Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    due anni fa ho sbirciato in svariati negozi di homevideo di Manhattan ho trovato molto spesso i dischi Criterion
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    livorno
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    ragazzi siccome la prossima settimana parto per gli USA, più precisamente NY...
    Prendilo su amazon e fattelo recapitare in albergo, anzi se hai posto in valigia...

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    farmelo recapitare in albergo?

    veramente funziona? cosa scrivo il numero della stanza su amazon? ma non è che poi l'albergo mi fa pagare il servizio?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    livorno
    Messaggi
    95
    Io ho fatto recapitare un kindle al fratello di un mio amico che era in transito a Miami per motivi di lavoro, fatto l'acquisto in Italia, ho messo come indirizzo di spedizione quello dell'albergo ed il nome della persona a cui consegnare (niente numero di camera), nessun problema, nessun addebito.
    Dall'Italia ho seguito la traccia della spedizione, corriere ups.
    Allora hai un posto in valigia per la seconda copia....

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    farmelo recapitare in albergo?
    Scusa, ma perché complicarsi la vita? Io me lo sono fatto spedire direttamente e non ho pagato 1 Euro di sdoganamento... e comunque su 19 Euri (al cambio) di valore, il dazio - rispetto al valore del prodotto - è irrisorio e ti solleverebbe da qualsiasi 'preoccupazione'.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Scusa, ma perché complicarsi la vita? Io me lo sono fatto spedire direttamente e non ho pagato 1 Euro di sdoganamento... e comunque su 19 Euri (al cambio) di valore, il dazio - rispetto al valore del prodotto - è irrisorio e ti solleverebbe da qualsiasi 'preoccupazione'.
    scusa ma dove l'hai comprato senza pagare la spedizione?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    scusa ma dove l'hai comprato senza pagare la spedizione?
    Scusa... ma dai post precedenti non avevo capito che il tuo obiettivo fosse unicamente quello di evitare i costi di spedizione.

    Tieni presente che - sto controllando ora - Amazon offre la spedizione gratuita negli States solo agli acquisti superiori ai 25 USD: Amarcord costa 21,49 e, quindi, anche per una consegna "domestica" dovresti pagare 1,99. Certo, la cifra è sempre inferiore ai 9,98 che ho sborsato per la spedizione internazionale ma - come dicevo precedentemente - non mi sono "scervellato" in astruse soluzioni logistiche per risparmiare, al cambio, 'ben' 6,91 Euro!

    Temevo, invece, che fossi maggiormente preoccupato per gli eventuali dazi doganali (circa 26% tra IVA e tasse sugli importi complessivi) che, comunque, sono oggettivamente irrisori se comparati alla qualità complessiva del prodotto e del confezionamento.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    sì ma forse non hai letto che tra 5 giorni sono negli stati uniti quindi tutto era finalizzato al fatto che vado là e me lo compro direttamente in un negozio senza tanti sbattimenti...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    sì ma forse non hai letto che tra 5 giorni sono negli stati uniti
    Ho letto, ma rispondevo alle tue considerazioni sulla spedizione in hotel... per le quali rimangono valide le mie perplessità.

    Ti auguro di rintracciarlo in negozio, ne vale veramente la pena.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    il mio progetto è acquistarlo per poi fare una copia leggibile sui BD region2... secondo voi è fattibile?

    sennò creo un mkv...

    tanto il lettore BD per PC non è region-free?

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    No, tutti i lettori dvd e bd da computer hanno il blocco regionale
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    va beh, col PC una soluzione si trova sempre
    Ultima modifica di nikogu; 30-08-2011 alle 22:01

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Ho fatto un rapido confronto tra l'edizione Criterion e la edizione CG appena uscita con nuovo restauro 4K della Cineteca di Bologna.Direi che il miglioramento c'è anche se non aspettatevi un salto enorme.I colori sono più spenti rispetto all'edizione Criterion che li aveva un po' più carichi e saturi.Piuttosto ,sempre rispetto all'edizione Criterion il livello del nero mi è parso un po' altino
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    C'è l'hai già, che fulmine .
    Peccato per il livello del nero ma ... mi sà che stavolta mi toccherà comprare una edizione CG .
    Ultima modifica di f_carone; 24-11-2016 alle 16:39
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080

    Il vecchio transfer Criterion, se la recensione di Bluray.com dice il vero è un telecine di un interpositivo (35mm ovviamente) fatto con uno Spirit Datacine. Ma da quanto tempo è uscito il disco CG?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •