• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Amarcord (Criterion Collection)

mickes2

New member
Amarcord (1973)
dsc00864e.jpg


Per il trasferimento è stato utilizzato un interpositivo: 'This new high-definition digital transfer was created on a Spirit Datacine from a 35mm interpositive. Thousands of instances of dirt, debris, scratches, splices, warps, jitter, and flicker were manually removed using the MTI's e DRS system and Pixel Farm's PFClean system, while Digital Vision's DVNR system was used for small dirt, grain, and noise reduction. The soundtrack was mastered at 24-bit from a 35mm magnetic soundtrack'.
Direi molto soddisfacente la resa video di questo BD, tenendo presente l'impostazione morbida del film. Primi piani molto dettagliati, grana quasi sempre presente alle volte un po' troppo spessa, ma sempre piacevole da vedere e molto cinematografica; quadro sempre molto solido e pulito (ho notato solo un paio di spuntinature in tutto il film), la pellicola m'è sembrata comunque in ottimo stato. la fotografia ci offre dei colori spenti, un po' slavati e magari il colpo d'occhio non è dei migliori, ma anche la resa cromatica è molto buona. mi hanno colpito positivamente le scene con poca illuminazione, l'encoder regge benissimo e le immagini rimangono sempre su buonissimi livelli.

Audio mono PCM lineare pulitissimo, dialoghi sempre chiari e frusciì quasi completamente azzerati.

Ma quant'è bello l'universo di Amarcord! è talmente variegato che deve piacere a prescindere: grottesco, simpatico, leggero, frizzante, piacevole e malinconico al tempo stesso. il film è caratterizzato da un'atmosfera abbastanza rarefatta e mi piace moltissimo. Fellini si racconta mettendo in campo ricordi e sentimenti. che bella scena finale!

video: 8
audio: 8+
film: 8+
 
Ultima modifica:
Grande Micky ;)
Amarcord resta uno degli esempi piu' originali che il cinema italiano ci abbia mai regalato,Fellini crea un universo coeso e divertente e fa "recitare" i suoi surreali personaggi.In attesa anche io del BD Criterion che come vedo ha un packaging stupendo.Una curiosita',come si comportano le musiche in PCM?
Ricordo che il dvd aveva dei seri problemi sotto questo punto di vista.;)
 
davvero Dany ;), m'ha sorpreso proprio questa originalità nella messa in scena.
per quanto riguarda le musiche, direi che si comportano molto bene. non ho sentito nè gracchiare, nè aumento di fruscìo, nè distorsioni, tutto molto calibrato e limpido ;), certo tutto in relazione all'età della traccia.

il DNR in questo BD non esiste:D. quelli sono i classici procedimenti che utilizza Criterion per affinare il trasferimento, non sono mai invasivi e non vanno ad inficiare la qualità video, ripeto, c'era grana in abbondanza, sempre, e buonissimo dettaglio. ho notato degli ottimi momenti di HD in generale;)
 
io credo proprio di no, anche perchè Criterion di solito per i BD, credo produca sempre master HD nuovi, ma non te lo posso assicurare al 100%. non ho il dvd Criterion, ma a giudicare dalla resa video ed anche la traccia audio in PCM non compresso, secondo me è stato prodotto un nuovo master HD. :)
 
Perfetto,la colonna sonora nel dvd Criterion era resa davvero maluccio.
Per quanto riguarda il master confermo,che quello del BD e' nuovo e fatto asspositamente per questa edizione HD.;)
 
E in Italia?
Il dvd era Warner ed era sulla sufficienza...
Chi ha i diritti ora ?

Anche se dubito che la Criterion ceda il suo master...
 
recensione su bluray.com

"This high-definition transfer was created on a Spirit Datacine from a 35mm interpositive. Thousands of instances of dirt, debris, scratches, splices, warps, jitter, and flicker were manually removed using MTI's DRS system and Pixel Farm's PFClean system, while Digital Vision's DVNR system was used for small dirt, grain, and noise reduction.

Telecine supervisor: Maria Palazzola.
Telecine colorist: Kathy Thomson/Modern Videofilm, Los Angeles.
Additional color correction: Steve Calalang/Technicolor, New York."
 
vincent89 ha detto:
Basta un lettore dezonato o un htpc con anydvd ;)
quindi PS3 o cose del genere...manco per sogno?

in un modo o nell'altro dovrò avere sta cavolo di edizione di Amarcord, sarò il primo in tutta Rimini ad averla!!! :D sono mesi che ci sto dietro...

al massimo la compro ma non la guardo :eek:
 
Top