Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: [BD] Demolition Man

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    le rece del bd tedesco addirittura lo stroncano o quasi
    Poveretti, non hanno proprio idea di cosa sia un BD ben fatto.

    Sempre che il disco sia lo stesso, e lo è di sicuro.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Non saprei dire se si tratta di un interpositivo (probabile, visto gli effetti ottici)
    Da quello che so la stampa ottica veniva riversata su negativo (almeno negli ultimi anni). In questo modo nel montaggio finale avevi il film completo su negativo, anzichè su IP.

    P.s. Felice che Dart abbia confermato le mie impressioni. Nessun filtro evidente e pellicola al 100%

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Può essere benissimo. Comunque durante i titoli di testa, non si avverte il degrado che c'è in altri film. C'è ovviamente, ma molto leggero

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    sono molto soddisfatto della resa generale di questo piccolo cult.
    < - Free Bird - >

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto ieri. Eccellente ma con qualche caduta (non sono riuscito a capire se era proprio la ripresa sfuocata o se era un problema nel trasferimento): guardate, per esempio, quando Phoenix sta scrivendo nella "cabina telefonica" ( passatemelo...non saprei come chiamarla altrimenti)...è tutto impastato e sembra, appunto, fuori fuoco...Un'altra scena, se ricordo bene, è all'esterno del Pizza Hut. Cmq, ottimo trasferimento.
    Per quanto riguarda l'audio, ho ascoltato il tutto in cuffia, ma posso affermare con certezza che la traccia inglese è di molto superiore al DD italico...dopo qualche passaggio fra l'ita e l'inglese, ho deciso di guardarmi il film in lingua originale. Non aggiungo altro perchè con le cuffie non mi sbilancio nella valutazione.
    Acquisto consigliato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Da quello che ricordo io, son tutti problemi legati alle riprese.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Grazie Alpy...credo che sia proprio come dici tu...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    scusatemi io ho la versione germanica, ci sono differenze sulla qualità A/V?
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Io ho quella italiana e francese e sono identiche. Presumo che quella tedesca sia uguale

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Esatto...stesso identico disco
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Concordo con chi reputa il video ottimo, me lo sono visto stasera e non credevo di trovarmi davanti un trasferimento così ben fatto! ci sono delle cadute fisiologiche ma non imputabili al trasferimento, buona porosità dove presente, la resa spesso è morbida ma piacevole, grana molto molto fine ma sempre tangibile anche in sequenze diurne, ottima riproduzione dei colori (anche la maglia a rete arancione di Wesley l'ho trovata notevole), dettaglio sempre su livelli ottimi.
    Audio italiano buono, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi ok, i suoni delle sparatorie mi sono sembrati un pochino chiusi.
    Il film per chi ama Stallone è un must, ottime battute (alcune memorabili) sia di Sly che di Wesley che in questo film mi ha sempre fatto molto divertire, sempre bella la Bullock.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Rispolvero volentieri questa discussione, non perché stia per uscire un master nuovo, ma perché mi sono rivisto tutto con il nuovo vpr 4K il "vecchio" e fin ora unico BD FHD, del quale scrissi entusiasticamente poco più dietro ormai molto tempo fa. Ebbene, a distanza di otto anni (quasi nove), riconfermo l'entusiasmo che mi suscita questo trasferimento. Visto upscalato su vpr 4K, mi conferma che se trasferimento e compressione sono fatti bene, il BD FHD, come dice l'amico grunf, per film tratti da 35mm 4p, scope o flat che siano, è il giusto connubio fra resa della grana (che non diventa predominante) e dettaglio anche se ovviamente molto lo fanno le riprese e i materiali di partenza (IP oppure OCN). E senza nulla togliere al real 4K, dimostra come anche un "semplice" BD, se visto con la giusta catena, possa avere una resa appagante e di alto profilo, anche senza gamut esteso e addirittura guadagnarci. Anche se qui devo dare parte del merito sicuramente alle macchine, in particolare al vpr. Inoltre c'è un altra conferma importante, una cosa che visti i precedenti (non molti per fortuna ma esistono) è meglio non dare per scontata e cioè che a distanza di tempo il disco ha funzionato perfettamente.
    Ultima modifica di alpy; 26-10-2019 alle 16:53 Motivo: ortografia

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Quest'ultimo intervento è proprio musica per le mie orecchie!
    Primo, perché condivido l'aspetto tecnico quale conferma per ciò di cui pure io sono convinto. Secondo, perché una rassicurazione sul funzionamento di un disco con qualche anno sulle spalle, di questi tempi, fa sempre piacere.
    Come molti appassionati, ho tanti dischi in collezione che non vedo da tempo e l'angoscia per la loro sorte è sempre presente

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    A breve ho in programma, tempo permettendo, di rivedere altri titoli di catalogo (Warner e non), per i quali è trascorso un bel po' di tempo. Va a finire che il vpr lo userò più per i BD FHD che per quelli 4K . Con l'N7 in un certo senso è quasi come vederli la prima volta e inoltre colgo appunto l'occasione di verificarne il corretto funzionamento.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •