• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The social Network

Ho visto il fim a noleggio 2 giorni fa.
Non avevo mai viso il film, e pensavo che fosse un pò noioso per l'argomento trattato. Invece ho trovato il film molto bello. Bravissimo Fincher a narrare gli eventi, conferendo grande dinamicità narrativa, ad una vicenda che in altre mani sarebbe potuta essere alquanto tediosa. Interpreti perfettamente nella parte. Non lo ritengo il miglior film dell'anno, e non è il miglior film di Fincher (giusto xchè domani ci sono gli oscar) - IMHO Inception e Nolan gli sono di gran lunga superiore (scusate OT) - Comunque il film merita un 8 pieno e sicuramente lo comprerò quando uscirà in vendita, perchè merita di essere rivisto.
Sulla qualità del bd, devo dare un 8 pieno al video (buona tridimensionalità delle immagini) e lo stesso voto alla traccia ita dts-hd master. Non ci sono momenti particolari dove l'impianto può esaltarsi ( a parte la scena della discoteca).
Consigliato l'acquisto voto complessivo 8
 
Artisticamente un bel film con un'ottimo ritmo, Fincher è riuscito a raccontare la vicenda senza annoiare.
Io mi sono perso qualche dialogo nonostante i sottotitoli (guardo sempre i film in lingua originale) perchè a momenti si parlava davvero molto veloce quindi penso lo rivedrò in futuro in italiano e magari con amici.

Il film è girato con le Red One camera e lo si nota dalle prime inquadrature. A me onestamente questo look digitale non piace tantissimo ma và detto che il video è di una pulizia unica e il dettaglio è quasi sempre spettacolare.
Non manca qualche frangente più morbito per via del girato stesso, mentre ho trovato spettacolare la maggior parte delle scene notturne, di una trimensionalità pazzesca.

L'audio è adeguato alla tipologia di film e tira fuori le unghie solo nella parte in discoteca con una resa da urlo.
Ho trovato le due tracce doppiate leggermete più d'impatto dell'inglese che ho preferito per via della recitazione originale e di un pizzico di ambienza, ma tirando le somme valuterei nello stesso modo tutte le tre tracce in DTS HD MA.

Video 9
Audio 8
Film 7,5
 
Condivido il giudizio di renato_blu: il film non annoia di certo e la qualità tecnica è molto elevata, anche se con un look un po' "digitale".
Alcune scene in interni, però, mi sembrano caratterizzate da una lumuinosità piuttosto bassa...
 
Non vedo l'ora che esca,per quel che mi riguarda l'uso della Red One e' una garanzia,ricordo la qualita' di Segnali dal futuro...
 
Ho noleggiato e visto questo film ieri sera. Direi che la qualità video è davvero elevata, nessuna traccia di grana, dettaglio altrettanto molto elevato. Anche se molte scene sono al buio o in situazioni poco illuminate, i dettagli sono sempre evidenti. Con il mio vpr in firma è uno tra i migliori film, non d'animazione, che ho visto come qualità video.

L'audio DTS HD in italiano rende altrettanto bene, i dialoghi, che la fanno da padrone in questo film, sono sempre ben udibili e "aperti". Pochi gli effetti sonori, tranne un paio di sequenze davvero "esplosive" (discoteca), dove il canale LFE si anima alla grande, con un basso stupendo. Ho dovuto abbassare un po' il volume perchè stavo saltando dal divano!

Comunque anche un ottimo film, che ha preso pure 3 premi oscar.

FILM 8
VIDEO 9.5
AUDIO 9
 
film scritto e diretto divinamente,poi ieri notte quel mito di trent reznor si è portato a casa pure l'oscar per la colonna sonora...:D
 
La recensione di AF per questo BD lo giudica come blu-ray di riferimento. Sono perfettamente d'accordo. Qualità audio e sopratutto video stupefacente.
Anche se visto a noleggio lo comprerò, per risentire e usare l'esplosiva scena della discoteca come test audio per il sub.
 
Ultima modifica:
Fan (fanatic) non fun (divertimento) ;)

Ad una rapidissima occhiata il bd mi è sembrato ottimo, il film l'ho perso in sala e una di queste sere salvo imprevisti lo vedrò.. Ma leggendo i commenti precedenti sul valore tecnico/artistico non penso rimarrò deluso..
 
Buono su tutti i fronti

concordo con quanti hanno notato una lieve mancanza di luminosità:
ho usato il setup 2 del mio vpr ( lo uso proprio quando proietto qualche film che ha qualche "step" di luminosità in meno )
credo che una dinamica un po piu ampia avrebbe reso il BD davvero molto piu appagante.
 
Ultima modifica:
Top