|
|
Risultati da 736 a 750 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
04-12-2012, 16:45 #736
arrivato stamattina, gli ho dato un'occhiata poco fa: premetto che il restauro fa lasciare a bocca aperta mi ha stupito di più sul tv rispetto a quando lo vidi un paio di mesi fa al cinema; ho visualizzato alcune scene, in qlcn la compressione è notevole, è impressionante (non so se è stata caricata sul web) la scena dove c'è Noodles nel palazzo che si accinge ad andare in bagno in cui si possono vedere su tutta l'immagine delle squadrettature, paragonabile a un video in .3gp (lo dico a malincuore); ottime invece le scene in spiaggia,forse non si può chiedere di più, grana perfetta, bitrate anche sopra i 30mbit/s, e la scena nel ristorante; fuori dal ristorante vari segni di compressione. A prima impressione sembra che hanno approfittato senz'altro delle scene scure per risparmiare bit.
Per quanto riguarda l'audio niente da ridire, senonchè in un'edizione del genere a 1 disco le tracce hd sono un po una zappata sui piedi ai fini della resa video. Bravi a creare un missaggio in 5.1, l'ampiezza sonora è davvero migliorata, le voci in 1 scena le ho sentito un pò come se fossero registrate con una videocamera, ma comunque penso proprio che ascolterò questa tracciaUltima modifica di cad92; 04-12-2012 alle 16:56
-
04-12-2012, 17:05 #737
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
A me è arrivato in questo momento.
I 2 post qui sopra, di utenti che lo hanno appena visionato, mi sembrano tutto sommato confortanti.
A parte questo passaggio:Le scene scure sono la bellezza di questo film. Se davvero ci dovessero essere segni visibili di compressione, sarebbe un difetto non da poco.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
04-12-2012, 17:19 #738
Al MediaWorld dove sono stato (prov di MI) non c'è traccia del BD, quando ho chiesto info la ragazza mi ha detto che non ne sanno nulla....che sia un segno? magari hanno frenato l'uscita negli store fisici? (al Saturn non ho controllato)
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-12-2012, 17:35 #739
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Ho notato solo ora che su youtube ci sono alcuni spezzoni delle scene inedite: ...non sono malaccio. Mi aspettavo chissà quale disastro e invece tutto sommato sono godibili.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
04-12-2012, 17:48 #740
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
youtube....
-
04-12-2012, 18:01 #741Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520
; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
04-12-2012, 18:18 #742
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Impossibile resistere
Pensa che avevo gia un groppo alla gola soltanto a vedere le scene inedite su youtube. Appena ha attaccato la musica di Morricone....TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
04-12-2012, 18:28 #743
Mal che vada, l'unica occasione che perderemo,
sarà di passare nuovamente per caproni "spaghetti, mandolino ...e divx" (parlo per gli appassionati come me),
da parte mia, ti chiedo scusa, non volevo certo terrorizzare gli appassionati come te,
come chiedo scusa per aver terrorizzato a suo tempo gli appassionati per la prima edizione del "Il Gladiatore",
per "Pulp Fiction" e via dicendo (a proposito fai un salto anche nel thread de "La mia Africa" c'è qualcuno anche lì con pensieri strani sulla nostra edizione, anche li si vocifera di atti di sabotaggio, addirittura sembra ne richiedono una riedizione, pensa un pò, come quella USA) scusate.
Però se frequenti questo forum da un pò di tempo sai che (specie questa sezione) è frequentata anche da terroristi a cui piace dar fastido alle major o alle case di produzione, che troppe volte ci hanno tatto passare per capre.
quindi secondo me,
tu oggi, ti stavi annoiando e girovagando per il web hai voluto buttare quì la prima cosa che ti passava per la testa,
tanto per dire qualcosa, e conoscendo bene la sezione e le intenzioni delle critiche, sapevi che avresti portato la discussione su un campo di battaglia, e questo è solo e soltanto flame.
di tutte le critiche e proteste di riedizioni fatte con criterio che siamo riusciti ad ottenere,
puoi ancora trovare la prima edizione di ognuna, spesso dei semplici dvd riversati su BD,
e quindi di cosa devi essere terrorizzato?
ma chi chiede e pretende prodotti di qualità come potrà mai ottenerli acquistando dvd su BD?
sei un appassionato vero, e a te interessa il film in se, senz essere distratto dalla qualità a video,
allora perchè venire quì in questa sezione di Media HD, a riprendere chi vuole prodotti all'altezza,
cui beneficeranno poi anche appassionati come te.
se a te interessa il film in se stesso, senza "tante linee di scansione", hai il dvd,
o discuti in sezione dvd.
