|
|
Risultati da 301 a 315 di 1152
Discussione: [BD] Star Wars - La Saga Completa (9 Dischi)
-
19-09-2011, 16:11 #301
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
1) ma la versione 3D con cui Lucas ci delizierà (ROTFL) prossimamente riguarda solo la nuova trilogia oppure anche quella classica?
A me interessa nella misura in cui possa implicare una nuova, tutta da confermare scansione dei vecchi film, ma ci spero poco...
2) la questione del doppiaggio, con gli strafalcioni quoti/cloni o R2D2/C1P8 non è nulla rispetto agl iincredibili strafalcioni in cui Lucas stesso è incorso, facendo dire al vecchio Obi Wan di "non ricordare di aver mai avuto un droide". Per non parlare di Leila, che nel Ritorno dello Jedi dice di ricordare vagamente sua madre (!).
E Lucas pensa a modificare le stupidaggini!
R.
-
19-09-2011, 16:22 #302
Vero, quelle e' una delle cose piu' inspiegabili, si disse che era per caratterizzare Han Solo come "buono" ma il risultato e' una bella stupidata e basta...
Al momento ho visto episodio I, II e III e sono nel complesso soddisfatto dei risultati a livello video (con alti e bassi), a livello audio invece (ho la versione UK quindi niente italiano) invece hanno fatto un lavoro con i fiocchi, davvero da riferimento e con un buon uso anche dei surround back.
-
19-09-2011, 16:44 #303
Originariamente scritto da william
Blasfemo! Giù le mani dal doppiaggio storico!
Vabbé, ridoppiate pure però mantenendo ANCHE la colonna sonora d'epoca, please
...nonostante lo abbia guardato con un VP ....l'emozione provata al cinema ai tempi non è stata raggiunta... Saranno i 30 anni di più, sarà l'odore del cinema, il buio totale... Non lo so, ma nel mio ricordo di tutti e tre gli episodi mancava qualcosa.
-
19-09-2011, 17:02 #304
Originariamente scritto da william
Anche sui rimaneggiamenti, non sono necessariamente contrario a priori, anzi, forse sarebbero state necessarie più correzioni, visto che ci sono un sacco di cose che non tornano tra la nuova e la vecchia trilogia (meglio ancora sarebbe stato avere un po' più cura nel fare la sceneggiature dei nuovi film, ma ormai...). Dopotutto anche Tolkien ha fatto delle modifiche per far combaciare Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
19-09-2011, 17:13 #305
Originariamente scritto da robersonic
Lucas ha vissuto moltissimi di rendita dopo gli Star Wars, prima di Episodio I,II, III, si è limitato a fare il produttore/produttore esecutivo e a scrive parti di storia/sceneggiatura, per poi dedicarsi alla fine degli anni novanta alla scrittura, realizzazione e regia della nuova tiologia, dopo anni di letargo nel suo Sky Walker Rance.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-09-2011, 17:17 #306
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Se si fossero conservate le tracce dei dialoghi da soli (cosa che si dovrebbe fare normalmente) sarebbe stato possibile fare un remix con la nuova colonna internazionale e i dialoghi, accontentando tutti.
Purtroppo la mania di noi italiani che per risparmiare il costo di un nastro multitraccia (25 euro circa) lo ricicliamo per il prossimo lavoro ha fatto si che l'audio usato per l'italiano proviene da chissà dove, forse addirittura da una pista ottica. Le mie orecchie hanno chiesto pietà, mi dispiace... e poi, se avessi sentito una colonna inglese non fantastica avrei detto, vabbè, non è che un ridoppiaggio avrebbe migliorato molto. Invece, l'inglese è spettacolare, e questo che mi fa innervosire.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
19-09-2011, 17:30 #307
Quantomeno potevano realizzare una traccia ibrida.
-
19-09-2011, 17:35 #308
Agaler Layenel, ti seguo fino ad un certo punto
Ridoppiare per correggere errori? Sai quante pellicole andrebbero ridoppiate.
Penso a molti capolavori (mi riferisco ai film, ma anche ai doppiaggi, eseguiti magistralmente) del passato... che beneficio potrebbero trarne? A mio avviso, nessuno.
Altrimenti siamo sempre a parlare di fedeltà all'opera...
Secondo me, è determinante anche un rispetto per come l'opera è stata presentata alla sua uscita in sala.
... basta tenere anche quello vecchio e si accontenta tutti.
Originariamente scritto da william
-
19-09-2011, 17:37 #309
Si, Vincent, una traccia ibrida ben realizzata poteva essere un'operazione molto interessante
-
19-09-2011, 17:39 #310
Originariamente scritto da robersonic
Lucas ha vissuto moltissimi di rendita dopo gli Star Wars, prima di Episodio I,II, III, si è limitato a fare il produttore/produttore esecutivo e a scrive parti di storia/sceneggiatura, per poi dedicarsi alla fine degli anni novanta alla scrittura, realizzazione e regia della nuova tiologia, dopo anni di letargo nel suo Sky Walker Rance.
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Dispiace per i nomi, ma il doppiagio storico è di ecellente qualità (in termini di voci, interpretazione), spledide le voci di Fener, Obi-Wan e Yoda, ottime e molto azzecate e calzanti tutte le voci deglia altri personaggi principali, oggi sarebbe impossibile trovare delle voci simili, e i direttori di dopiaggio "maestri", dei prefessionisti esigenti e pignoli sulla performance dei singoli doppiatori, cominciano a scarseggiare rispetto al periodo d'oro, 80/metà 90, oggi ci sono alcune belle voci, ma meno professionalità e capacità direttiva di un tempo.
Sentire E.T. ridoppiato è come vedere un'altro film, se poi per voi i film sono solo testo riupetutto a macchineta fedelmente ed effeti speciali AV, allora posso capire il poco interesse, quando po ci rifilano ridoppiaggi ridicoli come quello di Indiana Jones, trasmesso da Sky, o il terribile ridoppiaggio di Superman, e vero la voce di Ward è bella, ma non è una voce di quel tempo in cui il film è ambientato e stato girato, la voce di Ward non ha quel fascino sottile e mistico di Pino Colozzi, che mette in evindenza Superman che si traveste dal timido ed imbranto Clark Kent.
Originariamente scritto da william
non possiedo ancora il cofanetto in BD, ma almeno da quello che ricordo ascoltando l'audio Dolby 5.1 ita del vecchio cofano dvd di color argento, la resa sulle voci, non affatto inascoltabile, per un dopiaggio vecchio di oltre 20anni.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-09-2011, 18:14 #311
star wars
Alla fine anche io ho ceduto al lato oscuro dell'acquisto,appena visionato episodio IV,audio inglese eccellente 9,l'italiano è stato rielaborato un pochino meglio del dvd,finalmente effetti posteriori e sub ci sono,l'unico neo riguarda il parlato che è migliorato ma rimane un pochino di citofono purtroppo,34 anni dopo forse non si poteva fare di meglio.
Ultima modifica di Greenhornet; 19-09-2011 alle 20:28
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
19-09-2011, 18:23 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da william
-
19-09-2011, 18:28 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 117
Sul doppiaggio originale italiano di Guerre Stellari vale la pena leggersi integralmente le riflessioni di Lorenzo Frati, che personalmente sottoscrivo in toto.
(con un'amara considerazione sulla distanza siderale che separa gli adattatori/doppiatori di una volta e quelli di oggi, ahinoi)
http://www.guerrestellari.net/athena...tiva_dopp.html
-
19-09-2011, 19:17 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Oggi ho notato con piacere che ne L'Impero Colpisce Ancora...
mentre invece in questa versione non ce n'è traccia. Ottimo.Spoiler: ... quando Luke si lascia cadere nel vuoto dopo la rivelazione, se non vado errato nella Special Edition avevano aggiunto un suo urlo durante la caduta, che molti avevano criticato perchè il bello della versione originale era proprio la convinzione del ragazzo nel suo gesto estremo, *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
19-09-2011, 19:39 #315
Originariamente scritto da vincent89
)
ma effettivamente, potevano ALMENO fare questo.
Ma alla fine, prendiamo per buono l'adattamento dell'epoca, tolti gli errori.
Facciamo fare, per quanto possibile, il doppiaggio agli stessi doppiatori...
Cambierebbe così tanto? Sinceramente, capisco tutto, siamo qui a fare le pulci al pixel e poi ci va bene l'audio come se ci trasmettessero il film al telefono? C'è un limite a tutto....VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!