Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 70
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    discorso da affrontare in altro topic (vedi s.o.s.)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Appena visto con la mia ragazza, Dio mio quanti pianti ho fatto, sono tornato indietro di almeno 15 anni, questo film è sensazionale, la Disney qui ha dato davvero il meglio del meglio

    Il video è IMPRESSIONANTE, il classico Disney più impressionante sotto il profilo tecnico, sembra di vedere un film realizzato oggi, i colori a dir poco splendidi e lucenti, una tridimensionalità che fa venire il capogiro, poi la scena del ballo, una delle cose più belle mai viste in alta definizione

    FILM 10
    VIDEO 10
    AUDIO 8,5
    Ultima modifica di Tiziano1982; 05-12-2010 alle 10:07
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Visto 2 sere fa' con mia moglie: S.P.E.T.T.A.C.O.L.A.R.E. , ho l' edizione limitata del DVD, ma questo BLU RAY e' il TOP !!!

    VIDEO 10

    FILM 10

    AUDIO 9


    Da riferimento ................anche se sono passati quasi 20 anni.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Invogliato dai vostri entusiastici commenti, l'ho appena acquistato da amazon.de (diamond edition).

    Vi dirò la mia quando arrivirà.

    PS:
    Questo Disney ce l'ho già in VHS, Laser Disc (NTSC) e DVD
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da CalabrOne
    Invogliato dai vostri entusiastici commenti, l'ho appena acquistato da amazon.de (diamond edition).
    Quando ti arriva, mi puoi dire se oltre al BD, anche il DVD ha l'ita?
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Certo. Ti farò sapere.
    Ma non credo che ce l'abbia poiché la confezione DVD venduta in Germania ha tedesco, inglese e turco.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Non ho ancora visto i contenuti speciali, spero che ci sia qualcosa riguardo al restauro perché davvero vorrei sapere come diavolo fa la Disney ad ottenere dei risultati simili su di un film del 1993 senza minimamente snaturarlo. Tutto ciò che si vede sono gli sfondi con le pennellate degli artisti che li hanno dipinti, lo sfondo ruvido della carta e i personaggi in movimento che però, ricordo, sono colorati al computer.
    E’ davvero troppo perfetto. In ormai due anni circa di alta definizione un BD è riuscito ancora a stupirmi e devo ammettere che non è facile!
    Voglio esagerare, ma vorrei davvero fare un esperimento FOLLE se ne avessi la possibilità: stampare i file di questo BD su pellicola 35mm con un film-recorder (non so se in realtà sia possibile ma credo di si) per vedere cosa uscirebbe fuori. Probabilmente una copia ottima! Forse riacquisterebbe un po’ di quel calore che sinceramente gli manca……
    Si, perché davvero sembra di vedere il master digitale (in senso buono) di un cartone di oggi.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Si, perché davvero sembra di vedere il master digitale (in senso buono) di un cartone di oggi.
    secondo me no.non ho notato nulla che mi facesse pensare(per fortuna...io amo troppo la pellicola)al digitale....come ho detto è talmente perfetto questo bd che addirittura fa vedere anche troppo i contorni delle figure e dei bordi dei visi ....
    Tutto ciò che si vede sono gli sfondi con le pennellate degli artisti che li hanno dipinti, lo sfondo ruvido della carta ..
    appunto.in digitale col cavolo....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Forse non mi sono spiegato.....non mi riferivo al digitale 3D, ma i cartoni di oggi, vedi ad esempio la Principessa e il ranocchio o Ponyo, hanno un feel diverso. Sono dei master digitali e la pellicola la vedono solo per lo scarico in sala. Quì siamo a questo livello se non meglio. Ma di pellicola non c'è nulla!

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Dopo "La sirenetta" tutti i cartoni animati della disney sono realizzati al computer,niente più fogli trasparenti dipinti a mano e cinepresa a passo uno.Da quel momento in poi le riedizioni si ricavano direttamente da "file" di progetto,parlare di "restauro" è solo una "bufala" per far credere di aver impiegato chissà quali mezzi per riportare la "pellicola" agli antichi splendori(making of compresi)...
    Già dall'edizione in DVD (ottima),di immagine " tipo pellicola" non non se ne vede neppure l'ombra.....
    Ma attenzione,questa non vuole essere una critica,se la tecnica oggi è questa, che conta è il risultato finale, straordinario comunque.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mah...non metto in dubbio le vostre valutazioni ma io ho scorto un sapore da pellicola in questo bd....sopratutto nelle scene ambientate all'esterno...poi è probabile che mi sia lasciato suggestionare dalla bellezza del quadro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Infatti quello che conta,dicevo,è il risultato finale,se l'aspetto non è"digitale" è tutto merito degli artisti della Disney....

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Sicuro, ma se guardi Fantasia (l'originale) o Pinocchio o La bella addormentata, se non siamo a questi livelli poco ci manca. Riescono, forse tramite anche una conservazione ottimale dei materiali nonostante gli anni a renderli attuali.
    Comunque La Bella e la Bestia, è ancora una via di mezzo. Gli sfondi son fatti a mano e si vede. I personaggi colorati al computer, infatti sono perfetti.

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Comunque La Bella e la Bestia, è ancora una via di mezzo. Gli sfondi son fatti a mano e si vede. I personaggi colorati al computer, infatti sono perfetti.
    esatto...è proprio così...che poi io preferisca gli sfondi fatti a mano al computer è fatto soggettivo ovviamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Dopo "La sirenetta" tutti i cartoni animati della disney sono realizzati al computer,niente più fogli trasparenti dipinti a mano e cinepresa a passo uno...
    Infatti, anch'io sapevo essere così ... una distinzione importante, per questo uso distinguere tra Classici e Nuovi classici... sono un po' fissato


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •