|
|
Risultati da 31 a 45 di 651
Discussione: [BD] Alien Anthology - Tutte le edizioni
-
12-11-2010, 12:44 #31
Originariamente scritto da VickPS
Originariamente scritto da VickPS
L'audio italiano, che ribadisco ho saggiato a fondo soltanto nel primo disco pur avendo provato a campione sugli altri 3 film, non mi sembra comunque un granché specie in alcuni dialoghi: non sono in grado di capire, tuttavia, se sono problemi imputabili al doppiaggio."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
12-11-2010, 12:50 #32
confermo che basta impostare la lingua italiana ei sub escono automaticamente dove servono,lettore bd350.
-
12-11-2010, 12:53 #33
probabile a questo punto che sia il lettore...(anzi i lettori)strano...mai avuto problemi....comunque è diverso dal discorso gladiatore...qui non è che se non partono posso mettere altri sub manualmente...di sub ce ne è uno solo che peraltro(e qui è lo strano)partono perfettamente durante il film...piuttosto adesso che ci penso mi pare appunto che di sub ce ne sia uno solo e cioè quello che parte in automatico quando l'audio è i n inglese(al di là che non mi parte solo sulla presentazione)...ma una domanda mi sorge spontanea ...ma che non ci sono i sub per i non udenti????boh...stasera rico ntrollerò per benino
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 13:11 #34
Originariamente scritto da luctul
1) l'audio di default, con le impostazioni dei lettori Sony come il mio o la ps3, va in italiano automaticamente;
2) controlla, dal menù iniziale del bd che sia: audio italiano e nessun sottotitolo (non attivare, all'inizio, ne i sottotitoli italiani ordinari per non udenti ne quelli del commento);
3) fatto ciò, ti dovrebbero partire automaticamente sia i sottotitoli dell'introduzione che quelli, dall'inizio visione del film vero e proprio dc, che appaiono non su ogni dialogo (non essendo stati attivati i sottotitoli per non udenti) bensì in traduzioni di scritte inglesi o similia come sempre avviene per i bd Fox."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
12-11-2010, 13:12 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
ho passato 2 gg a vedermi tutte le versioni estese.
Giudizio:
ALIEN: video 10 (impressionante il lavoro che hanno fatto), audio 7
ALIENS:video 9 (un pò altalenante), audio 7
ALIEN 3: video 8, audio 8
ALIEN 4: video 6, audio 8
Per quanto riguarda la parte artistica e rivisti uno di seguito all'altro devo dire (gusto personale) che il primo dà la paga a tuttiTv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
12-11-2010, 13:16 #36
mamma mia...c'è tutto questo distacco (da 8 a 6) fra il terzo e quarto capitolo lato video? ...lo sapevo che dovevo trovare il tempo per controllarli...
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-11-2010, 13:23 #37
Originariamente scritto da gu61
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 13:55 #38
Anche io ho il problema dei sottotitoli
Nelle introduzioni dei registi nei primi due film ci sono.
In Alien DC è tutto ok.
In Aliens DC non posso visualizzare nessun sottotiolo, neanche nelle parti aggiuntive in inglese.
E' sicuramente un problema del lettore, strano perchè è uscito un nuovo firmware proprio qualche giorno faLa mia sala Cinema: Entra
-
12-11-2010, 13:57 #39
allora mi ritengo fortunato...
almeno da me sui film partono correttamente
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 14:10 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.082
Viste le versioni cinema dei primi due.
La vecchia animazione della fanfara del logo Fox del primo Alien è quasi imbarazzante, sembra quella del “Pianeta delle scimmie” di vent’anni prima, (anzi mi sa che è proprio la stessa).
Anche alcune inquadrature del Nostromo, in particolare quella con i dati in sovraimpressione all’inizio, è veramente “agghiacciante”, ma erano i limiti dell’epoca e non c’è niente da fare. Appena si passa all’astronave che transita, inquadrata da sotto e ai corridoi interni, cambia tutto ed è uno spasso. Un lavoro coi fiocchi.
Aliens di Cameron: la visione è davvero appagante (a parte anche lì, il logo Fox).
E’ vero che a tratti l’occhio attento “sgama” un po’ del “lavoro digitale”. In particolare mi sono accorto che, in qualche inquadratura, la grana cambia a “patterns” anziché in maniera dinamica, (come in alcune inquadrature di Alien di Scott) ma è difficile farci caso, devi andarlo a cercare e non è semplice. Però non mi ha mai dato fortunatamente la sensazione di video digitale nel vero senso del termine. Poi essendo un film sostanzialmente scuro e buio, è possibile che alcuni difetti siano mascherati. Quindi poi non mi ha distratto nulla dalla visione e ciò è positivo. Altro lavoro coi fiocchi.
Poi ho dato un occhiata a spizzichi al 3° e al 4°.
Questi ultimi due imho sono trasferimenti mediocri. Non nel senso che facciano schifo, ma proprio nel senso letterale del termine. Sono però abbastanza “onesti”.
Sono i classici telecine di positivo (spero inter-positivo) con tutti i difetti che ne conseguono, instabilità meccaniche della proiezione compresa.
Sul terzo in vero mi sembra abbiano fatto un po’ di pulizia digitale, perché il logo della Fox (vecchio) è totalmente privo di grana, il che mi sembra strano.
Poi sicuramente il film ha una grana quasi invisibile già di suo per come è stato girato. In ogni caso, scelta fotografica a parte (a me i film con fotografia tendente al “marrone-ocra” non piacciono molto) tutto sommato è onesto.
E onesto mi sembra anche il quarto. Semplicemente ha una resa fotografica sgranata e particolare che lo rende in molte sequenze niente di più di un film in “standard definition” ma senza artefatti. In compenso dalle poche sequenze che ho visto la grana mi è sembrata intatta e naturale. Sicuramente se avessero fatto un lavoro di scansione, magari a partire dai negativi dove possibile, ne avrebbero beneficiato anche gli ultimi due.
Ma il quarto ha comunque questa resa per scelta fotografica, nel senso che il negativo non ha catturato molto dettaglio già di suo. Ma in ogni caso ha delle sequenze in cui l’HD è più evidente.
Diciamo che mentre i primi due forse si vedono meglio di come a loro tempo si videro al cinema, gli ultimi due si vedono più o meno come si sono visti....a loro tempo al cinema.
ByeUltima modifica di alpy; 12-11-2010 alle 14:17
-
12-11-2010, 14:12 #41
@luctul
Direi proprio di si....speriamo che rilascino un nuovo firmware...
Dimenticavo, non mi va neanche la funzione "Disc Unbound", quella che collega i film senza interruzione.....alla fine dei film non è successo proprio nullaLa mia sala Cinema: Entra
-
12-11-2010, 14:30 #42
unica cosa,durante la visione di alien se ne è andato l'audio...ho dovuto spegnere le casse e rialzare il volume del tv...
le casse sono un 2+1 scott da 45watt complessivi attaccati al lettore con spidf RCA e il lettore è impostato su 48khz...Ultima modifica di SALVA1; 12-11-2010 alle 14:33
-
12-11-2010, 14:35 #43
Originariamente scritto da gu61
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
12-11-2010, 14:38 #44
Originariamente scritto da SALVA1
magari in MP se vorrai essere riammesso. sospeso fino a chiarimento avvenuto
-
12-11-2010, 14:58 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da luctul
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -