|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: [BD] Hereafter-Disco USA region All
-
20-03-2011, 11:28 #16
Sono d'accordo sul fatto che non si possa definire Hereafter un capolavoro, del resto secondo me (contrariamente agli altri due titoli citati da mickes2, ai quali aggiungo Changeling) neppure Gran Torino lo è. Mi pare però quantomai ingeneroso - oltre che del tutto improprio - liquidare quest'ultima fatica di Clint come un mattone o, peggio, parlare di finale "ridicolissimo": a mio avviso il film è discreto, non privo di spunti di interesse e senz'altro meritevole di almeno una visione.
-
20-03-2011, 12:20 #17
Originariamente scritto da GaryHamilton
per me non lo è Changeling un capolavoro, ma in questo caso si parla lo stesso di grandissimi film.
Sono d'accordo su Hereafter, una visione la merita di sicuro, anche due, ma il capolavoro gli è molto, ma molto lontano.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-03-2011, 13:10 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Originariamente scritto da GaryHamilton
da qui l'aggettivo "ridicolo".Spoiler: dopo due ore di sequenze montate a caso (sempre IMHO) accomunate soltanto dal vuoto in cui girano, non posso digerire un finale in cui tutti si incontrano ad una fiera del libro per arrivare alla conclusione che la morte è un mistero
-
20-03-2011, 13:28 #19
Per me il problema non è tanto il finale...ma l'intero film.
Originariamente scritto da GaryHamilton
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-03-2011, 13:54 #20
Ho capito che questo e' uno di quei titoli che si ama o si odia.
Certamente non e' un film per tutti o per tutti i momenti.
Imho ci vuole una sensibilita' particolare per apprezzarlo,non che gli altri forumers non ne abbiano,ma in questo caso o sei totalmente respinto dalla visione o ne sei colpito all'inverosimile.
Manco a dirlo,per me vale il secondo caso.
Comunque,credetemi,molti giudizi sono davvero perentori e frettolosi.
Ad esempio l'interpretazione di Damon e' meravigliosa nella sua calibrazione.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-03-2011, 14:59 #21
Credo sia la prima volta che io e te siamo così distanti sulla valutazione di un film.
Ti posso assicurare che rispetto ai temi presenti in Here After sono sensibilissimo.... non è quelli che critico...anzi.
Io personalmente mi ritrovo nella descizione data da mickes2
ma la sceneggiatura funziona a singhiozzi (con parentetici passaggi che cadono un po' nel vuoto) ed è pervasa da un torpore emotivo che viaggia verso un finale accomodante e consolatorioU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-03-2011, 15:03 #22
No problem
quando un film o lo si ama o odia cosi' vuol dire che ha qualcosa di diverso...
direi che chi lo ha perso in sala potrebbe trarre spunto,nel bene o nel male,per dedicargli una visione
Chiudo con la recensione di Fabio Ferzetti,il critico del Messaggero che tanto stimo da 25 anni: "Ci voleva un regista immune da ogni tentazione religiosa o new age per rendere non solo accettabile ma imprevedibilmente riuscito e profondamente commovente un film intitolato all'aldila, traduzione italiana di 'Hereafter'. Ci voleva un 80enne impregnato di cinema classico e lontano per nascita dalle due sirene più insidiose della nostra epoca, il virtuale e l'immateriale, per dare tutta l'evidenza fisica necessaria ai personaggi che mette in scena, ai mondi in cui vivono, ai sentimenti che li scuotono. Fino a fare dell'aldila la metafora di qualcosa che potremmo chiamare in molti altri modi. Intimita, verita ultima, vicinanza fisica e spirituale, insomma amore, di se e degli altri. (...) Con un tocco di concretezza e di pragmatismo molto americano (molto da grande cinema classico), che incardina ogni volta le emozioni dei protagonisti in oggetti, ambienti ed eventi cui Eastwood conferisce massima concretezza e presenza. Così il corso di cucina che con i suoi piaceri sensuali avvicina Matt Damon e Bryce Dallas Howard, le angosce dei due gemellini alle prese con la madre drogata, il peregrinare del sopravvissuto in cerca di un medium, o la passione di Damon per i romanzi di Dickens, non sono mai solo espedienti narrativi ma tessere di un unico, potente mosaico. Da cui l'aldila emerge privo di echi metafisici per imporsi invece come misura e limite del nostro stare al mondo. È perche questa vita e unica - e finita - che e così preziosa. E 'Hereafter' ce ne restituisce tutto l'inebriante profumo." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 6 gennaio 2010)
A chi interessa,qui ci sono le altre recensioni dei maggiori quotidiani...:http://it.movies.yahoo.com/h/hereaft...i-3897074.htmlUltima modifica di GIANGI67; 20-03-2011 alle 15:10
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-03-2011, 15:32 #23
se andiamo a leggere le recensione dei vari critici ne potremmo uscire con le mani nei capelli molto spesso. sarebbero capaci di esaltare ogni tipo di film, oppure farlo sprofondare nel baratro, che questi lo meritino oppure no. mi fido 100 volte di più di un commento spassionato di un utente di un forum, che di una recensione di un critico, anche molto esperto come Fabio ferzetti. questa è sempre una mia opinione.
Originariamente scritto da GIANGI67
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-03-2011, 16:45 #24
Ok,aspettiamo l'uscita italica,cosi' avremo un campione piu' vario di pareri
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-03-2011, 16:46 #25
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da mickes2
-
20-03-2011, 16:51 #26
Esatto,non ne facevo un discorso di elite cinefila.
Ci vuole un certo tipo di sensibilita',che non vuol dire tanta o poca:questione di corde,appunto.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-03-2011, 17:47 #27
ah ok io l'avevo intesa in altro modo... ma anche le questione della sensibilità non mi convince molto, (tra l'altro credo di avercene abbastanza) il problema è intrinseco nel film che strappa una sufficienza, nulla di più imho. (per i motivi elencati prima)
Ultima modifica di mickes2; 20-03-2011 alle 19:26
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-03-2011, 18:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
secondo me il film non è bello, io lo ho visto al cinema e dopo 30 minuti mi stavo chiedendo che cosa c'entrassero tutti quei personaggi, io pensavo fosse la storia di un sensitivo, incentrata sul rapporto tra i vivi e i morti, non di vedere un film che usa 3 storie differenti come pretesto per parlare della morte( e secondo me a tratti anche in modo speculativo, per esempio che bisogno c'era di fare la scena dello tsunami, potevano fare un tipo di incidente diverso), Matt Damon(che mi è SEMPRE piaciuto come attore) qui è inespressivo. Le cose positive: la meravigliosa fotografia, un buon montaggio, interessanti vfx, ottima ost. Insomma, se chi non lo ha ancora visto e lo vuole vedere tenti, ma a suo rischio e pericolo. Questa poi è solo la mia opinione
-
20-03-2011, 20:09 #29
Va bene, direi di fermarci qua con i commenti a livello artistico non supportati di un riferimento al reparto tecnico del BD, soprattutto perchè essendo nelle prime pagine si rischia di andare fuori strada e creare confusione a quelli che vogliono giustamente sapere com'è questo BD.
-
25-05-2011, 07:08 #30
Ho visto ieri sera l'edizione italiana a noleggio e posto qui perchè penso che il video siail medesimo del disco USA.
Un'ottimo prodotto, dettaglio molto alto in quasi ogni frangente e anche nelle parti in penombra tipiche dei film di Clint.
Le scene diurne sono uno spettacolo e la parte iniziale è eccezionale.
Mai un cedimento anche se a volte la fotografia fredda non consente alle immagini di bucare lo schermo.
Grana cinematografica ben presente a parte come diceva Giangi67 in apertura nelle parti iniziali che di sicuro godono di scene in digitale, simbolo che il trasferimento è stato fatto ocome si deve.
Ottimo e potente l'audio originale nei pochi frangenti richiesti che gode di un'ambienza e un'armonia sul parlato abbastanza migliore della pur buona traccia italiana.
Il film non è di sicuro ai vertici della fotografia di Clint e a tratti è molto lento.
Io l'ho apprezzato perchè non l'ho trovato un film religioso ma solo come un racconto di 3 storieaccomunate dal tema della morte.Spoiler: (bellissime quella di Matt Damon e quella del ragazzino, un pò più fiacca quella della Francese)
Video 9
Audio originale 8,5
Audio ita 7
Film 7VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023