Riguardo le recensioni e i recensori che metti in dubbio,
di tutto il panorama mondiale del settore, sia cartaceo che digitale,
su questo forum ci sono utenti tra ì più preparati ed attendibili e DartDVD è uno di loro,
e ringrazio per aver messo a conoscenza anzi tempo tutti i particolari del disco in questione.
ogni nostra protesta o richiesta che viene vinta è per tutti gli appassionati,
la tua immobilità ad accettare sommessamente qualsiasi cosa a cosa porta?Ultima modifica di Salmon; 04-12-2012 alle 18:32
-
04-12-2012, 18:37 #744
Si Enrikon resta il fatto che comunque la si metta siamo comunque davanti ad un fatto grave e pur avendolo preso devo dire di non averlo fatto, per tutto quello che c'è dietro e condividendone le motivazioni, con la consueta leggerezza.
Mi sento un po' come il bimbo beccato con il dito nel vasetto di marmellata. Ma al cuore non si comanda.
Apro un piccolo OT: come alcuni avranno intuito dal mio avatar sono, nonostante la mia non più verde età, un fan dei Led Zeppelin.
Ebbene, un paio di settimane fa è uscito il bd del loro concerto del 2007 ed io l'ho acquistato al day one (35 euro per 2 cd ed un bd) nonostante conosca il loro repertorio nota per nota.
Ma è impossibile resitere!
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
04-12-2012, 19:06 #745
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 14
-
04-12-2012, 19:21 #746
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Nessuno di chi ha comprato il BD la prenda sul personale, ma secondo me comprare un edizione del genere è un ERRORE molto grave.
Ed è altrettanto inutile protestare manando mail e poi comprare ugualmente. D'accordo, non si andrà in rovina per 13 euro, ma equivale a premiare chi ha fatto un lavoro atroce e questo non dovrebbe essere fatto perchè vanifica almeno in parte le proteste.
Ammetto che da quel punto di vista per me è un pò demoralizzante.
Da quando fare informazione (che è la qualità migliore di internet) equivale a terrorizzare o a far desistere potenziali acquirenti?
Magari fosse così poi. In realtà c'è fin troppa gente che compra BD scadenti.
Ancora molti non hanno capito a cosa serve l'alta definizione nelle vesti del disco blu. Ancora molti non hanno capito che la vera forza del BD non è che "si vede meglio del DvD" ma è quella di offrire un vecchio film come lo si è visto al cinema o addirittura meglio.
La cosa non interessa? Ma allora perchè venirne a discutere in un forum di gente a cui invece importa molto della tanto bistrattata FOTOGRAFIA che viene così spesso presa a calci nel sedere, mentre invece dovrebbe essere il motivo tecnico principale per cui uno compra un Blu-Ray? Un mistero.Ultima modifica di alpy; 05-12-2012 alle 17:54
-
04-12-2012, 19:32 #747
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
oltretutto questa piccola "minoranza chiassosa" qualche piccolo risultato l'ha ottenuto comunque... vedasi la riedizione del Gladiatore (ma lì ci si era messa anche la minoranza americana/mondiale... ma sempre di minoranze parliamo no?), vedasi il nuovo corso di eagle (con le due edizioni di pulp fiction in pochi mesi), vedasi l'audio originale di Peter Pan del 1953, vedasi il prezzo pagato per il cofanetto di LOTR, vedasi la petizione per i titoli di Myazaki... la piccola minoranza quando ci si mette ogni tanto ci riesce, ed a beneficiarne è anche la "maggioranza silenziosa"...
per quel che mi riguarda, dopo aver comprato tre edizioni di pulp fiction (la prima eagle, quella UK lionsgate e poi la seconda eagle) ho deciso di smettere di farmi prendere in giro e quindi dico che questa edizione non la comprerò finchè non la sistemeranno secondo tutti i crismi. se ciò non avverrà per quel che mi riguarda l'edizione resterà invenduta.Ultima modifica di barrett; 04-12-2012 alle 19:35
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
04-12-2012, 19:35 #748
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Alpy, condivido buona parte di quello che dici, ma secondo me comunque i discorsi vanno tenuti distinti. Un conto è dire che uno coi propri soldi in fondo in fondo ci fa quello che vuole, e se ha la fissa per un particolare film o prodotto, se ne frega dei rischi più o meno consapevoli e cede alla propria passione. Stralegittimo quanto dice alfrimpa.
Quello che non accetto è il discorso di Enrikon sul terrorismo di chi mette in guardia da prodotti realizzati coi piedi perché farebbero desistere presunti consumatori medi (immagino sian quelli che si trombano le casalinghe di Voghera, poi verifichiamo) dalla grande chance di acquistare prodotti il cui valore artistico incommensurabile ci può far chiudere 1-2-3 occhi sulle loro magagne tecniche. Quello non è terrorismo, è informazione, ed è esattamente ciò che ci si dovrebbe attendere da forum di appassionati e da recensioni sui siti d'acquisto.
Oltretutto -e passo invece a chi ha criticato le tante recensioni compiute su amazon sulla base dell'analisi di dart e senza la visione diretta- sui suddetti siti d'acquisto le "recensioni" su ogni titolo spaziano da recensioni fatte al film ma relative a supporti già usciti anni prima (vedi "La mia Africa" in UK dove molti commenti sono ancora relativi alla prima edizione), a recensioni fatte alla qualità artistica del film senza alcun riferimento al supporto-riversamento dell'edizione in vendita, fino ad arrivare a recensioni che si rifanno non alla visione diretta ma alle notizie reperite su forum di appassionati. Poi, ogni tanto, c'è anche qualche recensione fatta da chi ha effettivamente visto il film sul supporto rispetto al quale fa la recensione. Ogni tanto, eh? Ma sono tutte informazioni che Amazon ritiene potenzialmente interessanti per spingere o no all'acquisto un potenziale cliente.
Ora, personalmente preferisco di gran lunga una recensione che fa riferimento a informazioni di prima mano sulla qualità del supporto che andrei ad acquistare, piuttosto dei commenti dei supporti precedenti o sulla qualità del film: o forse non lo sappiamo che C'era una volta in America è un capolavoro, e che avere circa mezzora di film in più è meglio di non averla? Ma comunque non c'è problema: Amazon dà la possibilità di valutare l'utilità per noi di una recensione. Per cui non è un utente di av magazine che mi deve dire cosa posso o non posso recensire (semmai Amazon): io la recensione con le informazioni in mio possesso -che ritengo utili per un potenziale acquirente- la inserisco, poi gli altri utenti, compreso quello di av magazine in disaccordo, potranno valutare come utile una recensione di questo tipo o preferire una recensione che dice "chissenefrega di come è realizzato il blu ray: trattasi di capolavoro e va acquistato comunque".
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
04-12-2012, 19:45 #749
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non so, io da quel punto di vista la vedo semplice e senza tanti mennelli mentali. Un prodotto è scadente e ci sono tanto di captures a dimostrarlo? Non compro. Poi è fin troppo ovvio che ognuno fa quello che gli pare e ci mancherebbe pure che fosse il contrario. Vuoi il film a tutti i costi anche se si vede a quadretti? Compralo. Qualcuno ringrazierà.
E intanto la fotografia nei film continua ad essere la cenerentola e la cosa assurda è che spesso più il film è importante, maggiore è il danno provocato a quest'ultima. E in questo caso la beffa è ancora maggiore perchè il master è di qualità elevatissima.
Quì Vincent ha teorizzato un pò di specifiche http://www.badtaste.it/forum/showthr...n-America-quot
-
04-12-2012, 20:58 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543