Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [BD] Pronti a morire

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Pronti a morire


    cominciamo dal film.boiata pazzesca.Sam Raimi voleva omaggiare Sergio Leone ma di fatto (a parte un numero elevato di primi piani),manco si è avvicinato....La Stone ha una gamma espressiva che ricorda Chuck Norris in Texas Ranger ...praticamente due...con e senza cappello
    bisogna altresì dire che passata la prima mezz'ora noiosissima il film si eleva un po' e permette tutto sommato di arrivare in fondo anche con qualche momento godibile.
    passiamo ora al bd che presenta due facce.una riguarda i primi piani di persone o cose che sono stratosferici(i visi...e le pistole fanno cadere la mascella)...essendo tantissimi propongo questo bd come disco demo per primi piani... sui secondi piani e campi lunghi invece la scena è + sporca e impastata sicuramente per il tipo di girato.quindi tecnicamente (parlando del video) un buon bd con punte eccezionali
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sto film lo ricordo unicamente per il tentativo,a vuoto,di Di Caprio di rimorchiarsi la Stone.Ovviamente Titanic non era ancora uscito
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Vado controcorrente. Pur non essendo un capolavoro, il film lo giudico interessante. L'omaggio a Sergio Leone e, più in generale, agli spaghetti western, si può considerare riuscito. Certo, si tratta di un omaggio ironico e beffardo, con spunti demenziali, ma da Raimi che tipo di western ci si poteva aspettare? Degni di nota sono i virtuosismi tecnici, la pellicola è un condensato di tipologie di riprese diverse.
    Si, la Stone non è granché, ma la sua recitazione passa in secondo piano rispetto all'originalità della sua parte: una pistolera con la vendetta come ragione di vita ribalta il ruolo tipico delle donne nel vecchio West! Hackman è bravissimo: una recitazione caricaturale di se stesso, riesce a rendere credibili tutte le assurdità del suo copione, e non è poco!

    Concordo, invece, sulla qualità del BD. L'immagine è cinemalike, con la grana al suo posto e una calda e tipica fotografia di genere. Sicuramente, spiccano le ottime inquadrature dei primi piani.

    Consigliato solo a chi conosce il film e, tutto sommato, lo apprezza.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Western guardabile e rispettoso del genere, buon cast.

    Titolo originale: The Quick and the Dead.


    Comparto video altalenante come già evidenziato, primi piani dettagliatissimi e il resto dal mediocre al buono.
    Alla fine del film noto l'anno di produzione, 1995, lo pensavo più recente.
    Data l'età della pellicola il risultato è ottimo.
    La colorimetria molto accesa leggermente ovattata virante leggermente al rosso.

    Il comparto audio è buono/ottimo, per la tipologia più verso l'ottimo, un buon lavoro di trasposizione con Dolby TrueHD 5.1, voci ottime, settagli ottimi, effetti buoni, panning buoni.
    All'origine è stato presentato in Dolby Spectral Recording e in SDDS e dai risultati ottenuti si comprende che la fonte audio originale è ottima.

    Me lo ricordavo peggio ma è un film che si rivedrà nel tempo.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    una riguarda i primi piani di persone o cose che sono stratosferici(i visi...e le pistole fanno cadere la mascella)...essendo tantissimi propongo questo bd come disco demo per primi piani... sui secondi piani e campi lunghi invece la scena è + sporca e impastata sicuramente per il tipo di girato.quindi tecnicamente (parlando del video) un buon bd con punte eccezionali
    intendi dire che nei campi lunghi hanno usato filtri in fase di ripresa, oppure che tutti gli esterni sono "scenograficamente sporchi" (sabbia, polvere) ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274

    mah secondo me il riversamento è deludente, ci sono filtri e l'immagine è più scura rispetto a come si vide in sala. In Italia uscì in Dolby stere sr e in qualche copia Dolby digital.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •