Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    [BD] Un uomo da marciapiede




    Upgrade che mi sento di consigliare per il film di Schlesinger.
    La prima inquadratura lascia presagire il peggio, per definizione e pulizia, ma fortunatamente il tutto si ristabilizza nelle successive mantenendosi costante. La definizione è quindi buona anche se non lascia gridare al miracolo, così come la tridimensionalità. Per fortuna nessun uso di DNR o altro filtro. Audio italiano, come di consueto, meno dinamico dell'originale.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ottima notizia, dalla recensione di bluray.com avevo temuto il peggio, ma molto probabilmente, come già hai accennato, si tratta dei limiti del girato e non del trasferimento in se...per un capolavoro del genere poi, anche se si vedesse solo una virgola meglio rispetto al dvd varrebbe (e vale) comunque l'acquisto e l'upgrade, cosa che a questo punto , molto presto, farò anche io!..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    già...per un film del '69, non ci si può proprio lamentare...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Ma infatti!..che poi riguardando con piú attenzione gli screen, non sono affatto male .. io non gli avrei dato quel voto cosí basso.., poiché appunto il trasferimento, secondo me é , ( filtri ed aberrazioni varie a parte ) , va valutato in base all'etá ed alla qualità del girato e della pellicola in generale... naturalmente, miracoli a parte..., che, fortuna per noi, sono molti, soprattutto per i trasferimenti riguardanti opere di una certa etá !!!...
    Ultima modifica di jesse-james; 01-07-2011 alle 21:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •