Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    [BD] Un uomo da marciapiede




    Upgrade che mi sento di consigliare per il film di Schlesinger.
    La prima inquadratura lascia presagire il peggio, per definizione e pulizia, ma fortunatamente il tutto si ristabilizza nelle successive mantenendosi costante. La definizione è quindi buona anche se non lascia gridare al miracolo, così come la tridimensionalità. Per fortuna nessun uso di DNR o altro filtro. Audio italiano, come di consueto, meno dinamico dell'originale.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ottima notizia, dalla recensione di bluray.com avevo temuto il peggio, ma molto probabilmente, come già hai accennato, si tratta dei limiti del girato e non del trasferimento in se...per un capolavoro del genere poi, anche se si vedesse solo una virgola meglio rispetto al dvd varrebbe (e vale) comunque l'acquisto e l'upgrade, cosa che a questo punto , molto presto, farò anche io!..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    già...per un film del '69, non ci si può proprio lamentare...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Ma infatti!..che poi riguardando con piú attenzione gli screen, non sono affatto male .. io non gli avrei dato quel voto cosí basso.., poiché appunto il trasferimento, secondo me é , ( filtri ed aberrazioni varie a parte ) , va valutato in base all'etá ed alla qualità del girato e della pellicola in generale... naturalmente, miracoli a parte..., che, fortuna per noi, sono molti, soprattutto per i trasferimenti riguardanti opere di una certa etá !!!...
    Ultima modifica di jesse-james; 01-07-2011 alle 21:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •