Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 375
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    in realtà in "Generazioni" le voci di Worf e della dott.ssa Crusher (o della Troi, non ricordo).... del grande e indimenticabile Sergio Di Stefano (che peraltro amava questo personaggio).
    Non avevo specificato questo dettaglio ,ma mi fà piacere che altri come me che sono un pò pazzi..... si ricordano di queste cose.... Stranamente la voce di Deanna Troi è stata sostituita da Ida Sansone ,ma quella originale italiana ,Anna Rita Pasanisi, è stata messa a Whoopi Goldberg che nella serie era doppiata da Franca Lumachi...Mistero....Poi nei successivi film è andato tutto a posto,credo....

    nb:grande Sergio di Stefano,da quando è scomparso il dottor House non è più lo stesso....FINE OT.
    Ultima modifica di fabry20023; 04-10-2012 alle 22:59

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Questa sera, provando rapidamente i sei dischi dell'ottimo (e comodo, il che non guasta) cofanetto arrivatomi oggi, devo dire: ottimo il comparto video con restauri evidentissimi (ho ancora i dvd) e colori brillanti, peccato (come al solito) per l'audio iitaliano in dolby 2.0 (almeno un dts semplice, reputo, sarebbe stato meglio), ottimi extra sia in hd che in sd (con commozione evidente, per gli aficionados come me, a sentir parlare Gene e non solo)...
    ...stasera invidio soltanto coloro i quali, fortunati ignari o incolti, si accostano per la prima volta a godersi questo spettacolo ed hanno tanti anni avanti per rigoderselo di nuovo.
    Ultima modifica di gu61; 05-10-2012 alle 20:43
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da gu61 Visualizza messaggio
    ...l'audio iitaliano in dolby 2.0...
    E' uno "stereo" oppure un "dual mono"?
    A parte che sarà obbligatorio sentirlo in originale
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Purtroppo è un dual mono,credo che sia lo stesso dei DVD.
    Ho notato che la traccia 7.1 inglese ha "il parlato" senza "ambienza"cosa che invece il surround originale possiede....Spesso il voler ripulire le tracce non fa sempre bene.....Stesso problema anche in TOS.....

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    fra i due litiganti (DS9 e VOY) il terzo gode, e infatti sembra certo che la prossima serie trek ad uscire in HD sarà "Enterprise":

    http://ent.trekcore.com/bluray/10062...blurumors.html

    la prima stagione potrebbe già uscire l'anno prossimo, quindi potrebbero esserci due serie trek (TNG ed ENT) in uscita simultanea in HD. La scelta su Enterprise, come spiegato nell'articolo, dovrebbe essere motivata da fatto chequesta serie non necessita di alcun remastering, essendo stata girata in HD. Il problema sono piuttosto gli effetti digitali, renderizzati a 720p. Che fare? Up-scalarli a 1080p oppure renderizzarli ex novo in HD? Ci stanno ragionando sopra...

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    non riesco a capire, sull'amazzone a stelle e strisce la prima serie costa il doppio che in Italia e addirittura la seconda serie costa il triplo che in Italia

    non capisco

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Posso azzardare un'ipotesi.I fans Americani sono tanti e disposti a spendere per avere TNG ,in altri paesi le serie tv in DVD/Bluray non hanno un grande numero di vendite e si cerca di "invogliarli" con dei prezzi allettanti....
    Un'altra stranezza tutta americana sono i VPR,alcuni modelli che hanno codici diversi tra Europa ed USA ma virtualmente "identici" in America costano il doppio....
    Tornando a TNG,nel proseguire la visione degli episodi posso confermare quanto ho detto:effetti speciali eccellenti,mentre le parti filmate sono per così dire "variabili",parti nitidissime con colori splendidi e altre con tanta grana,luci e stock diversi di pellicole creano questo problema ,assieme a parti "riscalate" (in assenza degli originali).
    Ma prima che qualcuno pensi che io non sia soddisfatto voglio ancora una volta chiarire l'equivoco,io "approvo"la scelta di lasciare le riprese così come sono ,al meglio delle loro possibilità senza pesanti filtri o correzioni allo scopo di "uniformare"il tutto,quindi confermo l'ottimo lavoro di restauro e consiglio questa prima stagione a tutti gli appassionati come me

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    me li sto riguardando tutti in ordine cronologico e devo dire che è un godimento assoluto

    ciao

    igor
    ps: oltretutto costano la metà che negli States, doppia libidine di Caliana memoria!
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  9. #189
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io ho iniziato ieri...visto iuncontro a Fair point...qualità elevatissima(e dicono che miglioreranno...mamma mia)no dico...avete visto la sequenza finale?i dettagli della creatura?pazzessco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    questione prezzi: forse lo fanno per scoraggiare gli acquisti dall'estero. Cmq mi pare che la seconda stagione dovrebbe costare un po' di più anche da noi...

  11. #191
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    bellissimo il documentario(in hd)sul primo disco(23 minuti)che spiega il restauro e recupero...inoltre fa vedere come sono stati rifatti alcuni effetti speciali(di cui non se ne poteva fare a meno essendo stati fatti all'epoca in 3d ma non si trovavano + i files)mantenendo però inalterata la grafica....spiega inoltre perchè si è deciso di mantenerla in 4:3 .da vedere
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Ordinata a €36,36 tramite le Amazzoni italiane

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Comunque a mio avviso, fermo restando che è un prodotto che mai avrei pensato di avere in mano se non upscalato, ho notato un pò troppa puntinatura, sapete quei puntini bianchi che escono qua e là. Per il resto concordo che la qualità non è uniforme, si va da scene molto compatte a scene con molta grana. Il giudizio resta comunque straordinario.

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Meglio. Sono tracce di puntinature da negativo. In genere vuol dire che c'è stato un uso di filtri prossimo allo zero.

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100

    Dal momento che è la prima cosa che tolgono i filtri direi proprio zero!!


Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •