Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: [BD] Somewhere

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Sicuramente, ( e a dirla tutta non ci vuole un grande sforzo per capirlo ) solo che personalmente non ho trovato interessante assistere a questo vuoto.
    Lost in Translation, a mio giudizio, ha uno spessore ed un fascino nettamente superiori
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Condivido in pieno gli ultimi due post, ed in particolare quello di Drachetto: probabilmente, rispetto alle intenzioni della regista, è un film riuscito in pieno (e s'è pure portato a casa il leone d'oro grazie alle pressioni dell'ex Tarantino), ma non m'è piaciuto per nulla. A parte che alla fine del film, dopo un'ora e mezza di vuoto esistenziale, narrativo e filosofico, sono salito sulla poltrona del cinema ed ho urlato a squarciagola "MA VA A LAVORAREE, IDIOOOTAAAAA!" e quindi potrei essere tacciato di scarsa sensibilità, ma il film è di una piattezza sconcertante. Certo, è piatto, vuoto e noioso come la vita di cui parla. E allora? Io non ne avvertivo la necessità. Salvo una sola scena: quella a due dentro la piscina. Troppo poco, per i miei gusti.

    Aridatece Ken Loach.

    Bye, communist Poles
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grande Poles...io ho avuto la medesima tua reazione vedendo Lost In Translation, quindi non ci penso nemmeno a vedermi questo

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Aridatece Ken Loach.

    Quotissimo

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    qualcuno ha visionato la versione in vendita?

  6. #36
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non penso sia diversa da quella a noleggio,tranne magari gli extra...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Mistero "risolto" ?

    Sofia Coppola ha dichiarato: "Le lenti che abbiamo usato per girare Somewhere, sono le stesse che mio padre ha utilizzato per Rusty il selvaggio nel 1983. Sono lenti Zeiss che hanno una qualità più tenue; l'HD ci ha abituati all'assoluta nitidezza, ma in questo caso volevo ottenere una sensazione più romantica."

    quindi non è colpa del trasferimento...
    Ultima modifica di gianni123; 22-02-2011 alle 08:20

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Io l'ho visto appena uscito a noleggio ... se dobbiamo valutarlo come film da consigliare allora non me la sento di farlo perchè sicuramente non è una storia che intrattiene anche perchè molto scontata anche se in ogni caso la"fine del film" fa riflettere! Se devo analizzarlo secondo il punto di vista registico allora la Coppola è riuscita ad esprimere con questa pellicola esattamente al 100% quanto le è capitato da bambina! Lei voleva raccontare la routine vista dagli occhi di una figlia di un grande regista e su questo è riuscita in pieno. Io prima di vedere il film mi sono informato sulla storia e, visto con questa ottica, mi spiace contrariare che da questo punto di vista si può reputarlo un buon film. E comunque brava la bambina. Visto dal lato HD, non l'ho visto al cinema, ma ovviamente non lo reputo un buon bluray, anzi! A questo punto uno sa cosa si aspetta ed eventulamente lo può noleggiare per spendere di meno
    ciao gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    hai detto che diciamo fesserie....che è un po' diverso.un minimo di rispetto per le opinioni altrui (peraltro largamente condivise in giro per il mondo)non guasterebbe
    Io ne ho lette anche molte positive (ad esempio quella di filmup); in ogni caso condivido che bisogna rispettare tutte le opinioni altrui, ma una frase di questo tipo:
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    non ricordo di aver mai visto una "cagata pazzesca" di questo calibro.
    non è certamente rispettosa delle opere altrui, soprattutto in considerazione del fatto che ha vinto premi importanti.
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    tarantino deve avere qualche intrallazzo con la coppola per averle fatto vincere il leone d'oro.
    Tarantino, come tutti i presidenti del Festival che ogni anno si succedono, non ha deciso nulla ma ha presiuduto la giuria; il suo voto vale come quello degli altri giurati.
    Dal punto di vista tecnico nulla da aggiungere a ciò che avete scritto tutti se non che l'ho battezzato il peggior BD che abbia mai visto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    644

    Visto e proiettato oggi per la prima volta(precedentemente l'avevo visto sempre e solo su tv)
    Ero un po' dubbioso essendo un disco medusa.
    Beh mi sbagliavo.
    Non sono d'accordo sui giudizi riguardo la qualità di questo disco.
    Trasferimento perfetto, credo assolutamente in linea col girato.
    Bitrate e compressione eccellenti (quasi sempre sopra i 25/30 mbps).
    Nessun problema durante la visione (cosa rara in un disco tutto italiano).
    Se piace il film acquisto obbligato.
    Sulla qualità artistica non mi pronuncio essendo una sezione prettamente tecnica.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •