|
|
Risultati da 46 a 60 di 651
Discussione: [BD] Alien Anthology - Tutte le edizioni
-
12-11-2010, 15:02 #46
Allora,dopo una visione integrale dei quattro film,io sinceramente sono alquanto deluso dal lavoro a meta' fatto da Fox.Ok,abbiamo parlato della bellezza del transfer del primo Alien,dell'ottimo transfer di Aliens pur con qualche piccola riserva.Pero' sinceramente non capisco perche' anche gli altri due film (a me il terzo piace molto) non abbiano subito lo stesso trattamento.Troppa disparita' nel trattamento degli ultimi due capitoli della saga,che IMHO meritavano (se non altro per completezza e coerenza) lo stesso trattamento. Andro' contro corrente di sicuro,ma non riesco a promuovere questo cofanetto.Favolosi i contenuti extra,ma il non aver lavorato nello stesso modo per tutti i quattro i film non mi va giu.Odore di riedizione in futuro?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
12-11-2010, 15:09 #47
non credo verrà rieditato nulla...sulla delusione degli ultimi due concordo(e questo dà ben + fastidio del risibile "problema"audio e sub secondo me)sopratutto sul quarto la delusione è massima perchè francamente mi pare pure abbia subito l'onta di almeno una bella dose di EE...sul terzo almeno c'è una impennata nella seconda parte(da cosa dipenda rimane un mistero)per cui la visione torna decisamente buona....ma il quarto ...
che ,per inciso,pensa un po' io non reputo affatto male come film
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 15:15 #48
@Maxrenn77
Li hai visti sul Pioneer LX71?
Hai fatto caso se in Aliens le parti in inglese sono sottotitolate?La mia sala Cinema: Entra
-
12-11-2010, 15:18 #49
No Prunc,niente sottotitoli sull'LX71.
Ho provato il disco sulla PS3 e li invece nessun problema...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
12-11-2010, 15:20 #50
Hai ragione Lucio,tutti a fare le pulci ai problemi di authoring e nessuno che si lamenta del fatto che Fox ha fatto un lavoro a meta'
Ps anche a me non dispiace Alien Resurrection.Ultima modifica di maxrenn77; 12-11-2010 alle 15:28
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
12-11-2010, 15:21 #51
Grazie Max, come immaginavo, è il lettore
La mia sala Cinema: Entra
-
12-11-2010, 18:18 #52
Controllate nel setup del lettore, assicuratevi che tutte le voci siano su italiano (menù tracce sottotitoli) a volte piccole dimenticanze nel setup possono portare a incongrunze come quelle che state descrivendo a proposito delle introduzioni dei registi (sperimentato in prima persona)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-11-2010, 18:35 #53
Grazie Pyo
Pero' nonostante il controllo su ogni voce con l'LX71 non c'e' verso...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
12-11-2010, 23:18 #54
anche per me tutto a posto nel setup...ma non c'è verso.i miei due panasonic trovano qualcosa che li disturba
...creando due reazioni differenti e ridicole.su uno video della presentazione normale ma non partono i sub...(per il film però tutto ok)...sull'altro da morir dal ridere...il video della presentazione in formato francobollo in alto a sinistra ma ...con i sub...ora ok la responsabilità maggiore sarà pure dei nostri lettori...ma insomma è la prima volta che mi capita e forse un minimo di responsabilità il bd potrebbe averla...peraltro mi ritengo fortunato visto che c'è chi non vede i sub sul film...a me invece tutto ok
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-11-2010, 00:30 #55
Appena finito di vedere il primo, sul film non ho altro da aggiungere: un must del genere fantascienza-horror e tra i miei film preferiti in assoluto.
Video meraviglio con dettagli mai nemmeno lontanamente immaginati, non solo sui primi piani ma anche su oggetti e vestiti.
Video di una compattezza invidiabile, nessuna traccia di filtri e grande resa cinamatografica.
L'audio ita mi è sembrato dignitoso ma a volte qualche dialogo non era pefettamente intellegibile e talvolta la traccia era troppo fracassona.
Di altro livello l'audio originale, più equilibrato, migliore nella resa delle voci e dei suoni ambientali, surround molto più presenti e sub talvolta in buon spolvero.
Video 9
Audio ita 6,5
Audio originale 8
Film 9VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
13-11-2010, 08:00 #56
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
anche io sono rimasto profondamente deluso dalla disparità di trattamento riservata ai titoli in questione. Sui primi 2 nulla da ridire, ma il 3 e in particolare il 4 deludono totalmente sul fronte video. Sembra che per la fox valgono solo i primi 2 , mentre gli altri sono di contorno. Perchè non restaurare il video anche del 3 e 4 e portarlo ai livelli del 1°? Certo in ogni caso si vede meglio del dvd, il 3° nella seconda parte migliora nel video, ma il 4 ° non raggiunge nemmeno la sufficienza imho. Grande occasione mancata, vorrei sapere il perchè di questa grave mancanza e come mai nessuno alla prima uscita dell'uovo abbia evidenziato questo problema, alzando un polverone per un problema di authoring sul 3, che si fastidioso, ma certamente tollerabile rispetto al quadro visivo. Sarebbe stato utile per chi come me ha speso oltre 50 € sapere che il 3 e 4 hanno un quadro visivo scarso.
-
13-11-2010, 08:12 #57
Visto il primo,
ottimo lavoro, anche per me è stato come rivederlo per la prima volta,
e per qualità la miglior visione,
dettaglio e microdettaglio, che avevo visto solo su lle foto di riviste o libri specializzati, colorimetria azzeccatisima e contrasto perfetto in ogni situazione.
i filtri ci sono eccome, in questo caso è stato usato del DNR,
ma in modo non convenzionale, infatti basta guardare i primari specie il blu, è rimasto naturale con la propria illuminazione analogica, così come i bianchi, sono perfetti e stabili, senza quel'effetto neon,
la scena che più mi è rimasta impressa, per naturalezza,
è stato il risveglio, all'inizio, con l'equipaggio che esce dalle capsule,
questa scena secondo me, mette in evidenza tutta la qualità svolta nel restauro e rimasterizzazione della pellicola, dopo un pesante trattamento digitale, tale scena se il lavoro fosse stato fatto coi piedi, sarebbe apparsa in ben altro modo, (bianchi accendersi come le stelle di capodanno, incarnati dalle tonalità violacee), guardate invece che spettacolo e naturalezza, all'ingresso della stanza sulla porta c'è un camice bianco appeso sulla sinistra, e sulla destra in alto un neon acceso, stabilissimi e perfetti proprio come li restituisce il 35mm,
all'interno poi tutto quel bianco, sono stato per qualche secondo con l'ansia che incominciasse a friggere tutto o lampeggiamenti strani, invece il quadro è piantato, ultra stabile e fedelmente riprodotto, l'illuminazione e la resa generale è quella che oggi è impressa sui negativi, come gli incarnati i colori sono delicatissimi mantenendo ogni sua sfumatura, e una tonalità generale della stanza leggermente desaturata, perchè oggi è proprio così che si deve vedere.
Da inserire trà i trasferimenti da riferimento pre-DIUltima modifica di Salmon; 13-11-2010 alle 08:18
-
13-11-2010, 09:43 #58
Quoto Salmon in toto
Lontanissimo dal voler generare polemiche ma sono assolutissimamente convinto che, per gli appassionati del film, valga i 50 euro solo possedere un upgrade come il primo disco.
Restauro 10 e lode di un titolo che non si può non avere in collezione BD.
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
13-11-2010, 10:44 #59
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
sicuramente sul primo e gran parte del secondo hanno svolto un ottimo lavoro di restauro. Questi primi 2 valgono in tutto il prezzo del cofanetto. Capitoli seminali della fantascienza, trattati con i guanti bianchi. Ma di fronte a questo ottimo lavoro di restauro, sale tanto più la rabbia nel vedere come hanno trasferito in bd il 3 e in particolare il 4. Per cui tanto eccelso è il lavoro svolto sul 1° tanto è brutto, x non dire altro, il fronte video del 4°. Purtroppo il cofanetto e la saga è composta da 4 film, e come tale ritengo che dovevano avere tutti lo stesso trattamento video. Non è possibile che un film di fine anni 70 si veda nettamente meglio di un film di 20 anni dopo, e che non sia stato possibile fare nulla per migliore un quadro visivo molto scarso. Poi una riflessione personale sulla qualità artistica. A me piacciono tutti e 4, ognuno ha un suo stile inconfondibile, sono perfettamente connessi tra di loro ma unici e inconfondibili nel loro stile, a me piacciono molto sia il 3 che il 4 proprio x lo stile grafico che entrambi i registi hanno impresso alla propria opera. In particolare grazie al bd il 3 ° acquista una nuova valenza, ma ripeto la qualità visiva del 3° oscilla tra una prima parte sufficiente ed una seconda buona, mentre il 4° non è manco sufficiente imho.
-
13-11-2010, 11:19 #60
Originariamente scritto da Salmon