|
|
Risultati da 166 a 180 di 374
-
18-05-2011, 15:07 #166
Originariamente scritto da antoro
Ultima modifica di luctul; 18-05-2011 alle 15:19
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-05-2011, 16:04 #167
Originariamente scritto da Poles
-
18-05-2011, 16:21 #168
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da vincent89
Oltretutto la rece francese farebbe supporre che (almeno in questa occasione) sia stata la Criterion a produrre il master con la supervisione di Malick e Toll; master poi utilizzato (nella sola versione ripulita) da fox e non il contrario.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
18-05-2011, 16:26 #169
Una buona notizia c'e' quindi, il br con audio ita esiste e andrebbe solo "ristampato"!
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
18-05-2011, 16:47 #170
Originariamente scritto da Poles
ma qualcosa secondo me non torna,
dalla traduzione dell arece ffrancese:
"Le nuove tecnologie della fase di post-produzione gli hanno permesso di rielaborare il master originale per avvicinarsi ancora di più a quelle intenzioni. Lo scrivente desidera altresì esprimere la sua teoria su questa differenza di master tra le due edizioni. E' probabile che la stessa Criterion, che sperava da anni di aggiungere Malick al suo prestigioso catalogo, abbia finanziato il telecine e il restauro del master HD 4K ricavato dal negativo 35 mm originale. Ciò portava un vantaggio anche alla Fox perché così ha potuto recuperare il master ripulito. Tuttavia, la supervisione del processo di ricalibrazione e di correzione del colore è rimasta appannaggio di Criterion."
hanno acquisto il negativo 35mm originale tramite telecine ? a 4K?
e poi solo successivamente Malick avrebbe effettuato una correzione colore limitandosi di lavorare sul master 2k Criterion ?
scusate qualcuno può indicarmi una fonte più ufficiale,
o sono ancora le famose leggende metropolitane?Ultima modifica di Salmon; 18-05-2011 alle 16:52
-
18-05-2011, 17:01 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Tutte le note di stampa dell'edizione Criterion indicano che l'edizione approfittasse di un nuovo master restaurato, supervisionato ed approvato da Malick e Toll. Il problema è capire se l'operazione di restauro sia stata effettuata direttamente da Criterion o dalla Fox.
Secondo il recensore francese, è stata fatta direttamente da Criterion, sulla cui edizione Malick e Toll hanno effettuato anche la correzione/ricalibratura della palette cromatica, mentre alla Fox si sono limitati a risparmiare soldi ed a prendere il master ripulito della Criterion, senza correzioni colore.
Il testo mi sembra chiarissimo, tutto sta a capire se la cosa è vera o no. Il fatto che però l'edizione Criterion sia uscita in anticipo di quasi un anno su quella Fox a parità di master depone a favore della "primogenitura Criterion" su restauro e correzione colore del master.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
18-05-2011, 17:45 #172
Già mi sembra abbastanza improbabile che Criterion da sola si possa incollare i costi di un restauro 4K.
come poco probabile che si effettui un restauro 4k sui negativi originali tramite telecine,
poi si spendono milioni i dollari per un restauro dl genere e si va ad effettuare la correzione colore solo successivamente sul master 2k invece che lavorare direttamente sui files 4k, con delle station all'altezza?
ma per favore,
ora ci può stare che Criterion possa aver partecipato nel creare il nuovo master e magari abbia acquisito i diritti per "l'anteprima".
non ho ancora visto il disco
ma chi l'ha visto già potrebbe capire se si tratta di un telecine...
-
18-05-2011, 18:00 #173
Nemmeno a me torna. Da quello che so la Fox ha creato un nuovo master 4k da scansione affidando il lavoro alla Prime Focus. La correzione colore è stata fatta direttamente su QUESTO master da Terence Malick e John Toll. Punto. Questo è l'unico master esistente. Poi Criterion lo ha encodato in un modo, la Fox in un altro.
In questo caso il discorso che faceva Salmon nell'altra discussione è corretto: questo master proviene da scansione ed è approvato/supervisionato dal direttore della fotografia e dal regista. Per cui è INTOCCABILE.
La storia che la Criterion si è fatta supervisionare il lavoro puzza di bruciato.Ultima modifica di vincent89; 18-05-2011 alle 18:08
-
18-05-2011, 18:01 #174
Originariamente scritto da Poles
-
18-05-2011, 18:03 #175
Originariamente scritto da Poles
-
18-05-2011, 18:54 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Quindi, secondo te le supposizioni del recensore francese sulla realizzazione del master sono erronee? E le leggere differenze qualitative che lui riscontra a favore di Criterion (a parte quel paio di screenshot che sono le stesse scene poco convincenti di cui parla lui nella recensione: primo piano di Elias Koteas durante lo sbarco) deriverebbero solo da un encoding più efficace?
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
18-05-2011, 19:15 #177
Primo vorrei vedere questi SS
, secondo come hai detto tu queste sono solo delle sue supposizioni.
-
18-05-2011, 19:23 #178
Originariamente scritto da Poles
-
18-05-2011, 19:26 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
Comunque ragazzi ormai mi era già stato recapitato dalla sda il disco a casa e, sentita la fnac, mi han detto di verificarlo nonostante li avessi avvisati del problema! Beh ne ho approfittato per aprirlo e me ne sto guardando un pezzo ... dire suberbo è troppo poco; questa volta penso ci troviamo di fronte (a parte la traccia audio IT mancante ma è solo questione di stampe errate o aver inserito i dischi sbagliati ... magari il nostro è arrivato in spagna o francia
ad un riferimento. Dettaglio, croma, profondità di campo, ecc sono tutti perfetti; uno spettacolo per gli occhi
Perdono alla Fox questo errore per averci consegnato un capolavoro così fatto e spero vivamente ci faccia arrivare al più presto la nostra edizione
gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
18-05-2011, 20:26 #180
compressione video simile per entrambe le versioni:
AVC Vdeo 23.03 Mbps Criterion
AVC Video 22,65 Mbps Fox (Francese)
codec AVC e BD-50 per entrambi
se realmente Criterion avrebbe messo le mani sul master,
si comporterebbe come Videa, che restaura le pellicole attraverso il master,
e che equivale al restauro di un film attraverso i files M2ts del Blu-ray