|
|
Risultati da 61 a 75 di 176
Discussione: [BD] The social Network
-
09-03-2011, 15:06 #61
col solo audio in italiano entra in circa 25 gb
-
09-03-2011, 15:12 #62
Originariamente scritto da crystal
Che, detto per inciso, non è sempre e per forza sinonimo di eccellenza...
-
09-03-2011, 17:50 #63
Infatti.
molti notano ( e io pure ) un sapore di "plastica" nell'immagine digitale.
è una caratteristica che evidentemente non è gradita a tutti. Come altri che invece non gradiscono la grana ( se troppo evidente ) dei girati tradizionali.
ma io credo che il futuro sarà assolutamente digitale, magari per i nostalgici creeranno la grana artificiale
-
09-03-2011, 20:04 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
ritirato oggi da Blockbuster, un BD veramente bello, video spettaccolare(nonostante la luminosità è scarsa) anche se i neri non mi hanno convinto al 100%, audio ottimo( al Festival di Roma anche l'audio inglese era molto buono), unica cosa che mi hanno deluso sono gli extra. Infine acquisto consigliatissimo per l'ultimo film del miglior regista di sempre(secondo me)
film 9,5
video 9
audio 8
-
09-03-2011, 22:46 #65
Finalmente ho visto il film in BD!
Sotto l'aspetto artistico c'è poco da dire un film confezionato benissimo, con una regia di classe ma senza strafare, ovviamente quando a scrivere c'è un certo Aaron Sorkin la qualità si innalza automaticamente!!
Tecnicamente ho trovato il video perfetto e assolutamente fedele al girato, quindi mi trovo con i giudizi espressi dagli utenti che credono che sia corretto avere questo tipo di fotografia e di conseguenza quel tipo di luminosità.
E' un aspetto ben preciso che ha voluto dare il regista e non un limite della cinepresa, ne tantomeno un errore da parte di Fincher.
Ho trovato solo la primissima scena con un nero leggermente troppo basso, per il resto invece mi è sembrato calibrato alla perfezione.
Il dettaglio sia nelle scene buie (molte) che in quelle luminose è sempre molto alto.
Altra cosa da lodare è la spiccata profondità che si avverte praticamente tutte le scene.
Passiamo all'audio... decantato da molti utenti per la scena in disco.
Cavolo se avevate ragione..... assolutamente devastante praticamente sono 5 minuti da demo-disc
basso profondo e controllato ....
Sorvolando su quella scena e parlando di tutto il resto c'è poco da dire, anche qui abbiamo un audio di tutto rispetto che fa da cornice allo splendido reparto Video del resto, con dialoghi pulitissimi e cristallini anche in situazioni complesse (vedi proprio la scena in disco) .... l'uso dei surround costante ma mai invadente conferiscono un ottimo quadro generale.
Video: 9,5
Audio:8,5
Film: 9------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
10-03-2011, 09:15 #66
Visto ieri.
Video imho strepitoso(adoro la fotografia dei film di Fincher),il film e' fantastico,un vero spaccato di una generazione di geni dell'informatica.
Sono rimasto sconvolto dalla disinvoltura con cui questi ventenni si sono mossi e diventati straricchi nel giro di pochissimi anni.Davvero menti superiori.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-03-2011, 17:08 #67
Originariamente scritto da JackBauer
!!!
Qualcuno, compreso il sottoscritto, ha solo espresso un giudizio personale sul tipo di fotografia e sulla luminosità. Sempre rimanendo nella sfera della soggettività, dei gusti e senza imputare critiche alla fedeltà del trasferimento (cosa veramente importante)
Poi, se dovessi ricordare male i post della discussione, mi affretto a circoscrivere le affermazioni sopraccitate al solo titolo personale
-
10-03-2011, 21:02 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da JackBauer
e "quel tipo di luminosità" ? ... significa che anche per te appare un pizzico bassa, o cosa ?
Comunque ecco un'altra rispettabilissima opinione, un'opinione che dice che quello che vediamo è esattamente ciò che ha voluto il regista. Come faccia Jackbauer a saperlo non lo so, certamente però sarebbe difficile affermare che un video schifoso è tale solo perche cosi lo ha voluto il regista.
In effetti molti registi decidono per un'immagine caratterizzante: grana e desaturazione come the road - bianco nero come il nastro bianco - viraggio come 300 - etc etc...
ma tutto il resto, la qualità complessiva, il bilanciamento generale... insomma il risultato tecnico finale è qualcosa che esula dalla volontà del regista e dipende ANCHE da moltissimi altri fattori, in primis lo staff tecnico.
faccio qualche paradosso per spiegare meglio cosa intendo:
nel caso dei cd audio, dire che è buono o di cattiva qualità perche cosi hanno voluto gli artisti... ( immaginate un artista che chiede agli studi di creare un master di cattiva qualità ? ... eppure ci sono pessimi cd in giro... )
e che dire di una brutta auto o di un'auto difettosa ? cosi hanno voluto i progettisti ?
e di una pizza un pò salata ? cosi ha voluto il pizzaiolo ?
e il formaggio che non sa di nulla, ma che giudichiamo buono perche è fatto con il latte in polvere e quindi cosi deve essere ?? ...
Io direi che il risultato finale è quello che vediamo e che piu o meno apprezziamo; io ad esempio ho "goduto" molto di piu con il video di wall street 2, sicuramente qualcun'altro dirà il contrario... e allora ?Ultima modifica di srnapoli; 10-03-2011 alle 21:08
-
10-03-2011, 21:58 #69cosa intendi per "quel tipo di fotografia" ? cosa hai visto ?
e "quel tipo di luminosità" ? ... significa che anche per te appare un pizzico bassa, o cosa ?
ma tutto il resto, la qualità complessiva, il bilanciamento generale... insomma il risultato tecnico finale è qualcosa che esula dalla volontà del regista e dipende ANCHE da moltissimi altri fattori, in primis lo staff tecnico.
Comunque ecco un'altra rispettabilissima opinione, un'opinione che dice che quello che vediamo è esattamente ciò che ha voluto il regista. Come faccia Jackbauer a saperlo non lo so
io ad esempio ho "goduto" molto di piu con il video di wall street 2, sicuramente qualcun'altro dirà il contrario... e allora ?------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
10-03-2011, 22:14 #70
Originariamente scritto da srnapoli
Anche perchè si sta divagando, i discorsi sono vecchi e ripetuti alla nausea.
-
10-03-2011, 22:55 #71E' tempo perso star quì a parlare di fedeltà quando il master è un DI.
fattori da tenere un attimino in considerazione
.... vero vincent?------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
10-03-2011, 23:05 #72
Ma non ci stanchiamo proprio più di mettere in dubbio la qualità di BD di film del 2010?
Se il master è il DI come fa a essere sbagliata la resa?
Se così fosse il regista sarebbe proprio da pensionamento per non accorgersene.
E poi esempi di CD audio, auto e formaggi vari io me li rimetterei in saccoccia che non si posso proprio leggere
Il raffronto con Wall Steet 2 poi non sta in piedi in quanto è girato in pellicola mentre The Social Network in digitale e di conseguenza la resa è diversa.
Se poi parliamo di gusti allora anche io sono per Wall Street e la pellicola tutta la vitaVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
11-03-2011, 08:19 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da renato_blu
insomma, la mente annebbiata da ( piu o meno tante ) cognizioni tecniche ( sbagliate o corrette che siano ) fà dimenticare che il giudizio va dato al risultato visivo finale.
Se portate la vostra auto a riverniciare e vi riconsegnano un'auto con la vernice piena di colature e striature vi arrabbiate no ?
però poi il carrozziere vi dice che la ha pitturata a mano, col pennello, e che quindi è normale che sia cosi. voi che dite ?
-
11-03-2011, 08:34 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da renato_blu
ma allora tutti i master DI devono essere per forza tutti perfetti ? avremo un futuro di bd tutti identici ?
il bd non è nulla di sacro, è un solo un aggeggino soltanto un pò piu evoluto del dvd... fra qualche anno sarà una tecnologia superata.
Se tutti usano la migliore fotocamera al mondo allora tutti faranno sempre foto perfette ?
tutti hanno photoshop ma non tutti sanno sfruttarlo come conviene per avere risultati eccellenti...
insomma la staff tecnico è fondamentale e lo dimostra il fatto che sul mercato ( anche a parità di attrezzatura usata ) ci sono prodotti audio/video che hanno diversissime rese qualitative... noi di queste parliamo, o no ?
-
11-03-2011, 08:41 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da JackBauer
-