Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 32 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 468
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Ieri ho visto il 1°.
    -Bè il video merita un 8 tenedo conto dei suoi 25 anni.
    - L'audio invece 6...il sub pensavo si fosse spento, invece niente bassi e i surround poco usati.

    Peccato davvero per l'audio.
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    ritorno al futuro

    L'audio è identico a quello del dvd,non avevo dubbi a riguardo!!
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Anche al cinema l'audio era mediocre (il doppiaggio soprattutto), per cui non ci si poteva aspettare niente di più per l'home video.
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Si continua a parlare della traccia doppiata uguale a quella del dvd...ma come al solito nessuno invece elogia e menziona la bellissima traccia originale DTS HD MA inglese...
    Solito discorso,il film lo conoscete a menadito e non rischiate di non riuscire a seguirlo,ascoltatelo in inglese con i sub italiani e godetevi la bellissima traccia loseless
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Sì, per il primo alla fine me lo sono visto con la traccia originale che tuttavia ha una qualità altalenante; in alcuni punti (non molti comunque) è quasi inscatolata come l'originale... comunque sempre meglio della nostrana.
    -

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io sinceramente l'ho menzionata e bellissima mi pare eccessivo in termini assoluti, buona, forse ottima considerando a quando risalgono i film e considerando il punto di partenza, nettamente migliore di quella italiana ma anche questa ferma al fronte anteriore e con poco utilizzo del sub. Ho rivisto infatti parecchie scene in lingua originale dei tre, faccio alcuni esempi: durante la sequenza del treno nel terzo sub muto per tutta la durata, qualche uso sporadico dei posteriori con la Delorean in volo nel secondo, migliori (ma non di molto) i pezzi musicali del primo, se la traccia italiana e' paragonabile al dvd italiano quella originale mi sembra molto simile a quella originale sul DVD (che ho ascoltato integralmente un paio di volte). Ripeto, visto il punto di partenza tutto ok ma non aspettiamoci niente di trascendentale anche in quella originale.

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma infatti bisogna tenere presente l'eta' della traccia,ovvio che in termini assoluti non puo' essere paragonata a quella di film recenti!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sicuramente pero' anch'io ho il dubbio che almeno per il secondo e il terzo si potesse fare qualcosa di piu', stiamo comunque parlando di film del 1989-1990 (non del 1960), probabilmente i film sono usciti con una traccia gia' non esaltante. Terminator 2 tanto per fare un esempio e' di un paio d'anni piu' vecchio ma ha sicuramente una colonna sonora di altro livello.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me purtroppo é impossibile rinunciare al doppiaggio italiano, l'ho visto troppissime volte nella nostra lingua, in lingua originale mi sembrerebbe del tutto un altro film

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ragazzi, appena vi arriva la Tin Box, scrivete qualche vostra opinione..ancora non l'ho ordinata, volevo sentire cosa ne pensate..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #131
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Continuo a non capire l'insoddisfazione per l'audio: un mix 2.0 di 25 anni fa upmixato in 5.1 pochi anni fa, cos'altro poteva darvi come risultato?
    Lo penso da tempo ma ribadisco anche quà che Universal e le altre major per i film di catalogo dovrebbero prendere esempio da StudioCanal o da Criterion: abbandonare gli upmix fatti per i film precedenti al 1992 e proporre i mix originali in lossless; in questo film quindi avrebbero potuto mettere il doppiaggio italiano in 2.0 lossless anziché l'upmix prodotto nel 2002
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49

    Bd live

    Ciao a tutti,
    qualcuno ha visto qualche funzionalità bd live dai blu rays di ritorno al futuro?

    ciao
    thomas

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quoto Pyoung, molto meglio la traccia originale lossless anziché un upmix 5.1 che di 5.1 non ha alcunché

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Insoddisfazione e' un po' troppo per quanto mi riguarda e come ripeto la traccia originale non e' disprezzabile per gli anni che ha, relativamente a quella italiana ho ascoltato risultati migliori in Dolby surround elaborato dal mio ampli anche per film trasmessi in 2.0 su Premium o Sky, almeno qualche minimo effetto di ambienza sui surround c'era (quindi andava meglio come dicevi una bella lossless in 2.0 piuttosto di questo DTS 5.1 sulla carta ma 2.0 nella realta')

  15. #135
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ragazzi, appena vi arriva la Tin Box, scrivete qualche vostra opinione..
    Io l'ho ordinata da Thrauma ma ancora deve arrivare. Di sicuro appena l'avrò tra le mani non mancherò di postare analisi dettagliate sul Packing e contenuti.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."


Pagina 9 di 32 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •