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-01-2015 alle 04:12
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -