Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    ..e la parte iniziale è eccezionale.
    ..
    sul versante tecnico concordo solo su questo punto...l'inizio è favoloso....ma molte sono le flessioni durante il film...il girato ok ma qualcosa non mi quadra del tutto ...a me sembra che alle volte la compressione sia visibile e la scena finale(primo piano di Matt Damon)è terribile...mi sembra pure con un certo ringing...in generale un buon bd ma certo non da urlo...complice ovviamente la fotografia dei film di Clint che non sempre amo.
    sul versante artistico da fan di Clint debbo essere sincero..se questo film lo avesse girato un altro sarebbe stato massacrato...un tonfo e neanche piccolo di Eastwood...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Appena finito di visionare quest'ulteriore bel film di Clint Eastwood Lo persi al cinema e aspettavo il blu ray in vendita per visionarlo e posso dire di essere rimasto soddisfatto sia dal versante artistico che tecnico del blu ray. Un film difficile da dirigere data l'idea che sorregge il tutto, ma Eastwood ha dato ulteriore conferma di un ottima regia e il cast ha lavorato molto bene (primo su tutti ovviamente Matt Demon che ha raggiunto una maturità tale da potersi permettere credibilità in una parte del genere). La lentezza del film accusata da molti è probabilmente vera in determinati punti ma chiaramente voluta in quanto la regia ha anche il compito di avvicinare le sensazioni dei protagonisti e quelle degli spettatori, e far vivere con loro solitudine e tristezza è un modo per creare un legame maggiore. Il film per me è da 8 come minimo,anche se mi rendo conto che il voto varia a secondo della sensibilità del soggetto e del contesto in cui si guarda il film. Eastwood per me non ha ancora fatto nessun flop (anche invictus mi è piaciuto) . Un film di questa maturità lo si trova raramente e di certo tutto si puo dire tranne che lasci indifferenti.
    Il video del blu ray è molto buono e dettagliato, con le solite scene buie e colori desaturati che rendono al meglio l'atmosfera all Eastwood Ho avvertito solo qualche lieve calo di definizione in alcune sequenze ma niente di rilevante. voto al video 8,5.
    Come ultima cosa ,faccio un plauso particolare alla sequenza iniziale, davvero diretta magistralmente (megliodi tanti disaster movie , molti registi farebbero bene a prenderla come esempio )
    Ultima modifica di alex22g; 25-05-2011 alle 11:09

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alex22g
    ....il voto varia a secondo della sensibilità del soggetto e del contesto in cui si guarda il film. ...
    mah....ripeto per me (e permettimi non ho problemi di lentezza....ho film che la magggioranza dei forumer non reggerebbe manco nei titoli di testa ....)questo film è brutto....fatto male...non dice nulla di che ....il pregio?recitato benissimo.....anzi se mi permetti pure un po' ruffiano nel cercare di trattare questo tema in maniera così retorica e semplicistica...forse per raggiungere un vasto pubblico...ma mi aspettavo ben altro da eastwood francamente
    Un film di questa maturità lo si trova raramente ...
    scusa ma + di cento anni di cinema fanno sì che il raramente sia fuori luogo al di là del film in sè(che non trovo affatto maturo...anzi se devo sbilanciarmi ...lo trovo infantile)....il finale poi permettimi è ridicolo(sempre IMHO ben inteso)
    Come ultima cosa ,faccio un plauso particolare alla sequenza iniziale ..
    qui sono d'accordo con te anche se cerca di spoilerare....insomma togli la sorpresa a chi non lo ha visto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    .se questo film lo avesse girato un altro sarebbe stato massacrato...
    Sono daccordo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Luctul "raramente" era inteso per i film attuali che tutti critichiamo nella maggior parte dei casi. Ti lascio dire che per te la storia è brutta ma rimane un parere in contrasto con quello di un Regista che per dirigere un opera del genere ci avra'ragionato sopra e deciso dall alto della sua esperienza che meritava di essere realizzata. Anche Gran Torino a livello di storia sulla carta non sarebbe stato chissà che ma nelle mani giuste ha dato risultati ottimi. Parlare di sensazioni e pensieri di ogni uomo senza potersi basare su niente di realmente concreto avrei voluto vedere chiunque a trattare meglio un argomento del genere. Io resto del mio parere

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alex22g
    .... Io resto del mio parere
    e ci mancherebbe.....mica postiamo per fare cambiare idea a qualcuno
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da alex22g
    Anche Gran Torino a livello di storia sulla carta non sarebbe stato chissà che ma nelle mani giuste ha dato risultati ottimi.
    Precisamente. Anche il tema di GT poteva/può essere scontato e ruffiano, ma la realizzazione risulta notevole, senza svivoloni nella retorica (se non con la R maiuscola).
    Stesso discorso per l'ultimo film di Clint. Non è sicuramente il mio preferito, ma, così come è stato girato, non lo poteva girare nessun altro (quindi non sarebbe stato massacrato nessuno ). Non è la storia in sé, che pure non manca, ma è il modo di girarla: con i suoi particolari, le inquadrature ed i tempi dilatati del montaggio: uno stile classico ma inconfondibile.
    In effetti, anche la sequenza iniziale potrebbe fare un po' scuola...

    Mi è piaciuto l'accostamento di un critico (non ricordo il nome, me ne scuso):
    Spoiler:
    i tre personaggi come i tre fantasmi del racconto di Dickens. Clint come Charles.


    Comunque, il Bd mi sembra ottimo. Rispecchia fedelmente la particolare fotografia degli ultimi lavori di Eastwood.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ma perché non aprire un topic apposito sull'edizione italiana (o cambiare titolo al topic se andiamo al risparmio..)? Così facciamo casino. E poi il film (che sarà uno dei più discussi delle prossime settimane temo) lo merita.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...l'inizio è favoloso....ma molte sono le flessioni durante il film...il girato ok ma qualcosa non mi quadra del tutto ...a me sembra che alle volte la compressione sia visibile...
    Analisi impeccabile e condivisibile credo infatti che, forse anche (ma non solo) per quel popò di extra tra i quali il noto "Eastwood factor" in hd si un'ora e mezza circa, la compressione non sia sempre trasparente specie su molti sfondi uniformi: va bene sia ben inteso, ma reputo si potesse fare un tantino meglio.
    N.B.: ho preso, ieri, l'edizione italiana e parlo di questa.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    La resa è perfetta e non c'è compressione visibile.
    Le uniche flessioni nel dettaglio sono nelle scene poco illuminate caratteristiche della fotografia e quindi non un difetto.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    edit....edit....
    Ultima modifica di luctul; 26-05-2011 alle 07:58
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •