|
|
Risultati da 226 a 240 di 320
Discussione: Blu Ray: risoluzione definitiva?
-
11-04-2011, 09:41 #226
Originariamente scritto da vincent89
Il punto è, soprattutto, questo: il dettaglio percepito.
Inoltre, qualcuno cita ad esempio dei display troppo piccoli, tipo iPhone o monitor da pc, che vengono osservati da una distanza ridottissima... in questo caso il beneficio può anche esserci, ma provate a pensare ai giganteschi cartelloni pubblicitari incollati sui muri: da lontano appaiono nitidi ed invoglianti... da vicino si nota che sono un insieme di punti enormi...
Insomma la distanza di visione è fondamentale per il dettaglio percepito. Il 4K avrà un senso soprattutto per il mondo del Cinema professionale, con i distingui che già citava Vincent.
Infatti, in questo settore esiste già la possibilità di usare pellicole di formato maggiore per ottenere risultati degni di nota. La scarsa versatilità delle apparecchiature ed i costi rendono problematico, però, uscire dallo standard, e il digitale sarà quindi di grande aiuto. Quando sarà...
Ieri sera, mentre stavo guardando un film in blu-ray, mi è proprio venuta alla mente questa discussione: be'... facevo molta fatica ad immaginare un beneficio importante sull'immagine che avevo proiettata di fronte.
La mia modesta opinione è che gli entusiasti sostenitori del 4K in ambito home saranno destinati a ricredersi... almeno in una qualche misura
Poi per quel che riguarda il discorso della tecnologia che va avanti... certo non sarà il sottoscritto a fermarla, è una cosa normale e non ha di certo senso intraprendere crociate conservatrici
-
11-04-2011, 09:48 #227
Anni fa ho assistito ad un seminario interessantissimo in materia di contrasto, dettaglio e profondità percepita in funzione della distanza di visione e della grandezza dell'immagine, ovviamente.
Si parlava di fisiologia dell'occhio umano, di tecnologia e di applicazioni nel mondo reale di regole empiriche non sempre aderenti con quello che poi accade veramente nel nostro sistema occhio-cervello.
Se trovo le slides, posto i concetti cardini, con tanto di misure, curve esponenziali e tutto il resto.
Perchè alla fine è quello che conta, quello che vedo e quello che credo di vedere"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-04-2011, 09:56 #228
Secoli fa... avevo fatto qualche prova, in circostanze controllate, con pellicole diverse ma sempre di medio-bassa sensibilità. Proiettando immagini di modeste dimensioni, le differenze erano trascurabili se non nulle. Era solo ingrandendo il quadro che si percepivano incontrovertibili miglioramenti...
-
11-04-2011, 10:23 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sul sito dei proiezionisti http://www.cinematech.it/forum/viewt...=6797&start=20
è interessante.
By
-
11-04-2011, 10:31 #230
quoto il discordo di vincent perchè è uno dei pochi che pensa all'atto pratico della questione...se un innovazione come il blu ray che straccia pesanetmente il dvd anche su un 19 pollici dopo diversi anni ormai dal suo lancio ha sempre una bassa media di vendita rispetto al suo antenato la media è uno a cinque,come può sperare il 4k con tutte le sue "problematiche" di imporsi...
poi per carità fantastichiamo e facciamo teorie,siamo qui anche per quello,ma i fatti sono altri.< - Free Bird - >
-
11-04-2011, 10:37 #231
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-04-2011, 10:38 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
i supporti fisici sono destinati ad una lentissima agonia...
-
11-04-2011, 10:58 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Speriamo di no......
E poi noi collezionisti cosa facciamo ????
-
11-04-2011, 10:58 #234
Originariamente scritto da alpy
Uhmmmm Antonio Marcheselli, mi ricorda qualcuno ......"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-04-2011, 11:06 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Considero il 1080P e il Blu Ray un primo importante punto di arrivo per tutti gli appassionati di cinema in casa. Dopo molti anni di pessime VHS, passando per la parentesi LaserDisc e al buon DVD è oggi possibile, grazie al Blu Ray avere a casa una copia dei film che più amiamo con una qualità davvero ottima molto, molto vicina a quella dei master digitali e, sorprendentemente migliore per resa complessiva alle attuali - e molto spesso scadenti – copie in 35 mm distribuite nei cinema .
Pensiamo poi che il D-Cinema 2K ha una risoluzione pressoché equivalente a quella del Blu Ray . La differenza importante non è tanto nella differente risoluzione orizzontale, una “manciata di pixel in più da 1920 a 2048, quanto nella differente gestione della compressione molto più leggera nel Jpeg 2000 rispetto ai codec Blu Ray proprio per essere il più possibile trasparente su grande schermo. Per questo, e apro una piccola parentesi, non sarebbe davvero male se alcune edizioni Blu ray fossero un po’ meno compresse ( visto che molto spesso rimane spazio inutilizzato nel disco) al fine di rendere l’edizione non solo adatta alla una normale visione su TV ma anche a quella … di dimensioni più grandi, con VPR, dove una minore compressione è quasi sempre apprezzabile con immagini più solide e con minori deviazioni rispetto al master originale. Il 4K è veramente necessario i ambito HT? Credo che sia molto più importante la qualità con cui viene effettuata la masterizzazione e, soprattutto la qualità del master originale. Dopotutto il 2K e il 4K sono solo, come detto giustamente da altri, dei “contenenitori” o formati che possono veicolare delle immagini pessime come nel caso del BR di “ 1999 fuga da New York” o eccellenti come ad esempio l’ultima edizione rilasciata per il decennale de “ Il Gladiatore”. Il mercato ha comunque sempre bisogno di novità per rinnovare il mercato e per fare profitto e per questo è anche probabile che in futuro un formato 4K possa approdare sul mercato. Il formato Blu ray è praticamente pronto ad essere aggiornato ai contenuti 4K grazie alla sua architettura multylayers che consente di produrre dischi con capacita di 100-200 Gb e anche la tecnologia di TV e VPR è, a mio avviso , fin d’ora attuabile. Se poi pensiamo che ( ed è stato detto) il Blu Ray potrebbe essere l’ultimo formato fisico per l’archiviazione di contenuti Audio Video la questione non si pone . Penso che il 4K o una maggiore definizione, abbia un motivo di esistere solo in prospettiva di grandissimi schermi cinematografici o per il 3D dove l’esperienza cinematografica è compiutamente realizzata solo i presenza di schermi enormi (IMAX 3D) con lo spettatore immerso completamente nello schermo. Ovvero con distanze di visione molto ravvicinate allo schermo.Ultima modifica di grunf; 11-04-2011 alle 11:09
-
11-04-2011, 11:42 #236
Originariamente scritto da Dario65
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-04-2011, 11:46 #237
Originariamente scritto da SALVA1
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-04-2011, 12:01 #238
certo,anche io me ne frego di quello che fanno gli altri,il fatto è però che non faranno certo una rivoluzione per "4 gatti"...
< - Free Bird - >
-
11-04-2011, 12:09 #239
@robertocastorina
Egoismo per egoismo: quale software ti aspetti di goderti in prima linea? Un paio di film ben confezionati?
Scherzi a parte, quello che continueranno a fare gli altri non è affatto secondario per il mercato...
Io invece dico di no ad entrambe le frasi che ho quotato. Staremo a vedere...
-
11-04-2011, 12:09 #240
Originariamente scritto da robertocastorina
Comunque è evidente che tutta l'industria del cinema si stia indirizzando (finalmente) ad un cambiamento tecnologico.
Vedi 48p e la notizia di oggi della presentazione della macchina da presa SONY F65 con sensore da 8K...
Come si è detto più volte , è la normale evoluzione , chi pensa che ci si fermerà , non può che sbagliare."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)