Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 85

Discussione: [BD] La Vita è Bella

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    parti che non hai dipinto
    Intanto quello che si vede è stato girato, quindi sul negativo c'è. Poi nel caso di Avatar non si tratta di un errore ma di una scelta di Cameron anche nel caso 1,85:1. La scelta che non capisco francamente è quella di Storaro che prima ha fatto vedere al cinema dei particolari in più ed ora nella versione home video decide di tagliarli.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Beh, su Avatar sono stato io a dire che è giusto così perché è stata un'operazione decisa a tavolino e, probabilmente, dall'inizio.

    Su Storaro non mi pronuncio, scelte sue....

    Il fatto che sul negativo quelle parti siano impressionate può essere del tutto ininfluente perché l'area di ripresa delimitata era un'altra.
    Per esempio, io stesso, quando mi occupavo di fotografia, usando in ripresa un negativo 6x6, componevo un'inquadratura rettangolare scartando parti dell'immagine , quindi, del negativo, la cui superficie utile si riduceva a 6x4,5.
    Il resto non doveva far parte della composizione.
    Ultima modifica di Dario65; 31-10-2010 alle 23:02

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    immagino che la versione uscita in Canada sarà identica alla nostra, visto che all'inizio compare anche proprio il logo della Cecchi Gori HV.
    Comunque QUA oltre alle specifiche del BD con grafico bitrate, si hanno anche screenshoots.

    Mi chiedo una cosa da ignorante: praticamente per poco più di 1gb hanno dovuto usare un BD50 (doppio strato). A sto punto non potevano riempirlo con la traccia video? Ok che alcuni sostengono che se fatto bene, può bastare un bd25 ma già che c'erano non potevano farlo?

    Magari è solo una mia curiosità, ma me lo stavo proprio chiedendo!

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Grazie x il link, ho guardato alcuni screenshots e mi sembra che ci siano alcuni jaggies un po' preoccupanti:

    http://img232.imageshack.us/img232/1511/86979051.jpg

    http://img703.imageshack.us/img703/3985/72768399.jpg

    http://img828.imageshack.us/img828/8057/94273663.jpg



    In genere quasto avviene quando si upscala da SD a HD, ma non si può dire per certo che il master sia un upscale.. purtroppo anche il fuoco non mi sembra il massimo.... Speriamo che il master italiano non sia lo stesso
    Ultima modifica di Dave76; 07-11-2010 alle 20:38

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ho ordinato la versione canadese Universal,appena mi arriva posto qualche impressione ,certo che utilizzare un BD 50 ,per poco più di 1 gb è proprio un peccato
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    Grazie x il link, ho guardato alcuni screenshots e mi sembra che ci siano alcuni jaggies un po' preoccupanti:
    di niente figurati.
    Scusa mica potresti dirmi di preciso cosa sono questi "jaggies"?
    Non potrebbero derivare dal fatto che le immagini sono jpeg e non lossless?

    Comunque solo la traccia video sarà intorno ai 20gb ma forse anche meno e l extra più corposo è quello (tutto in lingua inglese) dove parlano varie persone famose a rigurado del film e anche i vari premi ricevuti nel mondo.
    Anche se non mi è sembrato niente di fondamentale...

    ah comunque è della Miramax non Universal!

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    ah comunque è della Miramax non Universal
    E' Alliance che è del gruppo Universal, poi avrà preso i diritti da Miramax che magari è il etentore negli USA. I jaggies sono le scalettature che in genere si vedono quando viene upscalato del materiale SD in HD, oppure se il deinterlacciamento non è fatto bene, solo che quando si tratta di problemi di deinterlacciamento sono orizzontali, qui invece sono verticali quindi niente legato ad un eventuale deinterlacciamento. Per mascherarlo in genere si usa una sorta di filtro anti aliasing che però sfoca ulteriormente l'immagine, qui pare che non sia stato usato (anche perchè sennò il fuoco andava a farsi benedire del tutto). Si vedono bene anche senza zoomare l'immagine a mio parere, basta che guardi dove ho cerchiato di rosso. Sui telecine da negativo in HD in genere quel problema non c'è, i l'ho visto molte volte negli upscaling da Digital Betacam che come la maggior parte saprà è un formato solo Standard Definition (=Max 720x576). Non mi vengono in mente anche altre spiegazioni alternative all'upscaling a parte un possibile settaggio errato del player con cui sono stati fatti gli screenshots, cmq mi pare evidente che i jaggies ci sono qualunque sia la loro origine.
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 05-11-2010 alle 13:01

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    cavolo non le sapevo tutte quelle cose!
    comunque ho fatto un pò di screenshoots in formato .bmp non so se possono tornare utili, io intanto incollo i links:


    http://www.imgnook.com/qv3o.bmp
    http://www.imgnook.com/vTMo.bmp
    http://www.imgnook.com/JoHo.bmp


    http://www.imgnook.com/TC0o.bmp
    http://www.imgnook.com/qTao.bmp
    http://www.imgnook.com/K0Yo.bmp
    http://www.imgnook.com/3pvo.bmp



    Comunque così vedendolo al volo sul computer mi sentirei di escludere che è upscalato, non mi sembra affatto malvagio (ma neanche niente di stratosferico).
    Almeno non ho visto nè DNR nè EE e, vedendo l andamento di certi titoli recenti ma comunque non targati Cecchi Gori, è sicuramente piacevole!
    Ultima modifica di iaiopasq_; 17-12-2010 alle 00:16

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    purtroppo devo dirti che ci sono anche nei tuoi screenshots, senza cerchiarli ancora di rosso a titolo di esempio gurda il bavero a V del panciotto di Benigni nel primo e il braccio teso del banbino, nonchè i raggi della bicicletta etc...

    in Hjlo.bmp si notano molto bene sul bavero del cappotto scuro e il collo della camicia bianca del'uomo che sta parlando con Nicoletta Braschi
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 05-11-2010 alle 13:24

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Comunque così vedendolo al volo sul computer mi sentirei di escludere che è upscalato, non mi sembra affatto malvagio (ma neanche niente di stratosferico).
    Cioè, tu vedi una "cosa" del genere e dici che non ti sembra malvagio?
    Hai voglia a mandare lettere di protesta o incacchiarsi....se c'è chi si accontenta di un obrobrio del genere è una battaglia persa in partenza. Per inciso: a me sa tanto di up-scaling eccome.....

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    te l ho detto io mi sono riferito al video non ai singoli screenshoot.
    E ripeto che non mi sento di definirlo una schifezza. Che non sia un lavoro buono-ottimo non ci sono dubbi. Ma definirlo schifezza mi pare veramente eccessivo.
    Non mi accontento, valuto semplicemente quello che è uscito.
    (solo mia opinione personale!)

    ah sì per completezza dico che anch'io alla fine ho utilizzato kmplayer: con Powerdvd non me li salvava,allora ho provato con media player home classic ma non me li salvava lo stesso allora è rimasto solo Kmplayer e con lui nessun problema!
    Ultima modifica di Herbert; 05-11-2010 alle 14:20

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Scusa Herbert, io non discuto i gusti, è che francamente delle immagini del genere le giudico obbiettivamente mediocri senza possibilità d'appello.
    Si può discutere sul tipo di fotografia, e fin li siamo d'accordo, ma a me sembra che questi capture dimostrino che del "film" non c'è rimasto molto.
    Sono una fiera di difetti. Dalle scalettature alla mancanza di dettaglio. E il girato non c'entra una fava.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Ultima modifica di iaiopasq_; 17-12-2010 alle 00:17
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Sei fin troppo tenero......

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Comunque non fossilizzatevi su questi screenshots che buona parte delle volte non corrispondono alla reale visione...comunque appena mi arriva la versione canadese saprò dirvi meglio.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •