|
|
Risultati da 16 a 30 di 208
Discussione: [BD] BARRY LYNDON
-
21-05-2011, 18:14 #16
Originariamente scritto da Dario65
ciào.vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
21-05-2011, 21:40 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
Il discorso è questo, che all'epoca di Barry Lyndon il formato 1.78 non era nemmeno contemplato. Semplicemente non va bene, come per Picnic ad Hanging Rock, non ha senso quello che hanno fatto. Quindi Kubrick non lo avvrebbe approvato semplicemente perché la composizione del quadro non prevede quel formato. In alcune inquadrature è palese lo squilibrio. Ma tanto, c'è poco da farci...
Anche dal punto di vista del mercato mi chiedo chi è che non comprerebbe un film così perché sa che è in 1.66, che oltrettutto si vede a malapena su un plasma.
-
23-05-2011, 14:21 #18
Questa la giusta osservazione dell'autore della recensione linkata qualche post più sopra (quella con gli screenshot):
"The most inexcusable flaw, however, is the inexplicable cropping of the image from the intended 1.66:1 aspect ratio to 1.78:1. The image loses information at the top and bottom, making the composition look too tight at certain points. Knowing how greatly Stanley Kubrick cared about properly presenting his films to the public, it is beyond us why this decision was made – especially considering the fact that Lolita does have its aspect-ratio intact."
Non ho il tempo di tradurre tutto, ma il succo è che ci si chiede per quale ragione, sapendo quanto Kubrick tenesse alla composizione dell'immagine, si sia fatta questa scelta castrante, soprattutto visto che invece per Lolita è stato conservato l'AR originale.
-
23-05-2011, 14:32 #19
La Warner ha lavorato per anni al trasferimento di questa pellicola. Su Lolita e Arancia Meccanica hanno lasciato l'AR a 1.66:1 (entrambi Warner). Quì invece hanno optato per 1.78:1 (come per altri titoli di Kubrick). Ora non credo sia una scelta casuale o commerciale, anzi a suo tempo ho letto un'intervista (presente nella discussione restauri e trasferimenti da riferimento) in cui Vitali (collaboratore di Kubrick) spiegava che certi titoli era concepiti esclusivamente con un AR, altri invece avevano la possibilità di averne vari (1.37,1.66,1.85). Quindi se l'inquadratura è corretta sia per 1.66 che per 1.85, sicuramente è corretta anche per 1.78:1.
-
23-05-2011, 15:37 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Kubrick è diventato negli anni sinonimo di "infinite discussioni intorno ai problemi di formato dei suoi film", quasi un marchio registrato, è veramente difficile venire a capo di matasse a volte complicatissime, e la colpa è essenzialmente sua, del Maestro, del suo mostruoso perfezionismo, del suo (per molti versi ingenuo) desiderio di dare alla fruizione televisiva una parvenza di dignità. Oggi non si farebbe troppe pippe, Kubrick, la tecnologia gli darebbe libertà totale. Ma è anche vero che nemmeno potrebbe nascere, oggi, un Kubrick, e se nascesse non durerebbe a lungo, a causa di quella stessa tecnologia. Quindi teniamocelo croppato, Barry Lyndon, confidando nell'opera dei tecnici Warner, e godiamocelo ancora una volta. Tanto prima o poi ci sarà una riedizione, con l'immagine piena, allora diranno che "Kubrick lo voleva così", e noi tutti giù a comprarlo di nuovo, ormai si è capito come funziona.
;-)Ultima modifica di robersonic; 23-05-2011 alle 15:40
-
24-05-2011, 09:42 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Originariamente scritto da vincent89
-
24-05-2011, 10:26 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
@alpy..bè l'unico bd osceno (italiano) è spartacus..per il resto si va' dal buono all'ottimo(2001,shining)..imho
-
24-05-2011, 10:31 #23
beh...su arancia meccanica qualcosa in + si poteva fare....secondo me e pare cche pure si sia fatta solo che non l'hanno fatto uscire in bd(come molti si aspettavano nella nuova edizione)
Originariamente scritto da alpy
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-05-2011, 10:50 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Ho detto "allo stato dell'arte"......se consideriamo l'importanza per la cinematografia mondiale che hanno i film di Kubrick, mi spiace ma per me a parte forse "stranamore" che non ho, non se ne salva nessuno, nel senso che Warner non ha investito certo in scansioni dei negativi a 4K. Per non parlare di EWS, ma non ho voglia di ripetere sempre le stesse cose, poi su Kubrick mi "inacidisco"
-
24-05-2011, 18:26 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
visionato a tratti...mantenuta la fotografia originale con i suoi controluce e lumi di candele..grana fine molto cinema like e immagine morbida..per me un ottimo risultato.mi riservo un giudizio piu' articolato alla completa visione.audio non testato.
-
24-05-2011, 19:08 #26
..Perfetto, come primo giudizio molto positivo non fá altro che incuriosirmi ancora di piú , a questo, punto non vedo l'ora che venga domani e che mi consegnino le mie !!..
-
24-05-2011, 20:22 #27
Devo ancora vedere ma ho notato che sono passati (sie per Barry Lyndon che Lolita) alla grafica bianca come quella delle vecchie edizioni dei dvd e della prima edizione in bluray di Full Metal Jacket, pensavo sarebbero state nere come tutti gli altri film... strana scelta
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-05-2011, 20:28 #28
In Germania sono nere.
-
24-05-2011, 20:43 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Ottimo thread, grazie per le informazioni, il mio unico rammarico e che sia la Warner a curare le edizioni di Kubrick quando meriterebbero ben altro trattamento tipo quello della Criterion.
My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
24-05-2011, 20:52 #30
@ vincent89
sei sicuro? Non per fare san tommaso ma a vedere le grafiche dai siti io avevo dato per scontato che fossero nere anche in Italia quando invece sono bianche, non è che anche per le edizioni tedesche alla fine c'è lo stesso qui-pro-quo dovuto alle prime grafiche che sono circolate?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black