Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 231
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Speriamo nell'edizione Blue Underground...
    oddio...l'uccello dalle piume di cristallo presenta spesso gli stessi difetti che denunciate(ora non so se comparandoli sono fastidiosi allo stesso modo)...la sindrome di stendhal è quasi inguardabile
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    il mio consiglio è di aspettare future edizioni... personalmente sono molto pentito di averlo comprato... esattamente come Battle Royale... non comprerò mai più arrow al day one prima di aver letto delle recensioni attendibili...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Volevo chiedere a chi ha già visto interamente l'edizione in BD:
    durante la visione sono presenti "salti "di fotogrammi come nel wmv-hd??

    Faccio questa domanda per capire l'origine di questo master....

    Quelli della Medusa avevano giustificato questo fatto perchè l'originale Negativo aveva parti mancanti che non potevano essere sostituite con l'interpositivo perchè quest'ultimo era troppo inferiore "all'originale"....

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    durante la visione sono presenti "salti "di fotogrammi come nel wmv-hd??
    Si, sono presenti (assieme a tremoliì e rovinature).

    Ne ricordo almeno tre.
    Ultima modifica di DartDVD; 12-01-2011 alle 16:33
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    l'uccello dalle piume di cristallo presenta spesso gli stessi difetti che denunciate(ora non so se comparandoli sono fastidiosi allo stesso modo)
    Ne l'uccello dalle piume di cristallo il difetto della "grana metallica", o "raschiata" (è un problema dififcile da descrivere, bisogna vederlo) è meno pronunciato.

    L'immagine è più naturale, e su proiettore ricordo che rendeva bene.

    Il tizio del sito Lands of Whimsy ipotizza che questo difetto sia comune a una serie di transfer realizzati più o meno nello stesso periodo dallo stesso studio. Fra gli altri titoli cita Django e Paura nella città dei morti viventi.
    Ultima modifica di DartDVD; 12-01-2011 alle 16:33
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Ok ho capito ,si tratta proprio del vecchio remaster Medusa, come ho già detto mi terrò questo in attesa di tempi migliori,peccato per l'audio che nella versione Wmv-HD è un 5.1 acc.windows e non riesco a convogliarlo nell'uscita digitale del pc che lo vede(si fà per dire...) come semplice dolby surround....


    Stavo pensando all'edizione americana del DVD ,molto definita e con colori più omogenei,forse loro hanno un master migliore in HD ?
    L'edizione sarà quella lunga?
    Ultima modifica di fabry20023; 12-01-2011 alle 20:48

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    http://blubrew.com/2011/01/06/deep-red-uk-release/

    Video quasi stroncato.

    Addirittura c'è un "glitch" che io non avevo visto.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Terribile quella pixellazione! Ma è dovuta alla compressione?

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    qualita'

    Citazione Originariamente scritto da barrett
    . esattamente come Battle Royale... non comprerò mai più arrow al day one prima di aver letto delle recensioni attendibili...
    concordo in toto quanto scritto sopra....attendiamo le future release

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    qualita'

    Citazione Originariamente scritto da barrett
    non comprerò mai più arrow al day one prima di aver letto delle recensioni attendibili...
    eccoci qua, finalmente ho potuto visionare anch'io il suddetto blu ray, e che posso dire ? beh la delusione e' stata tanta...non si puo' trattare un tale masterpiece in questo modo...graffi, salti grana, e cambi(molto spesso presenti) di tonalita' di colore della pellicola, mai vista una cosa del genere, possiedo 5 versioni del dvd ed ero molto curioso dopo aver letto la rece di blu ray.com di visionarlo per bene...che dire....speriamo in altre versioni(anche se dubito) con magari la supervisione e presenza in maniera decisiva di argento...per il resto consiglio a voi di aspettare appunto le future release, eccovi i voti



    FILM 10

    VIDEO 7.5

    AUDIO 9.5

    EXTRA 8

    P.S. PARAGONATO ad esempio al ponte sul fiume kwai il quale e' decisamente piu' vecchio come pellicola, deep red ne esce distrutto.....

    PECCATO DAVVERO.... ciao a presto

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Io penso che comunque sia anche un problema di materiale di partenza: Profondo Rosso, girato in Techniscope, ha un negativo originale con immagini di dimensioni piccolissime, che occupano due sole perforazioni di pellicola invece delle normali 4: per avere la copia definitiva bisognava ingrandire e comprimere (allungare) sul 35mm normale (4 perforazioni) questo piccolo negativo. Tale operazione sgranava comunque l'immagine, altre sfocature erano introdotte dall'anamorfosi dell'immagine necessaria per creare il formato Scope. Metteteci anche che il film NON è in Technicolor (sistema che comunque contribuiva a RIDURRE la grana sulle stampe, anche partendo dal negativo piccolo) e quindi qualche sgranatura sui bordi dell'immagine è spiegabile. Improponibile il paragone col Ponte sul fiume kwai che è un negativo 35mm normale anamorfico Scope e Technicolor, abbiamo una qualità migliore già nel materiale di partenza...

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da mrbig
    eccoci qua, finalmente ho potuto visionare anch'io il suddetto blu ray, e che posso dire ? beh la delusione e' stata tanta...
    VIDEO 7.5

    beh...7 1/2 mi sembra generoso in confronto a quello che hai detto....comunque domani arriva anche a me e sono curioso anche se credo di avere ben capito quale è il problema di questa grana....ultimamente su sky hd cinema vanno in onda molti film di Pozzetto ....beh se qualcuno li ha visti il problema è proprio quello...idem(sempre trasmesso da sky) Django....mussolini ultimo atto....fracchia contro dracula ecc.insomma su cinema hd sono andati in onda molti film datati che a fronte di una definizione anche elevata presentavano le caratteristiche(per la grana) descritte per questo video....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh a me molti di questi film dati su Sky mi sono sembrati ottimi per la verità...é vero, grana molto presente ma anche un bel dettaglio

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Beh a me molti di questi film dati su Sky mi sono sembrati ottimi per la verità...
    dettaglio elevatissimo ma la grana era innaturale appunto come quella descritta per questo video....impossibile sui film che ho citato non notare la grana anomala che li pervadeva....non anomala per quantità ma appunto per qualità....Django ricordo era terribile
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io avevo intravisto qualche film vecchio di Pozzetto (tipo il ragazzo di campagna) e non ho notato una grana fin troppo presente, però non saprei se innaturale o meno...però il dettaglio mi é sembrato stupefacente se pensiamo agli anni trascorsi e che comunque sono film a bassissimo budget


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •