Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 123

Discussione: [BD] Il pianista

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Se il caso del Gladiatore -avesse insegnato qualcosa- (cioè quanto può migliorare un video ben scansionato e non "processato a morte")
    Dart, su questo non posso che stra-quotarti.

    Ma alla fine, proprio su quel titolo, chi l'ha acquistato fin dall'inizio ha avuto un trattamento migliore di chi ha acquistato la sola edizione rieditata, e questo è un dato oggettivo. Certo, a te del secondo disco infarcito di extra potrà anche non fregartene niente; questa però è una tua valutazione soggettiva. E aggiungo che non è stato un danno economico conseguente a vendite inferiori alle attese a far rieditare Il Gladiatore, semmai un movimento di opinione negativa sui forum di appassionati.

    Per cui: se volete aprire una petizione in cui vi lamentate del dnr su "Il pianista" e chiedete alla Universal Studio canal di rieditarlo, io ci sono, perché sono sicuro che avrebbero potuto fare di più e se lo rieditano è ovviamente quanto di meglio possa sperare. Ma non chiedetemi di non comprarlo, perché quel film io lo voglio vedere nel miglior modo attualmente a disposizione, e il blu ray in circolazione rappresenta il miglior modo attualmente a disposizione.

    Spero di aver chiarito la mia posizione.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Alpy, con tutto il rispetto, ma fra il dvd e l'hd-dvd non c'era partita. Fatto male per fatto male, se mi piace un film io lo guardo nel miglior media a mia disposizione in quel momento. Bye, Chris
    Credo tu volessi dire BD
    E' una posizione che onestamente continuo a non capire (ovviamente lecita, nessuno ti imporrà mai di non comprare).
    Ma quei titoli che hai citato (Patton e & co.) sono un INSULTO a chi quei film li ha fatti. Scusa, la franchezza ma non puoi stra-quotare Dart e poi dire io compro lo stesso perchè non c'è partita.
    Ti piace vedere volti incerati, grana che si muove a zolle o non si muove e doppi contorni? Io non credo. La fotografia è una parte troppo importante in un film per essere massacrata.
    Quanto alle petizioni, io mi rendo disponibile a firmare tutte quelle che volete e non sto scherzando.
    By

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Credo tu volessi dire BD
    No, volevo proprio dire hd-dvd, perché io quel film lo avevo comprato già in Francia 3 anni fa in hd-dvd senza audio italiano. E l'hd-dvd era assai gradevole e non c'era storia con il corrispondente dvd (di cui mi sono disfatto senza pentimenti in 3 nanosecondi).

    Il blu ray uscito ora l'ho comprato a scatola chiusa perché per me il film merita, ma non l'ho ancora visto (se non 2 minutini qua e là), quindi le mie valutazioni sono sull' hd-dvd francese di 3 anni fa e non sull'attuale blu ray, che devo visionare meglio prima di censurarlo pesantemente o meno.

    Detto questo, se anche dovessi constatare che hanno fatto una bestemmia di authoring (cosa che posso dire per Patton ma non, ad esempio, per Gli intoccabili, nonostante qualche scena affetta da dnr) peggiorando l'hd-dvd, non darò il blu ray alle fiamme. Al massimo ritiro dalla vendita l'hd-dvd e mi guardo quello, in attesa di tempi migliori.

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Ti piace vedere volti incerati, grana che si muove a zolle o non si muove e doppi contorni? Io non credo. La fotografia è una parte troppo importante in un film per essere massacrata.
    Anche su questo sono d'accordo, Alpy, però tieni anche presente che la situazione è un filo più complessa di come adesso per comodità espositiva la stai presentando: non sempre l'uso di dnr e filtri digitali genera volti incerati, grana zollettata, ecc. Ci sono film con un uso accorto di tali filtri, che se non ci fossero sarebbe meglio, ma pazienza. La distanza di visione e il tipo di schermo utilizzato per la visione possono ulteriormente attenuare alcuni fastidi dovuti ad un authoring non eccellente. Poi ci sono film come Patton che effettivamente fanno vomitare su ogni schermo e a qualsiasi distanza, ma quello lo tengo per mio padre.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 30-09-2010 alle 18:52
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Credimi Poles, non sto semplificando nulla. La faccenda anzi è molto semplice e ci sono fior di BD che per fortuna lo dimostrano. E' che tu giustifichi situazioni che per me giustificabili non sono. Tutto quì.

    By

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Quoto Poles in tutto e per tutto.. "guardo il dvd dal quale almeno non mi aspetto niente", come ho gia detto io il dvd non lo avevo, e volendo vedere il film ho preso la versione che in teoria (ma penso anche in pratica) è la migliore esistente.. Certo potete dire che mi accontento di qualsiasi cosa (ho preso anche il gladiatore e ora sono pronto a venderlo e ricomprare la nuova edizione) mi viene proposta, non è così.. Riconosco che il pianista non è un bd strepitoso, se verrà aperta una petizione sarò con voi, ma finchè il bd è questo (e dubito fortemente di una nuova edizione) lo tengo e lo guardo com'è (per me non fa schifo come scrivete).. Bella discussione comunque!!

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Credimi Poles, non sto semplificando nulla.
    Alpy, abbiamo speso fior di parole sul topic di Alien sulla Lowry Digital e sulle operazioni di pulizia della grana condotte accortamente attraverso un sapiente utilizzo di filtri. Quindi, non mi venire a dire che l'utilizzo di filtri digitali equivalga sempre e comunque al vedere volti incerati e grana a blocchi.

    Con questo non sto paragonando il lavoro della Lowry con quello condotto suinamente per l'authoring di Patton. Ma ribadisco che l'esito dell'utilizzo di filtri nell'authoring non dà luogo ad una dicotomia bianco-nero, ma una vasta ed ampia gamma di grigi, in cui sicuramente Patton e gli altri titoli di catalogo Fox di qualche tempo fa stanno all'estremo più basso e i lavori della Lowry digital all'estremo più alto.

    Non mi puoi dire che l'effetto dei filtri su Patton equivale a quello su "Gli intoccabili", dai. Poi, se mi dici che per te l'utilizzo del dnr è inaccettabile sempre e comunque, allora è una tua posizione personale, assolutamente rispettabile. Un filo talebana, ma rispettabile.

    E comunque fatemelo vedere sto blu ray del Pianista, e checcacchio.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Citazione Originariamente scritto da Xfartz
    Immagino che questo valga anche quando si vede del macroblocking durante la riproduzione di un bd
    Non credo sia la stessa cosa anche perchè qui l'effetto cera lo vedono tutti, nel BD del Cacciatore (se a quello ti riferisci) il macroblocking sui rossi lo hai visto solo tu
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Alpy, abbiamo speso fior di parole sul topic di Alien sulla Lowry Digital e sulle operazioni di pulizia della grana condotte accortamente attraverso un sapiente utilizzo di filtri. Quindi, non mi venire a dire che l'utilizzo di filtri digitali equivalga sempre e comunque al vedere volti incerati e grana a blocchi.
    Cavoli: un conto è partire da uno scan dei negativi a 4K e poi fare eseguire il lavoro a dei professionisti della malora, come appunto la Lowry o chessò…Laser Pacific o compagnia cantante…..
    Un conto è riciclare vecchi master come spesso fa Paramount ad esempio.
    Andate a leggervi questo http://bluray.highdefdigest.com/3717/peacemaker.html voglio vedere se qualcuno lo comprerà quando uscirà qui, dato che questa è “la miglior edizione possibile”.

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Con questo non sto paragonando il lavoro della Lowry con quello condotto suinamente per l'authoring di Patton. Ma ribadisco che l'esito dell'utilizzo di filtri nell'authoring non dà luogo ad una dicotomia bianco-nero, ma una vasta ed ampia gamma di grigi,
    Si, certo, quei grigi sono i vari “Atto di forza”, “Scary Movie”, i già citati Patton, il futuro Spartacus, quasi tutti gli Star Trek, (a parte il secondo e Nemesis) i tre Signori degli Anelli, La mia Africa (Oscar per la fotografia!!!!), Il pianista….e mooolti altri… vabbè, alcuni sono proprio neri, altro che grigi...


    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Non mi puoi dire che l'effetto dei filtri su Patton equivale a quello su "Gli intoccabili", dai. Poi, se mi dici che per te l'utilizzo del dnr è inaccettabile sempre e comunque, allora è una tua posizione personale, assolutamente rispettabile. Un filo talebana, ma rispettabile.
    Sicuramente no. Ma sarebbe stato comunque evitabilissimo fatto in quel modo, se si fosse fatto un master "ad OC" per il Blu-Ray.
    La mia posizione (forse non sono riuscito ad esprimerla) è in linea di principio codesta:

    Io sono contrario ai filtri, quando QUESTI VENGONO USATI PER “COPRIRE” LE MAGAGNE DI LAVORI FATTI IN ECONOMIA. O quando non necessari per andare in contro ai presunti gusti della massa. E’ chiaro? Non se li usa la Lowry. Proprio perchè come hai detto giustamente tu, sono cose ben diverse!


    Citazione Originariamente scritto da Poles
    E comunque fatemelo vedere sto blu ray del Pianista, e checcacchio. Bye, Chris
    A me sono bastati i capture. Per me la visione di un Blu-Ray deve essere un piacere. In quel modo per me è UNA TORTURA!!!! Mi fa rimpiangere tutti i soldi spesi in lettore e proiettore.

    By
    Ultima modifica di alpy; 01-10-2010 alle 12:36

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    .... sfrutta l'HD a META' (e il pianista è fra questi)...

    ....
    meno male...tanto mi basta rimane lo stupore ...non tanto per chi della serie "meglio del dvd comunque..." o addirittura manco se ne accorgono...ma per gli addetti ai lavori(leggi recensori)che tranne in un caso non hanno accennato a questo problema...successe all'incontrario per il bd amadeus...qui tutti a esaltarlo...e invece a livello planetario(come rece)giustamente a criticarlo...misteri
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Non credo sia la stessa cosa anche perchè qui l'effetto cera lo vedono tutti, nel BD del Cacciatore (se a quello ti riferisci) il macroblocking sui rossi lo hai visto solo tu
    Vallo a dire a quelli che hanno recensito in tutto il mondo il bd in questione e poi mi dai una voce

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Non credo sia la stessa cosa anche perchè qui l'effetto cera lo vedono tutti....
    diciamo che l'avallo di Dart per quanto mi riguarda a quello che diciamo e vediamo...è una discreta conferma...del resto del mondo non so che dire
    Ultima modifica di luctul; 01-10-2010 alle 11:42
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Caro Xfartz quello che ha recensito su dvdbeaver (per fare un'esempio) magari non parla di DNR ma basta guardate gli screen presenti nella rece per farsi un'idea.
    Che il recensore non ne parli è una cosa (miopia?) ma che il DNR si veda e renda peraltro molto "collosa" la grana non credo di essermelo inventato.
    Se poi ci vogliamo convincere che questo sia un'ottimo BD (vedi alcuni commenti sulla vecchia edizione del Gladiatore) allora è ancora un'altro paio di maniche.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263
    Io non entro nel merito delle tue convinzioni....dico che nessuna delle recensioni on line parla di dnr.....semmai di leggero EE....questo è un fatto....quando si è trattato del gladiatore onestamente ne hanno parlato eccome.....lo stesso dvdbeaver approfondì la questione delle frecce che scomparivano.....forse hanno usato il dnr solo in pochi frangenti e quindi hanno evitato di parlarne....questa è l'unica opzione che posso prendere in considerazione......

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Può anche essere però a me gli screen deludono parecchio e a sentire anche le opinioni di chi sul forum ha visto il BD non si discostano molto dalla realtà
    Detto questo probabilmente a prezzi onesti lo prenderò anche io il BD
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263

    a me è costato 12.6 euro e l'ho preso a volo senza pensarci troppo....ecco forse perchè non mi lamento troppo anche se ancora non l'ho visto.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •