|
|
Risultati da 121 a 135 di 151
Discussione: [BD] Arancia Meccanica (Anniversary Edition)
-
07-06-2011, 22:41 #121
Originariamente scritto da vincent89
la storia del restauro per la proiezione a Cannes è vecchia, e non è mai stata confermata.
poi i segni presenti sugli spezzoni del documentario, provengono si dal negativo, ma sono pelucchi di polvere, e sono ben evidenti,
nulla a che fare con ciò che si vede nel Gladiatore
-
08-06-2011, 09:53 #122
Originariamente scritto da Salmon
-
08-06-2011, 12:13 #123
puoi indicare la fonte ?
-
08-06-2011, 12:30 #124
Il fatto che si tratti di una copia digitale restaurata è scritto ovunque nel web. Brochure di Cannes compresa.
Comunque ho appena finito di visionare il documentario. La resa, malgrado la compressione non del tutto trasparente, è ECCEZIONALE
Dopo averlo visto in video mi stupisco che i "puristi" di AVS o HTF non si scandalizzino più di tanto.
Ci sono anche degli spezzoni di FMJ, sarebbe interessante vedere se si tratta dello stesso trasferimento usato nel BD.
-
08-06-2011, 12:41 #125
Originariamente scritto da vincent89
dove sono fonti ufficiali con specifiche del restauro e remastering ?
altrimenti per me, questo rimane lo stesso master,
che come già succeso recentemente con Furyo,
la CDE Videa considerava aver effettuato un "restauro" sullo stesso master Criterion (applicando qualche filtro in fase di encoding) ovviamente coi risultati che tutti conosciamo.
ultimamente, troppo spesso si stà scambiando il restauro quello vero,
con il post-pocessing o l'encoding.
-
08-06-2011, 13:02 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
secondo me a cannes hanno proiettato una copia DCP a 4k realizzata appositamente per l'occasione e per l'uscita nei cinema (retrospettiva kubrick di giugno in francia). Purtroppo, pur avendo assistito alla proiezione, mi è impossibile fare un confronto.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
08-06-2011, 13:38 #127
Originariamente scritto da Salmon
Originariamente scritto da Salmon
Originariamente scritto da gianni123
-
08-06-2011, 13:55 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da gianni123
Perché sarebbe facile risalire alle info tecniche rilasciate dal cinema che proietta la retrospettiva e scoprire l'arcano. Purtroppo quest'estate non andrò a Parigi e non potrò farlo di persona, ma internet l'hanno inventato apposta.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
08-06-2011, 18:46 #129
Originariamente scritto da vincent89
quì l'unica realtà è, che gli spezzoni presenti nel documentario,
non provengono da un restauro, ma da un telecine dei OCN, nudo e crudo, senza nessun tipo di manipolazione: color correction, degrain, denoise, nessuna rimozione di polvere o enfatizzazione del dettaglio.
-
08-06-2011, 18:55 #130
Tutte supposizioni. Potrebbe essere tranquillamente un nuovo scan con correzione colore. Ne io, ne tu abbiamo questa certezza...per cui...
Che poi io questa polvere non l'ho vista. Quello che ho visto sono spuntinature da negativo.
-
08-06-2011, 19:47 #131
Originariamente scritto da vincent89
posto i frames di una scena che avevo già sul pc:
se si guarda la sequenza durante la normale riproduzione è molto più evidente
nella prima dietro la testa del carceriere, nella seconda più evidente sulla guancia, se si prende la stessa scena nel transfer ufficiale,
non c'è nessuna traccia:
come mai è presente nel presunto nuovo master restaurato?
presente in molte scene del documentario, ed è polvere.Ultima modifica di Salmon; 08-06-2011 alle 19:55
-
08-06-2011, 19:48 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Originariamente scritto da Poles
http://www.allocine.fr/article/fiche...=18603720.html"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
08-06-2011, 20:00 #133
@Salmon
Ti spigo la questione dal mio punto di vista.
Non esiste un così detto master "nudo e crudo". Quando si crea un nuovo trasferimento non si prende la pellicola, si inserisce in un telecine e dopo un paio d'ore si torna e si chiude baracca e burattini salvando un nuovo master.
La pellicola viene presa, vengono controllate tutte le perforazioni e poi si esegue una pulizia fisica sulla pellicola. Dopo di che si esegue lo scan (o telecine) con annessa correzione colore.
Poi da quì si più fare un restauro o meno, ma non esiste che si crei un master senza alcun riferimento sul colore.
Detto questo i nuovi SS mostrano molti dettagli ad alta frequenza, cosa che avviene solo con uno scan (o al massimo gli ultimi telecine). Per cui faccio fatica a credere che quello sul documentario sia il master non filtrato. IMHO esiste un nuovo master, usato a Cannes ma non sul nuovo BD.
-
08-06-2011, 21:08 #134
e lo devi spiegare a me?
chi è che fin'ora faceva riferimento a nuovi master?
e non ho mai parlato di master nudo e crudo,
mi sono riferito al transfer nudo e crudo:
i files digitali provenienti da scan o telecine,
(probabilmente conservati da Warner per un'eventuale rimasterizzazione)
che per me è lo stesso da cui provengono i due video,
uno probabilmente prima di passare al post-processing ed encoding, senza filtri, pre mastering,
l'altro (quello ufficiale), lo stesso transfer dopo il post processing ed encoding, filtrato, quindi masterizzato,
e può anche essere che a Cannes sia stato proiettato un remastering dallo stesso transfer da cui sono tratti i due video in questione
e secondo te cos'è quella polvere presente sul documentario?
pensi che da un nuovo scan e quindi nuovo master, sia stato effettuato un restauro e una rimasterizzazione senza effettuare una pulizia manuale o digitale?
mentre dallo stesso transfer, basta prendere Photoshop per rimuovere polvere o detriti, togliere un pò di grana, ed ecco il video che tutti abbiamo visto fin'ora.
-
08-06-2011, 21:31 #135
Non ci sto capendo più niente
Però per me le immagini sul documentario sono di un altro pianeta rispetto a quelle del "main feature" (soprattutto in movimento) e farei carte false per avere un Blu-Ray di Arancia Meccanica tutto cosìUltima modifica di DartDVD; 08-06-2011 alle 21:35
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]