Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 231
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se ti iscrivi al sito registrandoti dovresti vedere i capture alla risoluzione giusta...
    Si ho visto proprio quelli.
    E sul mio monitor da 24 pollici (ovviamente Full HD) sono proprio brutti:

    A parte il dettaglio non molto alto...
    la grana è tutta a "blocchi", irregolare, ed è come mangiata dalla compressione.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Arrivato ieri e visionato...devo dire che forse il video poteva essere migliore, la definizione è un pò "soft", c'è della grana sui fondi uniformi e nelle parti scure dell'immagine ai bordi, ma non mi ha dato fastidio. Il livello di dettaglio nei primi e primissimi piani è ottimo. Quello che mi ha stupito è la colonna italiana in DTS, mai sentito il film così, i rumori d'ambiente sono eccezionali (negli esterni il rumore del vento mi dava l'impressione di avere la finestra aperta nella stanza) e la colonna sonora di Gaslini non è mai stata riprodotta meglio, al livello di un ottimo vinile stereofonico o del CD più sofisticato. Penso che non rimarrete delusi.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Io possiedo la versione in WMV della microsoft,una versione restaurata in italia da un negativo 35MM a due perforazioni(strano formato...).Sarà migliore la versione di cui parlate ?.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    negativo 35MM a due perforazioni(strano formato...)
    Si tratta del Techniscope, un formato di ripresa che utilizzava solo 2 perforazioni rispetto alle normali 4, che portava ad una durata doppia dei rulli di pellicola ma di controparte abbassava, praticamente dimezzandola, la "risoluzione" (passatemi il termine improprio) della pellicola a causa del blow-up che riportava tutto a 4 perforazioni in fase di stampa
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Boh,
    visti sul monitor da 19" gli screens hanno qualcosa che non vanno,
    sembrano degli scatti "stilizzati", da quel poco che ho potuto percepire
    il master è povero inconsistente, sembra un telecine da interpositivo con abbondante grana, forse leggermente sottoesposto in fase di acquisizione (trasferimento), con dei neri in qualche frame bruciati, afflitto probabilmente anche da compressione "standard" o insufficente, e che comunque non riesce a risolvere l'abbondante grana presente, creando della pixelazione, che mette in evidenza la trama digitalizzata dell'intero frame

    ovviamente un giudizio reale e definitivo, si potrà dare dopo una proiezione.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Ah, ecco spiegato il motivo della grana...il negativo Techniscope! Beh, allora forse di meglio non si poteva fare...

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Si tratta del Techniscope, un formato di ripresa che utilizzava solo 2 perforazioni rispetto alle normali 4, .... controparte abbassava, praticamente dimezzandola, la "risoluzione" ...
    In quella pubblicazione di cui parlavo,proprio di questo formato si accennava.
    Il Problema è:
    il film è stato girato con questa tecnica?
    Si tratta dell'interpositivo originale ?
    Appena posso vi pubblico qualche screen shoot di quella versione,che ad occhio appare molto superiore a quella vista in questo 3D....
    Ultima modifica di fabry20023; 08-01-2011 alle 22:22

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Per chi lo chiedeva qualche post fa: è confermato che questo BD è stato realizzato dal restauro Medusa del 2005 dal quale, se ricordate, venne pubblicato il WMV-HD (vecchio formato HD precedente all'HdDvd e al BluRay)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    sarà ma a me il master non è sembrato affatto restaurato... pellicola sporca,immagini traballanti (telecine da interpositivo?), frequenti "scatti/salti" d'immagine, compressione evidente... l'unica cosa positiva è che la versione è integrale (intendo con i titoli di coda in "movimento") e i sottotitoli inglesi non sono "forced"... cmq per me una vera delusione.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    barrett : sarà ma a me il master non è sembrato affatto restaurato... pellicola sporca,immagini traballanti (telecine da interpositivo?), frequenti "scatti/salti" d'immagine, compressione evidente...


    L'edizione in WMV-HD in mio possesso ha in effetti qualche salto,come specificato dal Making of(alcune parti sono introvabili),ma non ci sono immagini traballanti o sporche provenienti da un telecinema e alcune scene sono dettagliatissime.....
    I dubbi aumentano....
    Il Bit rate medio del bluray su che numeri si attesta?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    A me deve ancora arrivare però se saranno confermate tutte queste critiche rivedo il mio giudizio su blu-ray.com che ha dato a questo video 4 stelle...o si sono addormentati durante la visione?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Il fatto che fosse stato restaurato l'ho aggiunto io, ma in effetti non ricordo proprio, magari nel 2005 Medusa ha appunto fatto solo il telecine Hd.
    (che sia meglio del Wmv-Hd di Medusa è indubbio perché su quei dischi, per lo spazio limitato del supporto, applicavano bitrate piuttosto limitati e il video era encodato a 1440x1080)

    ...e intanto il mio ordine di questo BD tarda ad arrivare...
    Ultima modifica di pyoung; 10-01-2011 alle 13:04
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    credo di poter affermare che il bitrate medio sia abbastanza elevato, non l'ho inserito nel pc ma le volte che ho controllato a video mi dava valori sempre superiori ai 20 mb/s... e infatti non riuscivo a capire come mai l'immagine risultasse così compressa...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Questa sera controllo meglio il making of della versione wmv-hd.
    Se ricordo bene non si è trattato di un semplice telecinema,il restauro è stato fatto con procedimenti moderni e quindi il tutto è passato attraverso scanner e con fotogrammi ripuliti al computer ,credo a 2 k.....

    Controllo la durata esatta di questa versione,non ricordo se fosse a 24FPS,per capire se stiamo parlando dello stesso master oppure no.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...questo BD è stato realizzato dal restauro Medusa del 2005...
    Per cui, restaurato o no, si spiegano quei salti di fotogramma per mancanza appunto di fotogrammi (come si è detto, abbondandemente anche per forum, all'epoca del dvd Medusa) se mancano alla Medusa (produttore) i fotogrammi chi può averli ?
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...WMV-HD...
    Nel caso di specie, ma non solo, non era male: appena mi arriva l'Arrow, comunque, confronto e riferisco.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •